Tag: 27 marzo

Papa Francesco, 27 marzo 2020: la preghiera che unì il mondo
Cronaca

Papa Francesco, 27 marzo 2020: la preghiera che unì il mondo

Papa Francesco, 27 marzo 2020: la preghiera che unì il mondo. Ad un anno dalla benedizione che commosse tutto il mondo. Papa Francesco. Era il 27 marzo 2020 quando il Santo Padre, in una deserta Piazza San Pietro rivolse la sua preghiera per sostenere il mondo da questa pandemia. E' passato un anno e ancora la situazione è difficile, ma quel 27 marzo resterà nella memoria di tutti, fedeli e no. Un'immagine che ha fatto commuovere tanti e che ha dato la spinta spirituale a molti per affrontare questa terribile pandemia che sta attanagliando il mondo. Quell'anziano uomo di bianco vestito che sotto la pioggia ciondolava solo per recarsi al cospetto del Crocifisso e di Dio, per chiedere con forza e con estrema fede una benedizione verso tutto il mondo. Un gesto da buon pastore, da padre, da...
Papa Francesco, 27 marzo 2020: la preghiera che unì il mondo
Cronaca

Papa Francesco, 27 marzo 2020: la preghiera che unì il mondo

Papa Francesco, 27 marzo 2020: la preghiera che unì il mondo. Ad un anno dalla benedizione che commosse tutto il mondo. Papa Francesco. Era il 27 marzo 2020 quando il Santo Padre, in una deserta Piazza San Pietro rivolse la sua preghiera per sostenere il mondo da questa pandemia. E' passato un anno e ancora la situazione è difficile, ma quel 27 marzo resterà nella memoria di tutti, fedeli e no. Un'immagine che ha fatto commuovere tanti e che ha dato la spinta spirituale a molti per affrontare questa terribile pandemia che sta attanagliando il mondo. Quell'anziano uomo di bianco vestito che sotto la pioggia ciondolava solo per recarsi al cospetto del Crocifisso e di Dio, per chiedere con forza e con estrema fede una benedizione verso tutto il mondo. Un gesto da buon pastore, da padre, da...
Papa Francesco, 27 marzo 2020: la preghiera che unì il mondo
Cronaca

Papa Francesco, 27 marzo 2020: la preghiera che unì il mondo

Papa Francesco, 27 marzo 2020: la preghiera che unì il mondo. Ad un anno dalla benedizione che commosse tutto il mondo. Papa Francesco. Era il 27 marzo 2020 quando il Santo Padre, in una deserta Piazza San Pietro rivolse la sua preghiera per sostenere il mondo da questa pandemia. E' passato un anno e ancora la situazione è difficile, ma quel 27 marzo resterà nella memoria di tutti, fedeli e no. Un'immagine che ha fatto commuovere tanti e che ha dato la spinta spirituale a molti per affrontare questa terribile pandemia che sta attanagliando il mondo. Quell'anziano uomo di bianco vestito che sotto la pioggia ciondolava solo per recarsi al cospetto del Crocifisso e di Dio, per chiedere con forza e con estrema fede una benedizione verso tutto il mondo. Un gesto da buon pastore, da padre, da...
Italia

Papa Francesco, il Crocifisso dei miracoli ha ascoltato la sua preghiera?

Papa Francesco, il Crocifisso dei miracoli ha ascoltato la sua preghiera?, immagini indelebili che resteranno nella storia dell' umanità. Papa Francesco. La sera del 27 marzo l'immagine del Santo padre che pregava solo davanti ad una piazza deserta, resterà nei memoriali di tutti noi. Un immagine triste, e piena di solitudine, vedere la tristezza e la preoccupazione del nostro Santo Padre. Un indagine di un prete dell’arcidiocesi di Milwaukee, negli Stati Uniti, ha dimostrato la coincidenza incredibilmente esatta. Fa vedere come il 27 marzo in occasione della preghiera del Papa ai piedi del Crocifisso dei miracoli, coincide con il picco della pandemia in Italia. Dall' indomani si incominciarono a registrare i cali soprattutto delle morti da virus. Suggestione o miracolo? Ancora una volta ...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Primo Piano, Ragusa, Salute, Sicilia, Siracusa, Trapani

Coronavirus in Sicilia: casi positivi, guariti e decessi per provincia al 27 marzo

Coronavirus in Sicilia: casi positivi, guariti e decessi provincia per provincia al 27 marzo 2020. Ecco il comunicato ufficiale Questi i casi di coronavirus riscontrati nelle varie province dell'Isola, aggiornati alle ore 17 di oggi (venerdì 27 marzo), così come segnalati dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi nazionale. In totale sono 1.260 i casi positivi registrati dall'inizio, ma attualmente ne risultano 1.168 perché 53 sono già guariti e 39 deceduti. Questa la divisione degli attuali positivi nelle varie province: Agrigento, 55 (2 ricoverati, 2 guariti e 1 deceduto); Caltanissetta, 49 (22, 2, 4); Catania, 344 (129, 13, 18); Enna, 147 (89, 1, 7); Messina, 216 (126, 5, 6); Palermo, 204 (82, 13, 2); Ragusa, 29 (8, 3, 0); Siracusa, 63 (18, 14, 2); Trapani, 61 (24, 0, 0). Fonte: Reg...