Tag: Cattedrale

Diocesi di Caltagirone, undici anni con il Vescovo Peri
Cronaca

Diocesi di Caltagirone, undici anni con il Vescovo Peri

Diocesi di Caltagirone, undici anni con il Vescovo Peri. Ieri si è celebrato gli udici anni di episcopato del Vescovo Calogero. Diocesi di Caltagirone. Era il 20 marzo del 2010 quando Mons. Calogero Peri approdava a Caltagirone e con la forza di Dio si apprestava a guidare questo lembo di chiesa della Sicilia. Risuonano ancora gli applausi e la gioia di migliaia di fedeli che al suo passaggio salutavano l'ingresso nella città sturziana del nuovo vescovo francescano. Da quel giorno sono passati undici anni e proprio nella giornata di ieri presso la Cattedrale di Caltagirone, si è celebrata una solenne messa per ricordare l'anniversario di nomina a Vescovo di Mons. Peri e della sua presa della cattedra della Diocesi calatina. Un percorso duro e difficile quello che in questi anni il pastor...
Diocesi di Caltagirone, undici anni con il Vescovo Peri
Cronaca

Diocesi di Caltagirone, undici anni con il Vescovo Peri

Diocesi di Caltagirone, undici anni con il Vescovo Peri. Ieri si è celebrato gli udici anni di episcopato del Vescovo Calogero. Diocesi di Caltagirone. Era il 20 marzo del 2010 quando Mons. Calogero Peri approdava a Caltagirone e con la forza di Dio si apprestava a guidare questo lembo di chiesa della Sicilia. Risuonano ancora gli applausi e la gioia di migliaia di fedeli che al suo passaggio salutavano l'ingresso nella città sturziana del nuovo vescovo francescano. Da quel giorno sono passati undici anni e proprio nella giornata di ieri presso la Cattedrale di Caltagirone, si è celebrata una solenne messa per ricordare l'anniversario di nomina a Vescovo di Mons. Peri e della sua presa della cattedra della Diocesi calatina. Un percorso duro e difficile quello che in questi anni il pastor...
Diocesi di Caltagirone, undici anni con il Vescovo Peri
Cronaca

Diocesi di Caltagirone, undici anni con il Vescovo Peri

Diocesi di Caltagirone, undici anni con il Vescovo Peri. Ieri si è celebrato gli udici anni di episcopato del Vescovo Calogero. Diocesi di Caltagirone. Era il 20 marzo del 2010 quando Mons. Calogero Peri approdava a Caltagirone e con la forza di Dio si apprestava a guidare questo lembo di chiesa della Sicilia. Risuonano ancora gli applausi e la gioia di migliaia di fedeli che al suo passaggio salutavano l'ingresso nella città sturziana del nuovo vescovo francescano. Da quel giorno sono passati undici anni e proprio nella giornata di ieri presso la Cattedrale di Caltagirone, si è celebrata una solenne messa per ricordare l'anniversario di nomina a Vescovo di Mons. Peri e della sua presa della cattedra della Diocesi calatina. Un percorso duro e difficile quello che in questi anni il pastor...
Agrigento, trasferimento sarcofagi in Cattedrale: VIDEO ESCLUSIVO
Agrigento, Sicilia

Agrigento, trasferimento sarcofagi in Cattedrale: VIDEO ESCLUSIVO

Agrigento, trasferimento sarcofagi in Cattedrale: VIDEO ESCLUSIVO. Rinasce la sezione archeologica dei sarcofagi di età greca e romana. Agrigento. Una grande iniziativa che vede l'Arcidiocesi di Agrigento. Rinascerà la sezione archeologica dei sarcofagi di età greca e romana della Cattedrale girgentina. A riguardo, sono in corso le attività della manifestazione, realizzata con il contributo dell’Assessorato Regionale per il Turismo, il Museo Diocesano dell’Arcidiocesi girgentina e l’Associazione Ecclesia Viva, per la quale, alcune istituzioni del territorio, Comune, Soprintendenza Beni Culturali, Parco Archeologico Valle dei Templi, Ordine degli Architetti, Distretto Turistico valle dei Templi, Comitato Agrigento2020, riconoscendone l’alta valenza culturale e l’incidenza turistica che avr...
Agrigento, trasferimento sarcofagi in Cattedrale: VIDEO ESCLUSIVO
Agrigento, Sicilia

Agrigento, trasferimento sarcofagi in Cattedrale: VIDEO ESCLUSIVO

Agrigento, trasferimento sarcofagi in Cattedrale: VIDEO ESCLUSIVO. Rinasce la sezione archeologica dei sarcofagi di età greca e romana. Agrigento. Una grande iniziativa che vede l'Arcidiocesi di Agrigento. Rinascerà la sezione archeologica dei sarcofagi di età greca e romana della Cattedrale girgentina. A riguardo, sono in corso le attività della manifestazione, realizzata con il contributo dell’Assessorato Regionale per il Turismo, il Museo Diocesano dell’Arcidiocesi girgentina e l’Associazione Ecclesia Viva, per la quale, alcune istituzioni del territorio, Comune, Soprintendenza Beni Culturali, Parco Archeologico Valle dei Templi, Ordine degli Architetti, Distretto Turistico valle dei Templi, Comitato Agrigento2020, riconoscendone l’alta valenza culturale e l’incidenza turistica che avr...
Agrigento, trasferimento sarcofagi in Cattedrale: VIDEO ESCLUSIVO
Agrigento, Sicilia

Agrigento, trasferimento sarcofagi in Cattedrale: VIDEO ESCLUSIVO

Agrigento, trasferimento sarcofagi in Cattedrale: VIDEO ESCLUSIVO. Rinasce la sezione archeologica dei sarcofagi di età greca e romana. Agrigento. Una grande iniziativa che vede l'Arcidiocesi di Agrigento. Rinascerà la sezione archeologica dei sarcofagi di età greca e romana della Cattedrale girgentina. A riguardo, sono in corso le attività della manifestazione, realizzata con il contributo dell’Assessorato Regionale per il Turismo, il Museo Diocesano dell’Arcidiocesi girgentina e l’Associazione Ecclesia Viva, per la quale, alcune istituzioni del territorio, Comune, Soprintendenza Beni Culturali, Parco Archeologico Valle dei Templi, Ordine degli Architetti, Distretto Turistico valle dei Templi, Comitato Agrigento2020, riconoscendone l’alta valenza culturale e l’incidenza turistica che avr...
Agrigento, Italia, Sicilia

Arcidiocesi di Agrigento, rinasce sezione archeologica sarcofagi in Cattedrale

Arcidiocesi di Agrigento, rinasce la sezione archeologica dei sarcofagi di età greca e romana della Cattedrale girgentina. Arcidiocesi di Agrigento. Sono in corso le attività della manifestazione, realizzata con il contributo dell'Assessorato Regionale per il Turismo, il Museo Diocesano dell'Arcidiocesi di Agrigento e l'Associazione Ecclesia Viva,  per la quale, alcune istituzioni del territorio, Comune di Agrigento, Soprintendenza Beni Culturali, Parco Archeologico Valle dei Templi, Ordine degli Architetti, Distretto Turistico valle dei Templi, Comitato Agrigento2020, riconoscendone l'alta valenza culturale e l'incidenza turistica che avrà sul territorio, hanno concesso il loro patrocinio gratuito. “Il progetto ARKEO&FEDE dalla Valle al Colle ha la mission , dice don Giuseppe Pontill...
Agrigento, Italia, Sicilia

Arcidiocesi di Agrigento, rinasce sezione archeologica sarcofagi in Cattedrale

Arcidiocesi di Agrigento, rinasce la sezione archeologica dei sarcofagi di età greca e romana della Cattedrale girgentina. Arcidiocesi di Agrigento. Sono in corso le attività della manifestazione, realizzata con il contributo dell'Assessorato Regionale per il Turismo, il Museo Diocesano dell'Arcidiocesi di Agrigento e l'Associazione Ecclesia Viva,  per la quale, alcune istituzioni del territorio, Comune di Agrigento, Soprintendenza Beni Culturali, Parco Archeologico Valle dei Templi, Ordine degli Architetti, Distretto Turistico valle dei Templi, Comitato Agrigento2020, riconoscendone l'alta valenza culturale e l'incidenza turistica che avrà sul territorio, hanno concesso il loro patrocinio gratuito. “Il progetto ARKEO&FEDE dalla Valle al Colle ha la mission , dice don Giuseppe Pontill...
Agrigento, Italia, Sicilia

Arcidiocesi di Agrigento, rinasce sezione archeologica sarcofagi in Cattedrale

Arcidiocesi di Agrigento, rinasce la sezione archeologica dei sarcofagi di età greca e romana della Cattedrale girgentina. Arcidiocesi di Agrigento. Sono in corso le attività della manifestazione, realizzata con il contributo dell'Assessorato Regionale per il Turismo, il Museo Diocesano dell'Arcidiocesi di Agrigento e l'Associazione Ecclesia Viva,  per la quale, alcune istituzioni del territorio, Comune di Agrigento, Soprintendenza Beni Culturali, Parco Archeologico Valle dei Templi, Ordine degli Architetti, Distretto Turistico valle dei Templi, Comitato Agrigento2020, riconoscendone l'alta valenza culturale e l'incidenza turistica che avrà sul territorio, hanno concesso il loro patrocinio gratuito. “Il progetto ARKEO&FEDE dalla Valle al Colle ha la mission , dice don Giuseppe Pontill...
Cultura, Italia, Palermo, Sicilia

L’incantevole Cattedrale d’oro della Sicilia: scopri dove si trova

L'incantevole Cattedrale d'oro della Sicilia: scopri dove si trova. La chiesa più bella al mondo, una perla di maestosità. L'incantevole Cattedrale d'oro. La Sicilia terra che ha ospitato tantissime culture e moltissime dominazioni, segna il primato della chiesa più bella al mondo. La Basilica Cattedrale di Monreale dedicata a Santa Maria la Nuova è una perla di arte e architettura. La Cattedrale di Monreale rappresenta la più importante espressione artistica e architettonica normanna che si trova in Italia. Eretta nel 1174 da Guglielmo II detto il Buono. Una tappa che ogni anno vede la visita di migliaia di turisti e di fedeli, che restano incantati dal meraviglioso mosaico del Cristo Pantocratore. Un immenso mosaico contorna le pareti della chiesa circa 6300 mq di tasselli dorati a comp...