Tag: meteo domani

Meteo

L’anticiclone Minosse infiamma l’Italia, ma inizia a cedere al Nordovest: Temporali in arrivo

L'anticiclone Minosse continua a dominare il clima italiano, portando caldo rovente soprattutto al Centro e al Sud, dove le temperature raggiungeranno picchi di 38-40°C in molte città. Tuttavia, una svolta meteorologica sta interessando il Nordovest, dove si prevede un peggioramento del tempo con l'arrivo di temporali. Nord: In queste regioni, la pressione sta diminuendo, segnando l'inizio di un calo termico e di un graduale deterioramento delle condizioni meteo. La giornata vedrà l'arrivo di temporali molto forti, specialmente sui settori alpini e prealpini, con possibili sconfinamenti fino alle pianure vicine, in particolare in Piemonte. Le temperature massime varieranno dai 22-23°C di Aosta e Torino ai 35°C di Bologna. I venti saranno variabili e contribuiranno a un abbassamento d...
Cronaca

Allerta Meteo: Ciclone della Colomba porta maltempo diffuso su tutta l’Italia

Un'imponente tempesta, identificata come il "Ciclone della Colomba", sta interessando l'Italia con condizioni meteorologiche avverse. La giornata sarà caratterizzata da maltempo diffuso, inizialmente concentrato al Nord e poi estendendosi sulle regioni del Centro e infine sulle zone del Sud tirrenico. Nord: Il Ciclone della Colomba intensifica il maltempo, con precipitazioni diffuse e localmente intense soprattutto al mattino. Nel pomeriggio, il maltempo si concentrerà maggiormente al Nordest, mentre gradualmente migliorerà al Nordovest. Prevista neve abbondante sopra i 1100-1300 metri. Venti forti e calo delle temperature. Centro e Sardegna: Le regioni del Centro e della Sardegna saranno coinvolte dall'instabilità causata dal Ciclone della Colomba, con precipitazioni possibili su ...
Meteo

Previsioni Meteo Italia: variabilità atmosferica in vista

Una sottile perturbazione attraversa rapidamente l'Italia, portando una giornata di instabilità temporalesca. Al mattino, piogge sparse sono previste sul Triveneto, soprattutto sulle cime montane e nel Friuli Venezia Giulia. Nel pomeriggio, le precipitazioni si indeboliranno diventando più intermittenti mentre attraversano il Centro del paese, concentrandosi moderatamente sugli Appennini meridionali verso sera. Al di fuori di queste aree, il tempo sarà più soleggiato. Nord: Una perturbazione debolmente attiva sfiora le nostre regioni, portando instabilità soprattutto sul Triveneto, con piogge moderate ma brevi soprattutto al mattino. Il resto del Nord Italia godrà di un cielo prevalentemente sereno e temperature in aumento. Temperature: Massime previste tra i 13-14°C a Trieste ...
Meteo

Previsioni Meteo per domani: bel tempo al Nord, maestrale al Sud

La pressione atmosferica mostra un netto aumento, portando venti di Maestrale nelle regioni meridionali. La giornata si prospetta caratterizzata da condizioni meteo piacevoli, con cieli sereni o poco nuvolosi su gran parte del territorio nazionale. Tuttavia, si prevedono alcuni piovaschi nel pomeriggio sulle aree montuose e limitrofe del Sud. Le temperature sono in aumento, regalando un clima gradevolmente primaverile ovunque, mentre i mari saranno mossi solo localmente. Nord Italia L'incremento della pressione porta condizioni meteo favorevoli, con cieli sereni o poco nuvolosi su tutto il territorio. Solo alcune deboli nevicate sono previste lungo i confini alpini e un cielo leggermente più coperto al mattino nel Triveneto. Le temperature registreranno un deciso aumento, con valori ...
Meteo

Previsioni meteo: La pressione aumenta mentre l’Italia si libera lentamente dalla perturbazione

Dopo l'attraversamento di una perturbazione che ha lasciato il territorio italiano con calma, la pressione atmosferica inizia gradualmente ad aumentare. Tuttavia, il giorno a venire sarà caratterizzato da un clima variegato, con precipitazioni nel Centro-Sud e cieli decisamente sereni al Nord. Nord Italia: Bel tempo in arrivo Le regioni settentrionali vedranno un ritorno delle condizioni meteorologiche stabili, con cieli per lo più tersi e poco nuvolosi. Solo il Veneto orientale potrebbe sperimentare qualche nuvola compatta al mattino. Le temperature aumenteranno notevolmente, portando un clima mite durante il giorno. I venti soffieranno deboli da nord-ovest. Temperature massime: Venezie e Trieste: 13°C Trento e Bologna: 18°C Centro e Sardegna: Tempo incerto al mattino ...
Meteo

Maltempo in Italia: piogge, temporali e neve con venti

Nel frattempo, il ciclone si sposta verso le regioni centro-meridionali, con piogge, temporali e nevicate attese a quote intorno ai 1300 metri. I venti meridionali saranno forti. NORD Al mattino, ultime piogge al Nordovest con foschie o nebbie sulla Pianura Padana centro-orientale. Miglioramenti sui settori occidentali, mentre il maltempo si estende verso l'Emilia-Romagna. Possibili piovaschi sui rilievi veneti. Venti forti di Libeccio e mari agitati. Temperature in lieve calo. Temperature Massime fino a 12 gradi a Torino, 13 a Milano, 12 a Bologna. CENTRO e SARDEGNA Un ciclone raggiunge le regioni centrali e la Sardegna, portando piogge moderate e temporali su Toscana e Lazio, spinti da forti venti di Libeccio. Il tempo peggiora anche sul versante adriatico. Sulla Sardegna,...
Meteo

Maltempo in arrivo: piogge, neve e venti forti sconvolgono il paese

Un'intensa perturbazione atlantica sta attraversando il territorio, portando con sé condizioni meteorologiche avverse su tutto il Centro-Nord. Prevediamo precipitazioni a tratti intense, con abbondanti nevicate sulle Alpi e sugli Appennini, e possibili nubifragi. I venti provenienti da Libeccio e Scirocco soffieranno con forza. In serata, la situazione si aggraverà anche in Campania, con temporali estesi al resto del Sud durante la notte. NORD Un'importante perturbazione atlantica sta colpendo le nostre regioni, causando un netto peggioramento delle condizioni meteorologiche su tutto il territorio. Le precipitazioni saranno particolarmente intense, con abbondanti nevicate sopra i 700-1200 metri sulle Alpi. I venti provenienti da Scirocco renderanno i mari molto agitati. Le temperatur...
Meteo

Previsioni Meteorologiche: giornata di cambiamento in arrivo

La pressione atmosferica mostra segni di diminuzione, anticipando l'arrivo della prima delle due perturbazioni gemelle. La giornata inizierà con condizioni di bel tempo generalizzato, con cielo poco o parzialmente nuvoloso, salvo l'incremento delle nuvole, anche compatte, nella regione settentrionale. Nel corso del pomeriggio, il tempo si deteriorerà progressivamente, con precipitazioni che si estenderanno quasi su tutto il territorio durante la notte. NORD La pressione diminuirà sulle regioni settentrionali, determinando una mattinata con cielo variabile, a tratti molto nuvoloso o coperto, ma con scarse precipitazioni. Nel pomeriggio, le nuvole aumenteranno soprattutto al Nordovest, con precipitazioni via via più diffuse in serata, tendenzialmente nevose sulle Alpi sotto gli 800 met...
Meteo

Condizioni meteo domani: bel tempo in quasi tutta l’Italia

Una circolazione depressaria predominante influenzerà il tempo odierno, con instabilità e precipitazioni nel Nord, soprattutto sulle Alpi e prealpi, intermittentemente nella Pianura Padana, e sparsi nel Centro e sul Tirreno meridionale. Nel Centro-Sud, ci saranno schiarite ampie, soprattutto nel pomeriggio, ma non mancheranno annuvolamenti con piogge sparse. Durante la notte, il tempo peggiorerà significativamente al Nordovest. NORD La giornata inizia con un cielo prevalentemente nuvoloso e precipitazioni sparse, più intense sulle montagne alpine dove si verificherà neve sopra i 1300 metri. Nel pomeriggio, si prevedono schiarite con pause asciutte nella pianura. Durante la notte, si attende un ulteriore peggioramento al Nordovest. Le temperature rimarranno stabili. Temperature: Ma...
Cronaca

Condizioni meteorologiche avverse: Un vortice ciclonico porterà precipitazioni domani

Una circolazione depressionaria si è stabilita sul Centro Italia, portando condizioni meteorologiche avverse su gran parte delle regioni centrali e settentrionali del paese. Mentre nel Sud Italia il tempo sarà più variabile, con condizioni migliori. Nord Italia: Un vortice attivo sul Centro Italia condiziona il tempo nelle regioni settentrionali. Il cielo sarà prevalentemente coperto con piogge diffuse. Le nevicate continueranno sulle Alpi, ma sopra i 1300-1500 metri. Le temperature rimarranno stabili, con venti deboli. Il mare sarà mosso sull'Adriatico. Temperature previste: Tra gli 8-9°C ad Aosta e i 10/11-13°C nelle altre città. Centro Italia e Sardegna: Un ciclone attivo porta piogge su tutte le regioni, con maggior intensità su Toscana, Lazio e Umbria. Sul versante adriati...