Tag: Beneficiari

Attualità, Economia, Italia

Bonus 1000 Euro, beneficiari, requisiti e domanda: ecco tutti i dettagli

Bonus 1000 Euro, beneficiari, requisiti e domanda: ecco tutti i dettagli per aderire al bonus dei 1000 euro. Bonus 1000 Euro. Previsti aiuti economici all'interno del decreto "Bonus ristori". Il Governo, a riguardo, ha annunciato nuove indennità con il decreto novembre. Il fine è quello di offrire un sostegno in particolare alle categorie di lavoratori più colpite. Intanto al via le domande per il bonus da 1000 euro previsto dal DL agosto. Nel comunicato stampa del 23 ottobre scorso, è attivo sul sito dell'Inps il servizio per la presentazione delle domande per questa indennità Covid-19 onnicomprensiva. Si tratta di un contributo una tantum solo per alcune categorie di lavoratori. Ecco i beneficiari: stagionali o lavoratori in somministrazione dei settori del turismo e degli stabilimen...
Attualità, Economia, Italia

Bonus 1000 Euro, beneficiari, requisiti e domanda: ecco tutti i dettagli

Bonus 1000 Euro, beneficiari, requisiti e domanda: ecco tutti i dettagli per aderire al bonus dei 1000 euro. Bonus 1000 Euro. Previsti aiuti economici all'interno del decreto "Bonus ristori". Il Governo, a riguardo, ha annunciato nuove indennità con il decreto novembre. Il fine è quello di offrire un sostegno in particolare alle categorie di lavoratori più colpite. Intanto al via le domande per il bonus da 1000 euro previsto dal DL agosto. Nel comunicato stampa del 23 ottobre scorso, è attivo sul sito dell'Inps il servizio per la presentazione delle domande per questa indennità Covid-19 onnicomprensiva. Si tratta di un contributo una tantum solo per alcune categorie di lavoratori. Ecco i beneficiari: stagionali o lavoratori in somministrazione dei settori del turismo e degli stabilimen...
Attualità, Economia, Italia

Bonus 1000 Euro, beneficiari, requisiti e domanda: ecco tutti i dettagli

Bonus 1000 Euro, beneficiari, requisiti e domanda: ecco tutti i dettagli per aderire al bonus dei 1000 euro. Bonus 1000 Euro. Previsti aiuti economici all'interno del decreto "Bonus ristori". Il Governo, a riguardo, ha annunciato nuove indennità con il decreto novembre. Il fine è quello di offrire un sostegno in particolare alle categorie di lavoratori più colpite. Intanto al via le domande per il bonus da 1000 euro previsto dal DL agosto. Nel comunicato stampa del 23 ottobre scorso, è attivo sul sito dell'Inps il servizio per la presentazione delle domande per questa indennità Covid-19 onnicomprensiva. Si tratta di un contributo una tantum solo per alcune categorie di lavoratori. Ecco i beneficiari: stagionali o lavoratori in somministrazione dei settori del turismo e degli stabilimen...
Economia, Italia

Reddito di cittadinanza a rischio per metà dei percettori: ecco perchè

Stando agli ultimi dati forniti dall’ANPAL, tra tutti i beneficiari che devono sottoscrivere il Patto del Lavoro, solo la metà lo ha fatto. Ciò è accaduto perché molti non hanno rilasciato la Dichiarazione di Immediata Disponibilità al Lavoro (DID), condizione necessaria per avere un appuntamento al CPI, Centro per l’impiego. Di conseguenza, gli interessati non hanno sottoscritto il Patto. Tra i “furbetti” ci sarebbero anche coloro che sono stati convocati ma che non si sono presentati all’appuntamento. Secondo la legge la dichiarazione deve essere rilasciata entro 30 giorni dal riconoscimento del beneficio. In caso di mancato rilascio, i soggetti dovrebbero essere esclusi dall’agevolazione, col divieto di fare domanda per i 18 mesi successivi. Al Nord, su 171 mila beneficiari solo i...
Economia, Italia

Bonus 600 euro e 1.000 euro in scadenza, possibilità per tutti

La domanda per ricevere i bonus da 600 o 1.000 euro del decreto Rilancio è in scadenza. Lo stesso vale per quello da 500 euro riservato a colf e badanti. A prevederlo è il decreto Agosto che, approvato dal Consiglio dei Ministri, attende di essere pubblicato nella Gazzetta Ufficiale. Le indennità da 600 e 1.000 euro riguardano le mensilità di aprile e maggio e interessano partite IVA, Co.co.co, stagionali e altri beneficiari previsti dall’articolo 84 del testo, ora legge n.77/2020. L’articolo 9 comma 8 della bozza chiarisce che, decorsi 15 giorni dall’entrata in vigore del decreto, non si avrà più la possibilità di richiedere le indennità di cui agli articoli 78, 84, 85 e 98 del decreto-legge 19 maggio 2020, n.34, convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020. Coloro che...
Attualità, Italia

Reddito di Cittadinanza, riprendono gli obblighi di presentazione

Reddito di cittadinanza: riprendono gli obblighi relativi al Patto per il Lavoro, sospesi con il DL Rilancio per altri due mesi. Scandenza prefissata per domani 17 luglio. Poiché le disposizioni del decreto Rilancio sono in scadenza, riprendono gli obblighi per i beneficiari del reddito di cittadinanza. I quattro mesi di sospensione delle misure di condizionalità per coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza erano stati stabiliti prima dal decreto Cura Italia e poi dal decreto Rilancio. Durante l'intero periodo di emergenza sanitaria, con lo scopo di abitare spostamenti e assembramenti, specialmente con gli uffici pubblici che hanno ridotto al minimo la propria attività, i beneficiari di tale sussidio, così come coloro che hanno percepito la disoccupazione Naspi, hann...
Attualità, Palermo, Primo Piano, Sicilia

Reddito di Cittadinanza, fine lockdown, beneficiari a lavoro: ecco dove

Reddito di Cittadinanza, fine lockdown, beneficiari a lavoro: ecco dove. Saranno impiegati tra le otto e le sedici ore a settimana La Fase 2 ha messo fine al lockdown di cittadine ed attività commerciali, riparte a pieno regime il motore produttivo dell'Italia ed i beneficiari del Reddito di Cittadinanza non sono esclusi dalla ripresa socio-economica del Paese. Portiamo l'esempio del capoluogo siciliano, Palermo: i percettori del Reddito di Cittadinanza verranno impiegati dal comune per la gestione dei mercatini, delle spiagge, delle aree verdi, per gli interventi di pulizia delle strade, nei musei e negli spazi culturali. Sono quasi 13 mila i soggetti che ogni mese usufruiscono del sussidio e che sono coinvolti quindi nei Progetti utili alla collettività (Puc). La durata dell’impie...
Economia, Italia

Reddito di Cittadinanza, quali altri Bonus sono compatibili e posso richiedere?

Reddito di Cittadinanza, quali altri Bonus sono compatibili e posso richiedere? Ci sono delle indennità compatibili, ecco quali Oltre al Reddito di Cittadinanza quali altri Bonus posso richiedere? E quindi che sono compatibili con il RdC? Proviamo a rispondere alla domanda che in molti ci hanno chiesto. Rispondiamo subito che con il Reddito di Cittadinanza, a determinate condizioni, si può richiedere il Bonus 600 euro (per alcuni Bonus 1000 euro, clicca qui per conoscere i requisiti che si devono possedere); o ancora il Bonus 500 euro se si è un lavoratore domestico (leggi qui per conoscere i requisiti che si devono possedere). L'indennità pari a 600 euro viene riconosciuta solo se: - l’ammontare del reddito di cittadinanza in godimento risulti inferiore a quello del bonus; - se i...
Economia, Italia

Reddito di Emergenza tra 400 e 800 euro con ISEE inferiore a 15 mila euro

Reddito di Emergenza tra 400 e 800 euro con ISEE inferiore a 15 mila euro. Ecco gli altri requisiti sul quale si deciderà l'importo di indennità Siamo alle battute finali per l'approvazione del Reddito di Emergenza, destinato a coloro che si ritrovano in difficoltà a causa della Fase 1 e della Fase 2, quella in corso, disposta per contenere il contagio da coronavirus. Stando alle ultime indiscrezioni il Reddito di Emergenza dovrebbe essere confermato per un paio di mesi e con un'indennità che andrebbe dai euro agli 800 euro. Il ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, ipotizza che il Rem consisterà in un assegno da 400 euro per i single e da 800 euro per le famiglie con figli. Beneficiari e requisiti per il Reddito di Emergenza Lavoratori atipici, stranieri regolarmente residenti in I...
Economia, Italia

Bonus 1000 euro, per riceverlo serve dimostrare riduzione fatturato marzo e aprile

  Bonus 1000 euro, per riceverlo serve dimostrare riduzione fatturato marzo e aprile; si può ottenere anche senza dimostrare fatturato, ecco come Bonus 1000 euro a maggio per gli autonomi e liberi professionisti, ma non per tutti e vi spieghiamo il perché. A differenza del bonus di 600 euro riconosciuto ad aprile, infatti, per ricevere l’indennità pari a 1.000 euro nel mese corrente servirà dimostrare di aver subito una riduzione significativa del fatturato rispetto all’anno precedente, almeno dell 33%. Ricordiamo che il Bonus 1000 euro deve essere ancora ufficializzato e lo sarà solamente una volta che il Decreto Maggio verrà approvato. Prima di allora possiamo solo ragionare su questa come su altre misure ma senza alcuna certezza assoluta. Se così dovesse essere, allora l'in...