Società

Caltagirone: carenza d’acqua nel weekend per manutenzione elettrica
Attualità, Caltagirone, Sicilia, Società

Caltagirone: carenza d’acqua nel weekend per manutenzione elettrica

Possibili disagi nell’erogazione dell’acqua a Caltagirone nel fine settimana. A comunicarlo è la Sie (Servizi Idrici Etnei), che segnala una riduzione della portata idrica dovuta a interventi di manutenzione sulla rete elettrica. L’interruzione dell’energia ha causato il fermo dell’impianto di sollevamento, con possibili ripercussioni sulla distribuzione dell’acqua in città. La Sie (Servizi Idrici Etnei) ha annunciato possibili disagi nell’erogazione dell’acqua nel fine settimana a Caltagirone, a causa di interventi di manutenzione sulla rete elettrica. In un comunicato ufficiale, la società che gestisce il servizio idrico ha spiegato che, nella mattinata del 21 febbraio 2025, un’interruzione dell’energia elettrica in contrada Ramione ha determinato il fermo dell’impianto di sollevamento...
Caltagirone, nonna Rosina 106 anni, una delle  donne più  anziane  d’Italia racconta la sua vita
Caltagirone, Società

Caltagirone, nonna Rosina 106 anni, una delle donne più anziane d’Italia racconta la sua vita

Una delle nonnine più longeve della sicilia vive a Caltagirone, è la signora Rosina di 106 anni e 4 mesi, nata a Mineo il 26 ottobre 1918. Siamo andati a casa sua.  Ad aspettarci il figlio Marcello, che è stato il primo ad accoglierci, assieme alla sorella Francesca e l'altro fratello Giacomo.  L'accoglienza è stata festosa ed entusiasta, subito Rosina ha iniziato a sfoderare il suo coinvlgente sorriso; poi, autonomamente, aiutandosi con il suo inseparabile carrello, ci siamo spostati nella stanza attigua. La sua, è una delle tante storie semplici, ma intense che accomunano molte persone della sua epoca e che hanno contribuito a tenere unite le famiglie attraverso mille difficoltà, crisi economiche, mancanza di lavoro e, soprattutto durante la guerra e subito dopo. Abbiamo fatto tant...
18 Febbraio 2025: “Giornata mondiale della Sindrome di Asperger
Italia, Salute, Società

18 Febbraio 2025: “Giornata mondiale della Sindrome di Asperger

Un'occasione per sensibilizzare e approfondire la conoscenza di questa condizione, parte dello spettro autistico. La data coincide con la nascita di Hans Asperger, il pediatra austriaco che nel 1944 ne descrisse per primo le caratteristiche distintive. Cos'è la Sindrome di Asperger? Dal 2013, la Sindrome di Asperger rientra nei Disturbi dello Spettro Autistico, caratterizzati da difficoltà nella comunicazione e nell'interazione sociale, oltre a comportamenti e interessi ristretti e ripetitivi. Pur non essendo più definita come categoria diagnostica autonoma nel DSM-5, presenta tratti distintivi come: Difficoltà nella comunicazione sociale, con una comprensione limitata delle regole implicite dell'interazione umana. Interessi ristretti e approfonditi, che possono diventare vere e ...
Licodia Eubea in Maschera 2025: Un Carnevale di Festa e Spettacolo
Comunicati stampa, Società

Licodia Eubea in Maschera 2025: Un Carnevale di Festa e Spettacolo

A Licodia Eubea si respira già l’atmosfera del Carnevale. L’amministrazione comunale, in collaborazione con il Servizio Civile Universale, ha organizzato "Licodia Eubea in Maschera 2025", un evento che promette tre giorni di puro divertimento, tra sfilate, musica e intrattenimento per tutte le età. I festeggiamenti prenderanno il via domenica 2 marzo, quando, alle 16:30, la tradizionale sfilata in maschera partirà da Piazza Frate Francesco Cascio. Per le vie del paese sfileranno gruppi colorati, costumi originali e tanta voglia di fare festa, fino ad arrivare in Piazza Garibaldi, dove, alle 18:00, inizieranno balli e animazione con il DJ set di Giuseppe Li Favi. La serata proseguirà fino a tarda notte: alle 22:00, infatti, il Piazzale Kennedy si trasformerà in una grande pista da ballo co...
Contributo di Solidarietà per le Famiglie Siciliane: Al Via le Domande
Sicilia, Società

Contributo di Solidarietà per le Famiglie Siciliane: Al Via le Domande

Un’opportunità per le famiglie in difficoltà economica: fino a 5.000 euro di contributo una tantum. Ecco come fare domanda. PALERMO – La Regione Siciliana ha pubblicato un avviso pubblico per l’assegnazione di un contributo di solidarietà a fondo perduto, una tantum, fino a un massimo di 5.000 euro per le famiglie residenti in Sicilia con ISEE inferiore a 5.000 euro. L’iniziativa, finanziata con 30 milioni di euro, è finalizzata a sostenere i nuclei familiari in situazione di grave disagio economico. Chi può fare domanda? Il contributo è destinato a famiglie residenti in Sicilia da almeno cinque anni con un ISEE non superiore a 5.000 euro. Inoltre, i richiedenti non devono essere stati sottoposti a misure di prevenzione né avere condanne per determinati reati. Come funziona l’assegnazi...
Navigare in siciliano? Ora si può con Firefox!
Attualità, Cultura, Sicilia, Società

Navigare in siciliano? Ora si può con Firefox!

Dalla versione 135, l'ultima attualmente rilasciata, il noto browser web sviluppato da Mozilla è disponibile anche in lingua siciliana. Giorno 4 febbraio 2025, sui vari dispositivi desktop e mobile, è uscito l'ultimo aggiornamento di Mozilla Firefox, il conosciutissimo browser web sviluppato dall'organizzazione non profit Mozilla. Un browser è un programma che permette di navigare su Internet, visualizzando siti web e contenuti online. Esempi comuni sono Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari e Microsoft Edge. Funziona interpretando il codice delle pagine web e trasformandolo in testi, immagini e video che possiamo vedere e interagire. Nella versione 135, oltre ai classici bugfix e ad alcune aggiunte e integrazioni migliorative a livello di funzionalità e sicurezza...
I baci più dolci per gli innamorati ❤️❤️
Ricette, Società

I baci più dolci per gli innamorati ❤️❤️

Sarà un vero e proprio colpo di scena per stupire al termine della cena di San Valentino. Una bontà incredibile adatta ad ogni occasione, morbido cuore al gianduia e granella di nocciola, la croccante nocciola intera, avvolti da pregiato cioccolato, ma la più grande felicità della vita è essere sicuri di amare. Ingredienti -150 gr di cioccolato fondente -60 gr di nocciole tritate -50 gr di nutella -15 gr di burro Per la copertura -150g di cioccolato fondente Preparazione Sciogliere a bagnomaria il burro e il cioccolato fondente, aggiungere le nocciole tritate e la nutella. Amalgamare il tutto e mettere subito in freezer per 30 minuti, cosi riuscirete a formare delle palline. Dopo avere formato le palline, ponete una nocciola intera per ogni cioccolato, e mettere di nuovo in f...
Internet, c’è ma non si vede
Attualità, Società

Internet, c’è ma non si vede

Negli ultimi tempi, l’Italia e in particolare la Sicilia hanno affrontato diverse interruzioni di Internet che hanno causato disagi significativi per gli utenti. Questi problemi sono stati segnalati da vari fornitori di servizi Internet, tra cui TIM, Vodafone, Fastweb e WINDTRE Cause delle InterruzioniLe interruzioni possono essere attribuite a diversi fattori: Maltempo: Le condizioni meteorologiche avverse, come tempeste e forti venti, possono danneggiare le infrastrutture di rete.Interventi Tecnici: Manutenzioni programmate o interventi di emergenza possono causare disservizi temporanei. Guasti Tecnici: Problemi con i server o le apparecchiature di rete possono portare a interruzioni del servizio.Impatto sugli UtentiLe interruzioni di Internet hanno avuto un impatto sign...
Arte, Caltagirone, Cultura, Salute, Sicilia, Società

All’Ospedale di Caltagirone: allestito il presepe simbolo di speranza e solidarietà

Un'iniziativa della comunità ospedaliera per portare conforto a pazienti, famiglie e personale, con il contributo di volontari e artisti locali. Anche quest’anno, la comunità ospedaliera del “Gravina” si è unita per realizzare un presepe artistico, simbolo di speranza e vicinanza per i pazienti, le loro famiglie e tutto il personale medico, sanitario e tecnico. La benedizione del presepe, allestito nella hall dell’ospedale calatino, è stata officiata da don Davide Paglia, assistente religioso della struttura, il quale ha sottolineato: «Un segno dedicato a tutti, dai malati ai volontari, per ricordare che, anche in un luogo segnato dalla sofferenza, c’è spazio per la speranza». L’evento inaugurale ha visto una grande partecipazione di pazienti, operatori sanitari e volontari. Il presep...
La Crociera delle Radici Italiane: Tre caltagironesi a bordo per celebrare 150 anni di emigrazione verso il Brasile
Attualità, Cultura, Italia, Primo Piano, Società

La Crociera delle Radici Italiane: Tre caltagironesi a bordo per celebrare 150 anni di emigrazione verso il Brasile

Fabio Porta, padre Enzo Mangano e don Salvatore Di Pasquale protagonisti di un viaggio che unisce memoria, cultura e spiritualità La "Crociera delle Radici Italiane", organizzata nell’ambito delle iniziative promosse dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) per celebrare i 150 anni dell’emigrazione italiana in Brasile, rappresenta un evento unico nel suo genere. Dal 30 novembre al 21 dicembre 2024, a bordo della nave Costa Diadema, i passeggeri rivivono simbolicamente l’esperienza dei milioni di italiani che attraversarono l’oceano per iniziare una nuova vita in Sud America. Tra i protagonisti dell’iniziativa ci sono Fabio Porta, parlamentare italiano originario di Caltagirone eletto nella circoscrizione Sud America e residente in Brasile, e padr...