Tag: a chi spetta

Economia, Italia

Bonus ristoro, indennizzo di 1000 euro: a chi spetta

Bonus ristoro, indennizzo di 1000 euro: a chi spetta. Ecco le prime notizie in merito all'erogazione del bonus. Bonus ristoro. In arrivo il Decreto Ristori. Tale decreto riconosce la mensilità di bonus una tantum pari a 1000 euro per coloro che ne hanno già usufruito. Come si legge nell’articolo 16 del provvedimento spetta il bonus ai lavoratori stagionali del turismo, degli stabilimenti termali e dello spettacolo che hanno beneficiato di indennità. Spetta anche a coloro che non hanno beneficiato di bonus erogati per COVID-19. Spetta il bonus 1.000 euro anche ai lavoratori dipendenti a tempo determinato del settore del turismo e degli stabilimenti termali in possossi di alcuni requisiti specifici. Infine, spetta il bonus di 1.000 euro agli iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spe...
Economia, Italia

Bonus ristoro, indennizzo di 1000 euro: a chi spetta

Bonus ristoro, indennizzo di 1000 euro: a chi spetta. Ecco le prime notizie in merito all'erogazione del bonus. Bonus ristoro. In arrivo il Decreto Ristori. Tale decreto riconosce la mensilità di bonus una tantum pari a 1000 euro per coloro che ne hanno già usufruito. Come si legge nell’articolo 16 del provvedimento spetta il bonus ai lavoratori stagionali del turismo, degli stabilimenti termali e dello spettacolo che hanno beneficiato di indennità. Spetta anche a coloro che non hanno beneficiato di bonus erogati per COVID-19. Spetta il bonus 1.000 euro anche ai lavoratori dipendenti a tempo determinato del settore del turismo e degli stabilimenti termali in possossi di alcuni requisiti specifici. Infine, spetta il bonus di 1.000 euro agli iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spe...
Economia, Italia

Bonus ristoro, indennizzo di 1000 euro: a chi spetta

Bonus ristoro, indennizzo di 1000 euro: a chi spetta. Ecco le prime notizie in merito all'erogazione del bonus. Bonus ristoro. In arrivo il Decreto Ristori. Tale decreto riconosce la mensilità di bonus una tantum pari a 1000 euro per coloro che ne hanno già usufruito. Come si legge nell’articolo 16 del provvedimento spetta il bonus ai lavoratori stagionali del turismo, degli stabilimenti termali e dello spettacolo che hanno beneficiato di indennità. Spetta anche a coloro che non hanno beneficiato di bonus erogati per COVID-19. Spetta il bonus 1.000 euro anche ai lavoratori dipendenti a tempo determinato del settore del turismo e degli stabilimenti termali in possossi di alcuni requisiti specifici. Infine, spetta il bonus di 1.000 euro agli iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spe...
Economia, Italia

Bonus Facciate 2020, detrazioni del 90%: ecco come

Bonus Facciate 2020. È stata inserita nella Legge di Bilancio una nuova detrazione del 90% in rate per la durata di 10 anni per chi ha intenzione di effettuare lavori di rifacimento delle facciate delle proprie abitazioni. Hanno diritto a questa agevolazione tutti coloro che possiedono qualsiasi titolo sull'immobile oggetto degli interventi di rifacimento. Si parla quindi di proprietari, nudi proprietari, titolari di altri diritti reali di godimento (usufrutto, uso, abitazione e superficie), detentori di locazione o comodato in base al contratto (solo se i lavori sono stati eseguiti con il consenso del proprietario), familiari conviventi con il possessore o detentore dell'immobile e conviventi di fatto. Queste condizioni, affinché venga soddisfatto il requisito, devono essere in atto...
Economia, Italia

Bonus Disoccupati, a disposizione aiuti per chi ha perso il lavoro

Bonus Disoccupati, a disposizione aiuti per chi ha perso il lavoro: dalla proroga della NASpI al Reddito di Emergenza. Facciamo un po' di chiarezza Focus Bonus Disoccupati. Dovrebbe essere varato a giorni, nelle visioni più ottimistiche entro la settimana corrente, il Decreto di Maggio. Al suo interno sarebbero previste diverse misure di sostegno economico a coloro che sono senza lavoro e per i quali l’emergenza sanitaria sta rendendo ancora più complicata la ricerca di un nuovo lavoro. Nel dettaglio, come aiuti per i disoccupati c'è ad esempio la proroga della Naspi e l’introduzione del nuovo reddito di emergenza. Ma forse è meglio approfondire un attimino per fare un po' di chiarezza. Proroga NASpI per altre due mensilità Dovrebbe essere riconosciuto un bonus di due mensilità a col...
Attualità, Italia, Primo Piano

Crisi coronavirus? Si può richiedere il Bonus commercianti: ecco come

Crisi coronavirus? Oggi più che mai è attuale la richiesta del Bonus commercianti, pari a 513 euro al mese fino alla pensione: ecco a chi spetta, requisiti e come fare la domanda all'INPS Bonus 513 euro. L'emergenza coronavirus e il lockdown dell'Italia stanno mettendo a dura prova il sistema produttivo del Paese e diversi commercianti e agenti del commercio si troveranno a chiudere la propria attività. Per questi, il Governo finora non aveva contemplato alcuna misura di sostegno. Esiste tuttavia un bonus di 513 euro al mese destinato a chi chiude un’attività, valido come "ponte" sulla pensione di vecchiaia. Spieghiamo meglio di cosa si tratta e quali sono i requisiti per poter accedere a tale bonus. Bonus 513 euro per chi chiude l’attività: di cosa si tratta? Questo bonus, pari a 51...
Attualità, Italia, Primo Piano

Chiusa attività causa Coronavirus? Bonus 513 euro al mese fino alla pensione

Chiusa attività causa Coronavirus? Bonus 513 euro al mese fino alla pensione: ecco a chi spetta, requisiti e come fare la domanda all'INPS Bonus 513 euro. L'emergenza coronavirus e il lockdown dell'Italia stanno mettendo a dura prova il sistema produttivo del Paese e diversi commercianti e agenti del commercio si troveranno a chiudere la propria attività. Per questi, il Governo finora non aveva contemplato alcuna misura di sostegno. Esiste tuttavia un bonus di 513 euro al mese destinato a chi chiude un’attività, valido come "ponte" sulla pensione di vecchiaia. Spieghiamo meglio di cosa si tratta e quali sono i requisiti per poter accedere a tale bonus. Bonus 513 euro per chi chiude l’attività: di cosa si tratta? Questo bonus, pari a 513 euro mensili, consiste in un indennizzo, «ripri...
Attualità, Italia, Primo Piano

Decreto di aprile prima di Pasqua: bonus da 600 a 800 euro, sospensione affitto, Reddito di Emergenza, bonus lavoro a nero, proroga cassa integrazione

Decreto di aprile prima di Pasqua: bonus da 600 a 800 euro, sospensione affitto, Reddito di Emergenza, bonus lavoro a nero, proroga cassa integrazione Come vi abbiamo anticipato ieri, prima di Pasqua dovrebbe arrivare il tanto sperato Decreto di aprile, ma cosa prevede? Andiamo a vedere quali misure potrebbero essere introdotte. Intanto si parla di un aumento del Bonus 600 euro di 200 euro, diventando cosi Bonus 800: LEGGI QUA. Poi si dovrebbe prevedere anche la sospensione affitto, per sapere chi può beneficiarne LEGGI QUA. Nel Decreto di aprile dovrebbe essere introdotta anche una misura per chi, prima dell'emergenza, lavorava ma non in regola, ovvero il cosiddetto Bonus lavoro nero: LEGGI QUA. Per chi invece è rimasto a casa ma ha un lavoro in regola e alle dipendenze, si d...
Attualità, Catania, Sicilia

Caltagirone, ora è possibile richiedere buoni spesa SCARICA MODULO

Caltagirone, ora è possibile richiedere buoni spesa SCARICA MODULO. Leggi i requisiti e le modalità di invio della domanda Caltagirone. La Giunta municipale ha stabilito i requisiti richiesti per l’assegnazione dei buoni spesa (ciascuno dell’importo di 25 euro per ogni componente del nucleo familiare), possibili grazie alle risorse in arrivo da Stato e Regione e messe a disposizione anche dal Comune. Requisiti di accesso Il richiedente deve trovarsi in una delle seguenti condizioni: a) stato di disoccupazione di tutti i componenti del nucleo familiare in età lavorativa e Isee inferiore a 6mila euro, oppure stato di disagio economico derivante dagli effetti delle misure connesse all’epidemia da Covid 19; b) assenza di redditi (pensioni, indennità, etc…) pari a un introito mensile superio...
Italia, Politica

Reddito di Emergenza per i disoccupati nel Decreto di Aprile

Reddito di Emergenza per i disoccupati nel Decreto di Aprile che probabilmente sarà annunciato fra qualche giorno dall premier Conte Per le famiglie che non hanno potuto accedere agli aiuti economici previsti per l'emergenza coronavirus arriverà il Reddito di Emergenza che, secondo indiscrezioni, verrà inserito nel Decreto Aprile, probabilmente varato nei prossimi giorni (ECCO TUTTE LE INFORMAZIONI). Sempre nel Decreto di Aprile, verrà confermata il prolungamento della cassa integrazione, mentre l'indennità di 600 euro dovrebbe passare a 800 euro (LEGGI QUI L'ARTICOLO) Reddito di Emergenza, a chi spetta? Il contributo potrà essere richiesto da tutti i lavoratori che non sono coperti da ammortizzatori sociali e dai bonus inerenti all'emergenza Covid-19; non spetterà dunque a chi perce...