Tag: Papa Francesco

Stasera Apertura Porta Santa della Basilica di San Pietro
Attualità, Cultura

Stasera Apertura Porta Santa della Basilica di San Pietro

Giubileo 2025: Apertura della Porta Santa e Misure di Sicurezza per il 24 Dicembre Il 24 dicembre 2024 segna l'inizio ufficiale del Giubileo 2025, con l'apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro. Questo evento solenne, che avrà luogo alle 19, darà il via a un anno ricco di celebrazioni religiose, durante il quale Papa Francesco aprirà le Porte Sante di altre basiliche papali. In vista di questa importante cerimonia, Roma Servizi per la Mobilità ha predisposto una serie di misure per garantire la sicurezza e la fluidità del traffico nella zona del Vaticano. L'Inizio del Giubileo: Apertura delle Porte Sante Oltre all'apertura della Porta Santa di San Pietro, il Giubileo 2025 proseguirà con altre aperture simboliche: Porta Santa di San Giovanni in Laterano: il 29 dicembr...
Papa Francesco, 27 marzo 2020: la preghiera che unì il mondo
Cronaca

Papa Francesco, 27 marzo 2020: la preghiera che unì il mondo

Papa Francesco, 27 marzo 2020: la preghiera che unì il mondo. Ad un anno dalla benedizione che commosse tutto il mondo. Papa Francesco. Era il 27 marzo 2020 quando il Santo Padre, in una deserta Piazza San Pietro rivolse la sua preghiera per sostenere il mondo da questa pandemia. E' passato un anno e ancora la situazione è difficile, ma quel 27 marzo resterà nella memoria di tutti, fedeli e no. Un'immagine che ha fatto commuovere tanti e che ha dato la spinta spirituale a molti per affrontare questa terribile pandemia che sta attanagliando il mondo. Quell'anziano uomo di bianco vestito che sotto la pioggia ciondolava solo per recarsi al cospetto del Crocifisso e di Dio, per chiedere con forza e con estrema fede una benedizione verso tutto il mondo. Un gesto da buon pastore, da padre, da...
Papa Francesco, 27 marzo 2020: la preghiera che unì il mondo
Cronaca

Papa Francesco, 27 marzo 2020: la preghiera che unì il mondo

Papa Francesco, 27 marzo 2020: la preghiera che unì il mondo. Ad un anno dalla benedizione che commosse tutto il mondo. Papa Francesco. Era il 27 marzo 2020 quando il Santo Padre, in una deserta Piazza San Pietro rivolse la sua preghiera per sostenere il mondo da questa pandemia. E' passato un anno e ancora la situazione è difficile, ma quel 27 marzo resterà nella memoria di tutti, fedeli e no. Un'immagine che ha fatto commuovere tanti e che ha dato la spinta spirituale a molti per affrontare questa terribile pandemia che sta attanagliando il mondo. Quell'anziano uomo di bianco vestito che sotto la pioggia ciondolava solo per recarsi al cospetto del Crocifisso e di Dio, per chiedere con forza e con estrema fede una benedizione verso tutto il mondo. Un gesto da buon pastore, da padre, da...
Papa Francesco, 27 marzo 2020: la preghiera che unì il mondo
Cronaca

Papa Francesco, 27 marzo 2020: la preghiera che unì il mondo

Papa Francesco, 27 marzo 2020: la preghiera che unì il mondo. Ad un anno dalla benedizione che commosse tutto il mondo. Papa Francesco. Era il 27 marzo 2020 quando il Santo Padre, in una deserta Piazza San Pietro rivolse la sua preghiera per sostenere il mondo da questa pandemia. E' passato un anno e ancora la situazione è difficile, ma quel 27 marzo resterà nella memoria di tutti, fedeli e no. Un'immagine che ha fatto commuovere tanti e che ha dato la spinta spirituale a molti per affrontare questa terribile pandemia che sta attanagliando il mondo. Quell'anziano uomo di bianco vestito che sotto la pioggia ciondolava solo per recarsi al cospetto del Crocifisso e di Dio, per chiedere con forza e con estrema fede una benedizione verso tutto il mondo. Un gesto da buon pastore, da padre, da...
Cronaca

Chiesa di Sicilia, Elisa Giambelluca da Serva di Dio a Venerabile

Chiesa di Sicilia, Elisa Giambelluca da Serva di Dio a Venerabile. Volontà del Santo Padre per colei che ha amato la Chiesa. Chiesa di Sicilia. Un'importante notizia nella giornata di oggi che riempie il cuore di tanti fedeli, soprattutto quelli siciliani, infatti il Santo Padre ha elevato a Venerabile la Serva di Dio Elisa Giambelluca. Un sentito messaggio di vicinanza alla comunità di Isnello dal Vescovo della diocesi di Cefalù, Mons. Giuseppe Marciante: "Esprimo la gratitudine al Signore per aver suscitato in mezzo al Popolo Santo di Dio della Diocesi di Cefalù questo segno di santità. Esprimo felicitazioni alla comunità di Isnello" . Per chi non conoscesse la Venerabile Elisa Giambella a seguire proponiamo una breve biografia come riportato sul sito della CESI. Elisa Giambelluca era...
Cronaca

Chiesa di Sicilia, Elisa Giambelluca da Serva di Dio a Venerabile

Chiesa di Sicilia, Elisa Giambelluca da Serva di Dio a Venerabile. Volontà del Santo Padre per colei che ha amato la Chiesa. Chiesa di Sicilia. Un'importante notizia nella giornata di oggi che riempie il cuore di tanti fedeli, soprattutto quelli siciliani, infatti il Santo Padre ha elevato a Venerabile la Serva di Dio Elisa Giambelluca. Un sentito messaggio di vicinanza alla comunità di Isnello dal Vescovo della diocesi di Cefalù, Mons. Giuseppe Marciante: "Esprimo la gratitudine al Signore per aver suscitato in mezzo al Popolo Santo di Dio della Diocesi di Cefalù questo segno di santità. Esprimo felicitazioni alla comunità di Isnello" . Per chi non conoscesse la Venerabile Elisa Giambella a seguire proponiamo una breve biografia come riportato sul sito della CESI. Elisa Giambelluca era...
Cronaca

Chiesa di Sicilia, Elisa Giambelluca da Serva di Dio a Venerabile

Chiesa di Sicilia, Elisa Giambelluca da Serva di Dio a Venerabile. Volontà del Santo Padre per colei che ha amato la Chiesa. Chiesa di Sicilia. Un'importante notizia nella giornata di oggi che riempie il cuore di tanti fedeli, soprattutto quelli siciliani, infatti il Santo Padre ha elevato a Venerabile la Serva di Dio Elisa Giambelluca. Un sentito messaggio di vicinanza alla comunità di Isnello dal Vescovo della diocesi di Cefalù, Mons. Giuseppe Marciante: "Esprimo la gratitudine al Signore per aver suscitato in mezzo al Popolo Santo di Dio della Diocesi di Cefalù questo segno di santità. Esprimo felicitazioni alla comunità di Isnello" . Per chi non conoscesse la Venerabile Elisa Giambella a seguire proponiamo una breve biografia come riportato sul sito della CESI. Elisa Giambelluca era...
Italia

Papa Francesco, “Il 2021 anno dedicato alla famiglia”: consulta il sito

Papa Francesco, "Il 2021 anno dedicato alla famiglia": consulta il sito. Un'altro importante evento che caratterizza l'anno futuro. Papa Francesco. Nella giornata dedicata alla Sacra famiglia, il Santo Padre ha annunciato che il prossimo 23 marzo 2021 sarà l'inizio dell' anno dedicato alla famiglia. La ricorrenza del quinquennio dall' uscita dell' Enciclica Amoris Laetitia, ha dato spunto a Papa Francesco di riportare al centro della chiesa universale il ruolo essenziale della famiglia. Ecco le parole del Papa: " Queste riflessioni saranno messe a disposizione delle comunità ecclesiali e delle famiglie, per accompagnarle nel loro cammino. Fin d’ora invito tutti ad aderire alle iniziative che verranno promosse nel corso dell’Anno e che saranno coordinate dal Dicastero per i Laici, la Famig...
Italia

Papa Francesco, “Il 2021 anno dedicato alla famiglia”: consulta il sito

Papa Francesco, "Il 2021 anno dedicato alla famiglia": consulta il sito. Un'altro importante evento che caratterizza l'anno futuro. Papa Francesco. Nella giornata dedicata alla Sacra famiglia, il Santo Padre ha annunciato che il prossimo 23 marzo 2021 sarà l'inizio dell' anno dedicato alla famiglia. La ricorrenza del quinquennio dall' uscita dell' Enciclica Amoris Laetitia, ha dato spunto a Papa Francesco di riportare al centro della chiesa universale il ruolo essenziale della famiglia. Ecco le parole del Papa: " Queste riflessioni saranno messe a disposizione delle comunità ecclesiali e delle famiglie, per accompagnarle nel loro cammino. Fin d’ora invito tutti ad aderire alle iniziative che verranno promosse nel corso dell’Anno e che saranno coordinate dal Dicastero per i Laici, la Famig...
Italia

Papa Francesco, “Il 2021 anno dedicato alla famiglia”: consulta il sito

Papa Francesco, "Il 2021 anno dedicato alla famiglia": consulta il sito. Un'altro importante evento che caratterizza l'anno futuro. Papa Francesco. Nella giornata dedicata alla Sacra famiglia, il Santo Padre ha annunciato che il prossimo 23 marzo 2021 sarà l'inizio dell' anno dedicato alla famiglia. La ricorrenza del quinquennio dall' uscita dell' Enciclica Amoris Laetitia, ha dato spunto a Papa Francesco di riportare al centro della chiesa universale il ruolo essenziale della famiglia. Ecco le parole del Papa: " Queste riflessioni saranno messe a disposizione delle comunità ecclesiali e delle famiglie, per accompagnarle nel loro cammino. Fin d’ora invito tutti ad aderire alle iniziative che verranno promosse nel corso dell’Anno e che saranno coordinate dal Dicastero per i Laici, la Famig...