Tag: Valverde

Cronaca

Valverde, arrestato un uomo per violenza ai danni dell’ex

I Carabinieri della Stazione di Sant’Agata Li Battiati, coadiuvati dai colleghi del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Gravina di Catania e della Tenenza di Mascalucia, hanno arrestato nella flagranza un 47enne di Valverde, poiché ritenuto responsabile di atti persecutori. Un rapporto sentimentale che alla fine ha purtroppo registrato l’ennesimo atto di violenza da parte dell’uomo nei confronti della ex. Dopo circa due anni di convivenza la donna, una 44enne di San Gregorio di Catania, ha dovuto lasciare il compagno a causa del suo comportamento irascibile, sfociato più volte in aggressione fisiche taciute ai più per paura di ritorsioni. L'altro ieri notte, dopo mesi di persecuzioni costellate anche da messaggi minacciosi o ingiuriosi tramite i quali si ledeva la dignità della parte o...
Valverde, arrestato un trafficante di farmaci dopanti
Cronaca

Valverde, arrestato un trafficante di farmaci dopanti

Detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, commercio utilizzo e somministrazione di farmaci ed altre sostanze al fine di alterare le prestazioni agonistiche degli atleti, commercio o somministrazione di medicinali guasti, esercizio abusivo della professione sanitaria, ricettazione ed introduzione sul territorio dello stato di specialità medicinali per uso umano privi di autorizzazione. Sono queste le accuse nei confronti di un 47enne, reo di trafficare farmaci dopanti per le palestre. I Carabinieri della Stazione di San Gregorio hanno arrestato l'uomo, originario di Tremestieri Etneo, mentre si trovava in via Maugeri sulla sua Vespa. Il 47enne, fermatosi all'alt delle forze dell'ordine, ha lasciato trasparire nervosismo insospettendo gli agenti che hanno ritrovato sotto la se...
Valverde, la replica del sindaco Spina sul caso cenere
Cronaca

Valverde, la replica del sindaco Spina sul caso cenere

Nei giorni scorsi, vi abbiamo riportato le lamentele del Movimento "Valverde Oltre" sulla raccolta della cenere vulcanica attraverso la segnalazione fatta dalla consigliera Simona Concetta Pennisi. Non si è fatta attendere la replica del sindaco Angelo Spina che ha commentato: "Il problema cenere è stato strumentalizzato per fini politici. Inoltre la consigliera Pennisi manca di rispetto nei confronti dei suoi colleghi, perché in seno al civico consesso, da regolamento, non può farsi da portavoce di un movimento che all’epoca del rinnovo del Consiglio comunale non esisteva neppure". Il primo cittadino ricorda poi che presso l'isola ecologica c'è uno spazio dedicato proprio alla raccolta della cenere e ed è stato fatto anche un accordo con la Dusty affinché gli abitanti possano lasciare fu...
Valverde, dopo 36 anni il teatro è quasi pronto
Cronaca, Cultura, Società

Valverde, dopo 36 anni il teatro è quasi pronto

Sono passati 36 lunghi anni ma stavolta ci siamo: il teatro comunale di Valverde, ribattezzato per la sua forma "Colosseo", è praticamente pronto. Un progetto al centro di svariati rinvii ma che alla fine, con un finanziamento dall’assessorato regionale alle Infrastrutture di un milione di euro, tra poco sarà consegnato alla cittadinanza. La struttura, sita in piazza del Santuario (foto), avrà 250 posti a sedere, camerini, rampe per disabili e strumenti per proiezioni e video conferenze. Visti gli strumenti e la grandezza, non verrà utilizzato solo come teatro ma avranno luogo anche conferenze per dar vita ad un vero e proprio auditorium. La storia di questo teatro è lunga e piena di ostacoli tanto che ormai sembrava fosse impossibile portare a compimento quest'opera. “Eterno incompiuto”...
Cronaca

Gal Terre di Aci, rigenerazione urbana in vari Comuni

Il "Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare” è stato varato per la rigenerazione urbana di Comuni che hanno almeno 60mila abitanti. Il sindaco di Acireale Stefano Alì, avendo il territorio acese 52mila abitanti, ha ideato così il Gal "Terre di Aci" riunendo più comuni per raggiungere e superare la quota indicata. Un'idea vincente perché l'unione di Acireale, Aci Catena, Aci Sant’Antonio, Aci Bonaccorsi e Valverde ha permesso di raggiungere lo scopo consentendo così la realizzazione di opere importanti per tutti questi enti. Il direttore generale del Gal Anna Privitera ha spiegato il programma nel dettaglio e quali lavori verranno fatti: "Si tratta di un intervento presentato nell’ambito del decreto interministeriale 395/2020. Questa proposta integra e coordina vari int...
Valverde, riaperta l’isola ecologica di Via Reitano
Cronaca

Valverde, riaperta l’isola ecologica di Via Reitano

Dopo due settimane di chiusura, oggi ha riaperto l'isola ecologica di Via Reitano a Valverde. La decisione di chiuderla era stata presa a causa di lavori di ristrutturazione e di miglioramento funzionale. L'isola ecologica avrebbe dovuto essere a disposizione dei cittadini a partire dal 18 marzo ma "il maltempo e la continua caduta di cenere vulcanica hanno rallentato i lavori impedendo la realizzazione dei lavori di asfaltatura" così ha dichiarato il sindaco Angelo Spina. Il primo cittadino ha poi parlato dell'argomento raccolta differenziata (raggiunto il 70%): "Invito la cittadinanza alla massima collaborazione per il miglioramento della raccolta differenziata, proprio per far fronte anche alle difficoltà attuali e future dovute all’assenza di idonei impianti per il conferimento della...
Aci Bonaccorsi, Via Verdina finalmente percorribile
Cronaca

Aci Bonaccorsi, Via Verdina finalmente percorribile

Al centro di discussioni da qualche anno, Via Verdina, che collega il comune di Aci Bonaccorsi al comune di Valverde, sarà utilizzabile dai cittadini. Una strada che finora è stata impraticabile in quanto fogliame e in generale vegetazione impedivano il normale transito a qualsiasi tipo di veicolo. Una ditta privata ha iniziato già i lavori di potatura e ha posto il primo strato di manto stradale dando il via a quella che diventerà uno dei tanti percorsi ciclopedonali. Soddisfatto il sindaco di Aci Bonaccorsi Vito Di Mauro: "È veramente bello vedere che via Verdina sarà rimessa a nuovo, dopo un periodo lunghissimo in stato di abbandono. Presto sarà bitumata e aperta alla fruizione di tutti".
Valverde, informazioni per la campagna di vaccinazione
Cronaca

Valverde, informazioni per la campagna di vaccinazione

Il Comune di Valverde da ieri, come tutti, ha comunicato l'inizio della campagna di vaccinazione. Il sindaco Angelo Spina ha oggi messo a disposizione dei cittadini un numero telefonico per coloro che avessero difficoltà ad effettuare la prenotazione online. Questo il numero telefonico indicato dal comune valverdese: 095/7218215 Chiamato il numero, bisognerà chiedere della dipendente Elisa D'Agata per completare la prenotazione e per avere tutti i dettagli sulle modalità per poter accedere al vaccino contro il Covid 19.
Valverde, i soldi per il dissesto idrogeologico
Cronaca

Valverde, i soldi per il dissesto idrogeologico

Un milione duecento quarantacinquemila euro è questa la cifra che la Regione Sicilia ha stanziato per porre rimedio al dissesto idrogeologico che flagella il Comune di Valverde. I fenomeni meteorologici dal 2015 hanno colpito duramente i valverdesi nelle aree del centro. Gli episodi che tutti ricorderete hanno fatto il giro delle varie emittenti televisive, ci riferiamo in particolare alle voragini createsi nel 2015 e nel 2017, quest'ultima proprio accanto al palazzo municipale. Il progetto finanziato prevede il rifacimento di parte della condotta interrata delle acque bianche che attraversa corso Vittorio Emanuele (nel pieno centro di Valverde) e la realizzazione di una nuova condotta che transiterà da via del Santuario e via Caramme fino alla prevista area di spandimento, abbattendo co...
Valverde, polemica sul box drive-in sporco
Cronaca

Valverde, polemica sul box drive-in sporco

Grandi polemiche ha scatenato un video girato a Valverde in cui si vede la sporcizia (visiere e tappi di provette) lasciata nel box del drive-in dove sono stati eseguiti i tamponi lo scorso fine settimana. Le immagini hanno creato subito indignazione fra la gente ma il sindaco Angelo Spina è intervenuto prontamente dichiarando che il video mostra una zona dove non vengono effettivamente fatti i tamponi. Inoltre ha aggiunto che il luogo è stato sanificato nei tempi richiesti dato che per sanificare bisogna attendere 24 ore. Le immagini riportate, secondo il primo cittadino, sono state a fatte per creare allarme fra la popolazione e minare la fiducia. Qui potete vedere il video in questione del drive-in.