Sport

Sport

Atletica, quasi impossibile praticarla a Caltagirone

Come è ben noto, a Caltagirone l'atletica si è spenta ormai da tempo. Molti giovani sono costretti a viaggiare per praticare una disciplina atletica, e questo diventa un impedimento per quei giovani che invece non possono viaggiare per svariati motivi. Esiste però una associazione sportiva, in via Ottavia Penna 45, che sta cercando di far rinascere a Caltagirone l'atletica. Ecco una breve intervista di Nobile Luigi, addetto stampa della Fidal Caltagirone. Potrebbe parlarci meglio di questa associazione? Noi siamo sempre stati impegnati nello sport, anche dal punto di vista atletico. Quest'anno, però, abbiamo affidato la nostra associazione a Francesco Sabatino, campione nazionale dei tre mila su pista, allenatore di pallavolo in serie A, nonché presidente dell'associazione stessa....
Sport

Il Campione Regionale di lancio del disco è proprio lui, il calatino Lorenzo Gambino

Lo sport è da sempre parte integrante delle vite di molti di noi: c’è chi lo pratica per mantenersi in forma, chi semplicemente per passatempo, chi per passione, e chi per fare dello sport un valore che lo accompagnerà per tutta la vita.  C’è invece chi comincia per gioco, un giorno o l’altro, decidendo di praticare atletica leggera, senza sapere di diventare in poco tempo il campione Regionale di lancio del disco 2024 durante i campionati regionali al campo di atletica Vito Schifani di Palermo.  Questa è la storia di Lorenzo Gambino, 17enne nato a Caltagirone che da circa un anno frequenta il campo di atletica di Picanello, Campo scuola Picanello, con la squadra Nissolino Sal Catania. Dopo vari allenamenti ha trovato molte affinità con la disciplina del lancio del disco, per la qual...
Sport

Europei di calcio: 3 nazionali che hanno sorpreso

Anche stavolta gli Europei di calcio hanno riservato più di qualche sorpresa, in quanto alcune squadre hanno palesemente sovvertito i pronostici iniziali andando al di là di quelle che erano considerate le loro possibilità. D’altro canto, difficilmente in un torneo tanto importante e impegnativo tutte le formazioni partecipanti riescono a rispettare le aspettative. Anche le big possono incappare in qualche giornata storta. Le quote degli Europei hanno sempre sorriso alle nazionali storiche, ma quando si affronta una competizione così breve e concitata il rischio di imbattersi in qualche outsider è sempre dietro l’angolo. Già nella fase a gironi qualche compagine ha attirato l’attenzione della critica offrendo un rendimento particolarmente notevole. L’Austria Il gruppo D sembrava aver già...
Attualità, Società, Sport

Forza azzurri, cresce l’attesa per la partita della nazionale “Il Menù dei Tifosi”

Forza Italia con gli Azzurri! Il Campionato Europeo di Calcio tocca in modo particolare gli Italiani, anche chi non segue il Calcio in modo assiduo. Trasmette partecipazione, ottimismo, entusiasmo, specialmente se seguito in comitiva. È un appuntamento da non perdere, organizzando al meglio gli impegni del lavoro, tutti pronti davanti al teleschermo per seguire la partita degli Azzurri. L’ideale sarebbe organizzare una cena, per trasformare in passione momenti unici per la propria Nazione. Ecco alcune idee: Roselline di pasta sfoglia Su una leccarda appoggiare la carta forno. Stendete il rotolo di pasta sfoglia sul piano di lavoro e adagiatevi sopra le fette di prosciutto cotto. Tagliate anche l'Emmenthal a fettine piuttosto sottili e posizionatele sul rotolo di pasta sfoglia, s...
Sport

Cronoscalata Val d’Anapo – Sortino: Emozioni e Adrenalina tra le Colline Siracusane

Lo scorso fine settimana, il pittoresco borgo di Sortino, nella provincia di Siracusa, è stato teatro di un'entusiasmante cronoscalata, parte del Campionato Italiano Velocità Montagna Area Sud. L'evento ha attirato 119 concorrenti provenienti da tutta Italia ma anche da altre nazioni, piloti pronti a sfidarsi su un percorso tanto affascinante quanto tecnico. Tra i protagonisti della gara, il pilota Maurizio Fontana conosciuto agente immobiliare Calatino, che alla guida della Gloria B4 Motorizzata Suzuki 1.000 c.c., ha conquistato il terzo posto nel Gruppo monoposto (TMSS) con cilindrata fino a 2.000 c.c., confrontandosi per altro con la vettura più piccola di cilindrata nella categoria, e classificandosi quindicesimo Assoluto nella classifica generale con molte vetture alle spalle di pote...
Attualità, Caltagirone, Sport

I Memorial “Maurizio Cannarozzo”, una grande partecipazione e successo di pubblico…

Si è svolto presso i campi Pino Bongiorno e in collaborazione con CSI e Qal’at Caltagirone il 01/02 Giugno, il 1 Memorial “Maurizio Cannarozzo”, l’iniziativa patrocinata dal comune di Caltagirone ha visto la partecipazione di 20 squadre suddivise in 4 gironi che si sono affrontate dalle 19 del sabato fino alle 8 della domenica, la formula del torneo il classico notturno No Stop. Le squadre partecipanti non sono state solo della città della ceramica ma anche dei paesi limitrofi come Grammichele, Mazzarrone, Vizzini e anche Giarratana, il torneo è stato vinto dalla squadra Milan organizzata e formata dai ragazzi che per anni sono stati e rimangono “i ragazzi di Maurizio” che ha sconfitto in finale nel “derby” la Edil Santoddì, gli altri premi tutti realizzati in ceramica, sono andati la Mig...
Sport

Il ruolo del giornalista sportivo nel raccontare lo sport

Al Palafiera di Lanciano, in Abruzzo, il 18 maggio è stato raccontato lo sport, i suoi precetti deontologici sull'informazione del calcio di base e le ricadute sociali, culturali ed economiche sul sistema Paese. Antonio Martorella, Dirigente sportivo ha considerato insieme agli altri relatori, la necessità di scartare il pesce marcio dal pesce buono dalle fonti d'informazione di qualità. L'avvocato Donato Di Campli, Agente sportivo ha altresì raccontato le sue esperienze e le notevoli responsabilità in qualità di Procuratore. Il Giornalista Gian Franco Coppola si è poi soffermato sul funerale confezionato al Direttore sportivo del Pescara Daniele Delli Carri, si, perché proprio a Pescara, “fallimento” è una delle parole più pronunciate nelle ultime settimane con il clima sempre più teso. ...
Sport

Vito Saccone saluta il giro

Dopo vent'anni Avezzano è ritornata tappa per accompagnare le 22 squadre dei ciclisti dall'Abruzzo in Campania, fino a Napoli, per il terzo anno di fila. La partenza della Carovana è stata puntualissima alle 12,15 da Via Marconi, attraversando Via Colaneri, Via XX settembre, Piazza Castello con un rinfresco per gli organizzatori, Via Fucino e Piazza Cavour dove ad attenderla c'erano gli ammiratori di Vito Saccone per "l'Inchino sportivo".per poi proseguire verso la superstrada Sora-Cassino, con un percorso che per i primi chilometri è stato tutto in leggera discesa. Dopo due giorni intensissimi i corridori, per la prima volta, hanno affrontato più di 200 km, in una tappa in teoria adatta alle fughe, ma dove tutto è stato possibile sulle strade del Bel Paese. Una volta raggiunta la costa t...
Sport

Il Giro d’Italia non si ferma mai

Che fine hanno fatto i ciclisti dopo la disavventura siciliana in Abruzzo? Gli inizi della 107^ edizione del Giro d'Italia di ciclismo, sono stati strabilianti e hanno fatto emozionare anche i non appassionati, nella maestosità dei paesaggi che ci hanno regalato e che ci hanno fatto ammirare. Oggi 11 maggio l'ottava tappa Spoleto-Prati di Tivo di 152 km, dislivello 3.850 m, con la classifica rimasta invariata. In testa alla classifica generale lo sloveno Tadej Pogacar che ha mantenuto la maglia rosa di leader al termine della settima tappa, dominando la cronometro Foligno-Perugia davanti a un ottimo Filippo Ganna, battuto solo dalla prova di forza del Leader sulla salita finale. Lo Sloveno aveva già vinto la quinta tappa del Giro di 178 km da Genova a Lucca. La Città del due Mondi, pa...
Attualità, Cultura, Primo Piano, Punti di mente, Sicilia, Società, Sport

ASD mirabellese: una rinascita sportiva per Mirabella…

Lo sport è da sempre una delle basi fondamentali di una società. Lo sport è aggregazione, competizione e salute, e per questo ogni cittadina dovrebbe alimentare questa attività. Dopo molti anni, di fatto, Mirabella sta rinascendo sotto questo punto di vista, dando vita a delle iniziative che mirano tutte alla promozione dello sport. Il sindaco di Mirabella, Giovanni Ferro, ci ha concesso una breve intervista a riguardo, in particolare focalizzandosi sulla associazione ASD mirabellese, nata proprio quest'anno. Associazione sportiva ASD mirabellese: potrebbe parlarcene meglio? Quest'anno è nata questa associazione sportiva di Mirabella con l'obiettivo di rilanciare il calcio nel nostro comune. L'associazione si chiama ASD mirabellese, e la squadra che si è formata ha già avuto modo ...