Tag: previsioni meteo

Meteo

Maltempo in Italia: piogge, temporali e neve con venti

Nel frattempo, il ciclone si sposta verso le regioni centro-meridionali, con piogge, temporali e nevicate attese a quote intorno ai 1300 metri. I venti meridionali saranno forti. NORD Al mattino, ultime piogge al Nordovest con foschie o nebbie sulla Pianura Padana centro-orientale. Miglioramenti sui settori occidentali, mentre il maltempo si estende verso l'Emilia-Romagna. Possibili piovaschi sui rilievi veneti. Venti forti di Libeccio e mari agitati. Temperature in lieve calo. Temperature Massime fino a 12 gradi a Torino, 13 a Milano, 12 a Bologna. CENTRO e SARDEGNA Un ciclone raggiunge le regioni centrali e la Sardegna, portando piogge moderate e temporali su Toscana e Lazio, spinti da forti venti di Libeccio. Il tempo peggiora anche sul versante adriatico. Sulla Sardegna,...
Meteo

Il tempo in Italia: Il ciclone Tirrenico scuote il paese

Il ciclone tirrenico sta influenzando il tempo su gran parte della penisola italiana oggi. È prevista una giornata caratterizzata da precipitazioni diffuse, con intensità che variano da moderate a consistenti. Le aree più colpite includono il Nord, la Sardegna, la Toscana, l'Umbria e il Lazio, mentre le Marche sperimenteranno piogge più deboli. In altre regioni, ci sarà una presenza costante di nuvole, anche se il tempo sarà generalmente più asciutto. Inoltre, è prevista neve abbondante sopra i 1200-1400 metri sulle Alpi e sopra i 1550 metri sugli Appennini. Nord Italia: Un ciclone tirrenico avrà un impatto significativo sul tempo in queste regioni, con precipitazioni diffuse e talvolta temporalesche. Le zone montuose come le Alpi e le Prealpi, insieme al Veneto, potrebbero vedere pi...
Meteo

Una perturbazione colpirà l’Italia nei prossimi giorni: previsioni meteo per domani

NORD: Una modesta perturbazione atlantica attraverserà la regione, portando cielo prevalentemente coperto. Piogge deboli sono attese, soprattutto al Nordest. Maggiori schiarite saranno presenti nei settori occidentali. I venti saranno deboli e variabili. Le temperature massime varieranno tra gli 11°C e i 16°C. CENTRO e SARDEGNA: Una modesta perturbazione porterà cielo molto nuvoloso o coperto, con precipitazioni concentrate soprattutto sui settori adriatici nel pomeriggio. Anche la Sardegna vedrà nubi irregolari. I venti saranno deboli e variabili. Le temperature massime si attesteranno tra i 13°C e i 15°C. SUD e SICILIA: La pressione cederà sulle regioni meridionali, portando cielo molto nuvoloso o coperto. Le precipitazioni arriveranno nel pomeriggio, con piogge in Puglia e Campani...
Italia, Meteo

Pressione stabile in gran parte d’Italia: le previsioni meteo per domani

La situazione meteorologica in Italia per la giornata sarà caratterizzata da pressione stabile su gran parte del territorio. Nel dettaglio: Nord: Le regioni settentrionali saranno interessate da un intenso ammasso nuvoloso, soprattutto al mattino, senza tuttavia precipitazioni. Nel pomeriggio si potranno avere schiarite a partire dal Nordovest. Le temperature non subiranno variazioni significative, con valori massimi compresi tra i 9-10°C a Venezia e Trieste e i 16-18°C ad Aosta, Torino e Bolzano. I venti saranno deboli e variabili. Centro e Sardegna: Anche qui la pressione rimarrà stabile, ma il cielo si presenterà molto nuvoloso o coperto per il passaggio di un fronte, sebbene senza precipitazioni significative. Le temperature rimarranno stabili o subiranno solo piccole variazioni ...
Italia, Meteo

Meteo domani in Italia: cielo stabile e temperatura mite

NORD: La pressione diminuisce leggermente, portando un cielo via via più coperto e localmente nebbioso nelle pianure settentrionali, con copertura nuvolosa anche sulle Alpi occidentali e irregolarità nuvolose sulle Dolomiti. Le temperature tenderanno a diminuire leggermente durante il giorno. I venti saranno deboli e variabili. CENTRO e SARDEGNA: Anche qui la pressione tende a diminuire, portando un aumento deciso della nuvolosità sulla Toscana settentrionale e lungo le coste, con cielo via via coperto sul resto della Toscana, Umbria e Lazio, mentre altrove si prevedono nubi sparse. In Sardegna, cielo coperto senza precipitazioni. I venti saranno deboli e variabili. Le temperature aumenteranno leggermente durante il giorno. SUD e SICILIA: La pressione rimane stabile, garantendo gener...
Meteo

Previsioni Meteo domani 4 Febbraio: in aumento le temperature. Sta tornando il caldo?

Nord Nel Nord Italia, la giornata sarà caratterizzata dalla costante presenza dell'anticiclone subtropicale, portando la possibilità di nebbie notturne sulla Pianura Padana. Qui, il cielo si presenterà spesso nuvoloso o molto nuvoloso, mentre lungo le coste liguri e nelle zone adiacenti, ci aspettiamo cieli coperti. Nuvole irregolari interesseranno l'arco alpino. Le temperature non subiranno variazioni significative e i venti saranno deboli. Temperature: Le massime previste varieranno dai 6°C a Venezia ai 17°C a Trento e Bolzano. Centro e Sardegna L'anticiclone africano continuerà a dominare il tempo, garantendo cieli sereni o poco nuvolosi in gran parte delle regioni. Solo sulla Toscana settentrionale ci sarà una maggiore compattazione della nuvolosità, senza tuttavia fenomeni meteo...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Meteo, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

PREVISIONI METEO SICILIA – Finalmente ritorna la primavera: temperature in rialzo

La giornata fin dal mattino vede condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso ovunque, salvo qualche isolato ed innocuo annuvolamento lungo le aree interne ed i rilievi montuosi dell’isola. Nel corso del pomeriggio ed in serata a partire dalla Sicilia occidentale si assiste ad una graduale intensificazione della nuvolosità, in prevalenza stratificata, che rende il cielo nuvoloso. Venti inizialmente deboli di direzione variabile, ma con tendenza nel corso della giornata a disporsi dai quadranti meridionali e a rinforzare, specie lungo il settore occidentale siculo e lungo il Canale di Sicilia che diviene mosso o localmente molto mosso, da poco mossi a mossi i rimanenti mari. Temperature in lieve aumento ovunque. Fonte: Centro Meteorologico Siciliano
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Meteo, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

PREVISIONI METEO SICILIA – Sabato di sole e temperature in rialzo

Per la giornata di sabato 26 marzo abbiamo condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso ovunque per il transito di nubi medio-alte che risultano più compatte sul settore occidentale ma senza fenomeni di rilievo. Le temperature sono in generale aumento, la giornata risulta mite. I venti soffiano forti di scirocco sul Canale di Sicilia, deboli altrove. I mari risultano molto mossi, tendente ad agitato il Canale di Sicilia, poco mossi o mossi i restanti mari. Fonte: Centro Meteorologico Siciliano
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Meteo, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

PREVISIONI METEO SICILIA – Parte bene il weekend: temperature in rialzo

Buone notizie per domani, venerdì 11 marzo: finalmente il gelo di questi giorni ci concede tregua. Il cielo si presenta poco o parzialmente nuvoloso su tutta l’isola, con maggiore addensamenti sul settore tirrenico orientale specie al mattino. Le temperature, per fortuna, sono in netto rialzo. Dunque una giornata gradevole dal punto di vista meteorologico. I venti soffieranno da deboli a moderati dai quadranti settentrionali, variabili sullo ionio. Fonte: Centro Meteorologico Siciliano
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Meteo, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

PREVISIONI METEO SICILIA – La primavera non arriva: ancora gelo mercoledì

Le condizioni atmosferiche anche nella giornata di mercoledì non subiranno sostanziali variazioni, con la nuvolosità ed i fenomeni, in prevalenza di moderata intensità, che insisteranno lungo il settore settentrionale dell’isola, specie lungo il Palermitano orientale, il Messinese e lungo il settore orientale dell’isola. I fenomeni assumeranno carattere nevoso a partire dai 600-700 metri. Nel resto dell’isola avremo condizioni di tempo più asciutto con ampie schiarite lungo il settore meridionale siculo. Venti moderati o localmente forti dai quadranti settentrionali. Mari: molto mosso il Mar Tirreno, mossi i rimanenti mari. Temperature senza grosse variazioni di rilievo. Fonte: Centro Meteorologico Siciliano