Autore: Luigi Guttuso

Scordia: si dimette la consigliera comunale Maria Contarino (M5S)
Politica, Primo Piano

Scordia: si dimette la consigliera comunale Maria Contarino (M5S)

Seconde dimissioni per i pentastellati scordiensi, dopo Ignazio Gravina si dimette la consigliera comunale Maria Contarino. La notizia è stata data dall'ormai ex consigliera stessa che, sui social, ha motivato la sua scelta dovuta ad impegni lavorativi che non le permettono più di dedicarsi al ruolo istituzionale come in questi ultimi sette anni e mezzo. La Contarino ha però sottolineato che continuerà a lavorare e supportare il gruppo e il suo sostituto in consiglio comunale che, in ordine di scorrimento, dovrebbe essere Gaetano Todero. Seguiranno aggiornamenti.
Attualità, Politica

Scordia, ecco il bando dell’Amministrazione per la concessione del Parco “Rita Atria”

Approvato dall'Amministrazione Comunale di Scordia il bando per la concessione d'uso del Parco "Rita Atria". L'assegnazione verrà disposta a favore del soggetto che attiverà un progetto finalizzato alla gestione pluriennale del Parco, da utilizzare per attività quali: finalità di promozione e pratica delle diverse attività sportive a favore di tutte le fasce di età, nonché luogo da destinare a momenti di svago e di aggregazione sociale, oltre all’eventuale esercizio. Il vincitore della selezione si aggiudicherà l'affidamento della concessione in uso del Parco, per un periodo di tempo pari a dieci anni, eventualmente prorogabili, su richiesta del Concessionario, di ulteriori cinque anni. Qui il bando.
Politica, Primo Piano

Il Comune di Scordia è di nuovo in dissesto finanziario

Al 13 dicembre del 2014 si aggiunge il 26 marzo 2024 tra le date certamente da non ricordare per il Comune di Scordia che, a distanza di quasi 10 anni, è di nuovo in dissesto finanziario. Scordia, quindi, non risulta essere più in grado di svolgere le proprie funzioni ed di erogare i servizi indispensabili, oltre ad avere difficoltà nell’assolvere ai debiti. Diverse avvisaglie di una situazione finanziaria non proprio stabile, si erano già avvertite nella difficoltà di approvare i bilanci di previsione, l'ultimo, infatti, è quello 2020-2022 approvato da un Commissario Ad Acta nel maggio 2022. L'Ente non ha inoltre approvato né il DUP (Documento Unico di Programmazione) né i bilanci di previsione 2021-23, 2022-24 e 2023-25, inoltre il rendiconto d'esercizio 2022, approvato nel dicembre sco...
Attualità, Primo Piano

Aggressione Sprar di Scordia. Oggi pomeriggio un flash mob promosso dal Presidio Libera “Carmelo Agnone”

Oggi alle 19.30, a Scordia in Piazza San Rocco un flash mob di solidarietà verso gli ospiti dello SPRAR bersagliato nella notte di lunedì scorso da una aggressione violenta e razzista, da un gruppo di facinorosi di Scordia. L'evento è promosso dal Presidio Libera “Carmelo Agnone” di Scordia e "vuole testimoniare pacificamente l’avversione ad ogni forma di violenza fisica, ad ogni pregiudizio o forma di discriminazione che sminuisca il valore della persona per il colore della pelle, il suo credo religioso, le sue idee". Il flash mob segue il comizio presidio di ieri, sempre in piazza San Rocco organizzato da Sinistra Italiana.
Attualità, Cronaca, Primo Piano

Scordia, una notte di violenza. Aggrediti gli ospiti dello Sprar e danneggiati gli uffici. Solidarietà delle forze politiche e non

Una ressa spaventosa quella che ha colpito Scordia nella notte di martedì scorso. Quella che sarebbe dovuta essere una notte di festa e di allegria come quelle che i ragazzi vivono durante il periodo di carnevale, è stata invece scenario di una vera e propria aggressione compiuta ai danni dello Sprar di Scordia con sede in via Bonifazio. Un nutrito branco di ragazzi hanno preso d'assalto la sede dello Sprar, aggredito gli ospiti che in quel momento stavano dormendo e danneggiato gli uffici. Non si sa con precisione cosa abbia potuto scatenare l'episodio, si parla di video non desiderati o commenti poco graditi durante i festeggiamenti di carnevale in piazza San Rocco. Questo e tutto il resto sarà vagliato dalle forze dell'ordine a cui gli stessi gestori dello Sprar si sono rivolti. «...
Politica, Primo Piano

Scordia, ecco le consegne dei lavori previste per dicembre

Dopo la consegna dei lavori di restauro della statua di San Rocco del 30 novembre, il sindaco di Scordia Franco Barchitta detta l'agenda di altre consegne, tutte nel mese di dicembre. 19/12, palazzo De Cristofaro; 9/12, Piazza Risorgimento e Piazza Falcone-Borsellino; 19/12, Piazza Regina Margherita (piazza antistante la villa comunale. I lavori comprenderanno anche il ripristino di parte del muro di cinta crollato nell'alluvione del 2021 n.d.r.); 20/12, Piazza XXV Aprile; 20/12, rifacimento deposito comunale di via Marconi; 22/12, scalinata cava.
Attualità, Catania

Etna continua ad eruttare. INVG: “modesta attività stromboliana”

Continua l'attività eruttiva di tipo stromboliano al cratere Sud-Est dell'Etna, confinata ancora all'area prossimale del cratere e ha regime variabile in termini sia d'intensità che di frequenza di accadimento delle esplosioni. Così fa sapere l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo. L'attività esplosiva produce modeste emissioni di cenere che si disperdono rapidamente in atmosfera in direzione Sud-Est, come indicato dal modello previsionale. L'ampiezza media del tremore vulcanico continua a mostrare un andamento variabile nel tempo con rapide oscillazioni tra valori medi ed elevati. Per quanto riguarda l'attività infrasonica, dal pomeriggio di ieri, la presenza di vento di forte intensità non ha permesso di fare una stima affidabile del tasso di accadimento ...
Attualità, Sicilia

Anci Sicilia: nasce il Coordinamento Regionale per le Politiche Giovanili ed Enti Locali

Nasce il Coordinamento Regionale per le Politiche Giovanili ed Enti Locali, con l'obiettivo di migliorare il dialogo tra istituzioni e territorio, e prevenire fenomeni come la dispersione scolastica e i NEET. "I giovani sono il motore del futuro della nostra Isola. Coinvolgerli è fondamentale per il cambiamento", dichiara Paolo Amenta presidente di ANCISicilia Il Coordinamento favorirà interconnessioni tra le realtà locali e istituzioni, promuovendo formazione, accesso al lavoro e opportunità di crescita per le nuove generazioni. “Per favorire, quindi, una migliore interlocuzione fra le varie realtà territoriali e le istituzioni e per valorizzare gli spunti, le idee e le iniziative che provengono dal mondo dei giovani – conclude il presidente Amenta – abbiamo deciso di crear...
Attualità, Politica, Sicilia

Raccolta differenziata: premi ai comuni più virtuosi del 2022. Quattordici sono Calatini

Ai sensi del comma 6 dell’art. 8 della l.r. 13/2022, la regione siciliana approva il decreto di assegnazione riguardante i trasferimenti regionali per l’anno 2022 a tutti quei comuni che, nell'anno 2021, hanno superato la soglia del 65% della raccolta differenziata. La cifra stanziata è 2 milioni di euro da ripartirsi per il 50% in base alla popolazione di cui all’ultimo censimento ISTAT e per il restante 50% in base al numero dei Comuni che hanno superato la predetta percentuale. Presenti 14 comuni calatini su 15, unica a mancare è Caltagirone. Di seguito la lista dei Comuni e gli importi ad essi assegnati: -Scordia € 12.267,76 - Raddusa € 5.683,88 - Ramacca € 9.364,10 - Mazzarrone € 6.197,01 - Vizzini € 7.105,05 - Licodia Eubea € 5.644,14 - Mirabella Imbaccari € 6.374,10 - San...