Tag: medico

Attualità, Italia

Vaccino Pfizer, documenti governo britannico: effetti collaterali e chi può farlo

Vaccino Pfizer, documenti governo britannico: effetti collaterali e chi può farlo. Ecco le valutazioni da fare con il proprio medico. Vaccino Pfizer. Via libera del Regno Unito al vaccino Pfizer/BioNTech anti covid-19. Questo vaccino è stato il primo ad essere autorizzato da Mhra (istituzione inglese indipendente dall'Agenzia europea Ema). Ema si prende più tempo e la decisione per l'intera Europa potrebbe arrivare entro il 29 dicembre 2020 per il vaccino Pfizer e per quello di Moderna entro il 12 gennaio 2021. Ma vediamo,come riportati dai colleghi di lanazione.it, dai documenti del governo britanni chi può fare il vaccino e quali sono gli effetti collaterali. Immunizzazione: somministrazione del vaccino in due volte, a distanza di almeno 21 giorni, e l'immunizzazione avviene in 7 giorni...
Attualità, Italia

Vaccino Pfizer, documenti governo britannico: effetti collaterali e chi può farlo

Vaccino Pfizer, documenti governo britannico: effetti collaterali e chi può farlo. Ecco le valutazioni da fare con il proprio medico. Vaccino Pfizer. Via libera del Regno Unito al vaccino Pfizer/BioNTech anti covid-19. Questo vaccino è stato il primo ad essere autorizzato da Mhra (istituzione inglese indipendente dall'Agenzia europea Ema). Ema si prende più tempo e la decisione per l'intera Europa potrebbe arrivare entro il 29 dicembre 2020 per il vaccino Pfizer e per quello di Moderna entro il 12 gennaio 2021. Ma vediamo,come riportati dai colleghi di lanazione.it, dai documenti del governo britanni chi può fare il vaccino e quali sono gli effetti collaterali. Immunizzazione: somministrazione del vaccino in due volte, a distanza di almeno 21 giorni, e l'immunizzazione avviene in 7 giorni...
Covid, sacerdote e medico in prima linea: ecco l’esperienza di don Mauro
Società

Covid, sacerdote e medico in prima linea: ecco l’esperienza di don Mauro

Covid, sacerdote e medico in prima linea: ecco l'esperienza di don Mauro. Esperienza di un sacerdote che anche medico aiuta i malati di covid Covid. Tante sono le persone che si sono prestate all'aiuto dei nostri sanitari in questa fase difficile di emergenza sanitaria. Tra queste splendide persone si annovera anche don Mauro Torracca, sacerdote e medico, direttore dell’Ufficio per la Salute della Conferenza episcopale siciliana. “Ci risiamo… Pensavamo di esserci lasciati alle spalle i segni della sofferenza e della morte provocati dal Sars Cov2 a marzo scorso. In realtà ancora non avevamo compreso che quel terribile ed invisibile nemico, seminatore di morte, era pronto a sferrare un attacco ben più terrificante del primo. E mentre il mondo si divide in due tra chi nega l’evidenza, metten...
Covid, sacerdote e medico in prima linea: ecco l’esperienza di don Mauro
Società

Covid, sacerdote e medico in prima linea: ecco l’esperienza di don Mauro

Covid, sacerdote e medico in prima linea: ecco l'esperienza di don Mauro. Esperienza di un sacerdote che anche medico aiuta i malati di covid Covid. Tante sono le persone che si sono prestate all'aiuto dei nostri sanitari in questa fase difficile di emergenza sanitaria. Tra queste splendide persone si annovera anche don Mauro Torracca, sacerdote e medico, direttore dell’Ufficio per la Salute della Conferenza episcopale siciliana. “Ci risiamo… Pensavamo di esserci lasciati alle spalle i segni della sofferenza e della morte provocati dal Sars Cov2 a marzo scorso. In realtà ancora non avevamo compreso che quel terribile ed invisibile nemico, seminatore di morte, era pronto a sferrare un attacco ben più terrificante del primo. E mentre il mondo si divide in due tra chi nega l’evidenza, metten...
Covid, sacerdote e medico in prima linea: ecco l’esperienza di don Mauro
Società

Covid, sacerdote e medico in prima linea: ecco l’esperienza di don Mauro

Covid, sacerdote e medico in prima linea: ecco l'esperienza di don Mauro. Esperienza di un sacerdote che anche medico aiuta i malati di covid Covid. Tante sono le persone che si sono prestate all'aiuto dei nostri sanitari in questa fase difficile di emergenza sanitaria. Tra queste splendide persone si annovera anche don Mauro Torracca, sacerdote e medico, direttore dell’Ufficio per la Salute della Conferenza episcopale siciliana. “Ci risiamo… Pensavamo di esserci lasciati alle spalle i segni della sofferenza e della morte provocati dal Sars Cov2 a marzo scorso. In realtà ancora non avevamo compreso che quel terribile ed invisibile nemico, seminatore di morte, era pronto a sferrare un attacco ben più terrificante del primo. E mentre il mondo si divide in due tra chi nega l’evidenza, metten...
Catania, Italia, Sicilia, Società

Asp Catania, cambiare il proprio medico di fiducia: ecco la procedura online

Asp Catania, cambiare il proprio medico di fiducia: ecco la procedura online. Consulta il modulo e le email. Asp Catania. Semplificate le procedure per scegliere o cambiare il medico di medicina generale e del pediatra. Adesso gli assistiti potranno scegliere o cambiare il proprio medico passaggi: Compilare i moduli predisposti al seguente link E inviare una mail all'indirizzo del Distretto sanitario di riferimento: Distretto di Acireale: sceltaerevoca.aci@aspct.it, di Adrano: sceltaerevoca.adrano@aspct.it, Bronte: sceltaerevoca.bronte@aspct.it; Caltagirone: sceltaerevoca.caltag@aspct.it; Catania: sceltaerevoca.cat@aspct.it; Giarre: sceltaerevoca.giarre@aspct.it; Gravina: sceltaerevoca.grav@aspct.it; Palagonia: sceltaerevoca.palag@aspct.it; Paternò: sceltaerevoca.pat@aspct.it. SEGUICI SU -...
Catania, Italia, Sicilia, Società

Asp Catania, cambiare il proprio medico di fiducia: ecco la procedura online

Asp Catania, cambiare il proprio medico di fiducia: ecco la procedura online. Consulta il modulo e le email. Asp Catania. Semplificate le procedure per scegliere o cambiare il medico di medicina generale e del pediatra. Adesso gli assistiti potranno scegliere o cambiare il proprio medico passaggi: Compilare i moduli predisposti al seguente link E inviare una mail all'indirizzo del Distretto sanitario di riferimento: Distretto di Acireale: sceltaerevoca.aci@aspct.it, di Adrano: sceltaerevoca.adrano@aspct.it, Bronte: sceltaerevoca.bronte@aspct.it; Caltagirone: sceltaerevoca.caltag@aspct.it; Catania: sceltaerevoca.cat@aspct.it; Giarre: sceltaerevoca.giarre@aspct.it; Gravina: sceltaerevoca.grav@aspct.it; Palagonia: sceltaerevoca.palag@aspct.it; Paternò: sceltaerevoca.pat@aspct.it. SEGUICI SU -...
Attualità, Catania

ULTIM’ORA CALTAGIRONE, altri animali avvelenati al quartiere Musicisti RABBIA ASSOCIAZIONI

Caltagirone. Il fatto è accaduto poco fa, questa volta al quartiere Musicisti: ovunque hanno disseminato esche avvelenate, pericolose non solo per gli animali ma anche per i tanti bambini che giocano nel parco giochi. I bocconi avvelenati hanno ucciso due gatti e un volatile. Presenti rappresentanti della L.I.D.A. di Catania e dell'associazione "La Casa di Pit" di Caltagirone. Loro, assieme a diversi residenti, si sono adoperati subito per ripulire l'area, come meglio potevano, dalla consistente quantità di esche avvelenate gettate un po' ovunque nelle aree verdi del quartiere Musicisti. Nell'immediato hanno allertato la Polizia Municipale, i Vigili del Fuoco ed hanno richiesto la presenza di un medico veterinario dell'ASP per il sopralluogo laddove sono riverse sull'asfalto senza...