Meteo

Meteo di domani a Caltagirone e in Sicilia: Sabato 14 Dicembre 2024
Meteo

Meteo di domani a Caltagirone e in Sicilia: Sabato 14 Dicembre 2024

Il meteo di domani a Caltagirone e in Sicilia sarà caratterizzato da un clima variabile, con la presenza di nubi e piogge intermittenti. Questo è tipico della stagione invernale, quando le perturbazioni atlantiche iniziano a influenzare il tempo sull'isola. Scopriamo insieme i dettagli delle previsioni meteorologiche. Previsioni per Caltagirone A Caltagirone, le temperature si manterranno relativamente fresche. La temperatura massima raggiungerà circa 15.2 °C, mentre la minima si attesterà intorno ai 10.9 °C. Queste temperature sono in linea con la media stagionale, offrendo un clima fresco ma non eccessivamente freddo. La giornata sarà caratterizzata da un cielo nuvoloso, con possibili schiarite nel corso della mattina. Tuttavia, nel pomeriggio, è prevista una maggiore instabilità at...
Sicilia orientale nella morsa del maltempo: domani scuole chiuse
Caltagirone, Catania, Cronaca, Meteo, Sicilia

Sicilia orientale nella morsa del maltempo: domani scuole chiuse

Allerta rossa tra Messina e Catania, previste precipitazioni intense e rischio idrogeologico. La Protezione Civile: "Possibili frane e alluvioni nelle prossime ore" La Sicilia orientale si prepara ad affrontare una nuova ondata di maltempo significativo. Il Dipartimento regionale della Protezione Civile ha diramato un'allerta rossa per la costa ionica, in particolare per l'area compresa tra Messina e Catania, valida per il pomeriggio di oggi e per l'intera giornata di martedì 12 novembre. Le previsioni delineano uno scenario preoccupante, con precipitazioni diffuse che potrebbero assumere carattere di rovescio o temporale, accompagnate da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Il versante ionico nord-orientale dell'isola sarà particolarmente colpito, con fenomeni che potr...
Il Meteo di domani a Caltagirone: Tempo variabile, maggiori schiarite nel pomeriggio
Meteo

Il Meteo di domani a Caltagirone: Tempo variabile, maggiori schiarite nel pomeriggio

Domani a Caltagirone si prevede una giornata con tempo variabile. Il cielo sarà parzialmente nuvoloso, ma con tendenza a maggiori schiarite durante il pomeriggio. Non sono attese piogge, il che rende la giornata ideale per attività all'aperto. Le temperature saranno comprese tra una minima di 17°C e una massima di 25°C, con lo zero termico che si attesterà a 3931 metri. I venti soffieranno moderati al mattino da Ovest-Sudovest, diventando più tesi nel pomeriggio provenienti da Sudovest. Condizioni Meteo Regionali Il commento del previsore Sud Ovest sottolinea che la circolazione depressionaria, responsabile di deboli piogge diurne in alcune aree della Sicilia, si allontanerà favorendo l'ingresso di aria più secca verso sera. Ampi rasserenamenti sono attesi nella serata su diverse zone ...
Previsioni Meteo Italia: La Perturbazione si Allontana, Sole al Sud e Variabilità al Nord
Meteo

Previsioni Meteo Italia: La Perturbazione si Allontana, Sole al Sud e Variabilità al Nord

Una perturbazione sta progressivamente lasciando l'Italia, portando con sé nuvole e qualche pioggia residua, specialmente al Centro-Nord. Al mattino il cielo sarà ancora molto nuvoloso, con precipitazioni sparse sui rilievi, in Friuli Venezia Giulia e occasionalmente tra Liguria e Toscana. Nel pomeriggio, il sole farà capolino in molte aree, con piovaschi persistenti sulle Alpi. Al Sud, invece, il sole dominerà la giornata, accompagnato da un caldo intenso. NORD La perturbazione si allontana gradualmente, ma lascia dietro di sé instabilità. Il cielo sarà molto nuvoloso, con precipitazioni al mattino su Friuli Venezia Giulia, zone montuose e occasionalmente sulla Liguria di levante. Nel corso della giornata si faranno strada schiarite, soprattutto nelle ore pomeridiane, anche se sulle Alp...
Burrasca di fine estate: forte perturbazione porta maltempo e temperature in calo
Meteo

Burrasca di fine estate: forte perturbazione porta maltempo e temperature in calo

Una potente perturbazione atlantica segna l'inizio della giornata di domani con un’ondata di maltempo che interesserà gran parte del Paese. Il clima autunnale anticipato dalla burrasca di fine estate porterà precipitazioni abbondanti e fenomeni estremi, con un significativo calo delle temperature. Nord Italia: Sin dalle prime ore del giorno, una forte perturbazione atlantica colpirà il Nord Italia, causando condizioni di maltempo diffuso. Le regioni del Nord saranno interessate da piogge intense e temporali, accompagnati da grandinate e, in alcuni casi, trombe d'aria isolate. Si prevede anche il rischio di alluvioni lampo. I venti sostenuti provenienti da sud e i mari mossi contribuiranno a un ulteriore abbassamento delle temperature. Le massime varieranno tra i 19°C di Aosta e i 29°...
Meteo domani: maltempo in arrivo, intensa perturbazione in avvicinamento
Meteo

Meteo domani: maltempo in arrivo, intensa perturbazione in avvicinamento

Un'intensa perturbazione si avvicina, portando con sé un ulteriore calo della pressione atmosferica. Al Nordovest, la giornata inizierà con qualche rovescio sparso e un cielo prevalentemente nuvoloso. Nel pomeriggio, l'instabilità aumenterà, provocando temporali su tutti i rilievi e nelle aree vicine, estendendosi anche alle pianure. In serata, il maltempo si intensificherà ulteriormente. Nord La pressione in calo porterà fin dal mattino a rovesci sparsi sulle Alpi, con un cielo a tratti nuvoloso sul resto della regione. Nel pomeriggio, temporali diffusi interesseranno l’arco alpino, le Prealpi e la pianura occidentale. In serata e durante la notte, il maltempo peggiorerà notevolmente sul Nordovest. Le temperature massime oscilleranno tra i 22°C ad Aosta e i 31°C a Bologna. Centro e Sar...
Pozzallo: incendio tra Baia Samuele e Oasi del Re, evacuate due villette
Cronaca, Meteo, Ragusa, Sicilia

Pozzallo: incendio tra Baia Samuele e Oasi del Re, evacuate due villette

A Pozzallo, un vasto incendio si è sviluppato nel pomeriggio del 17 agosto, tra Baia Samuele e Oasi del Re, generando grande preoccupazione tra i residenti. Le fiamme, originarie di un canneto, sono state alimentate dal forte vento, avvicinandosi pericolosamente ad alcune abitazioni. L’allarme è scattato poco dopo le 15:00, quando il fuoco ha iniziato a propagarsi rapidamente verso le case. Tre squadre dei Vigili del Fuoco, supportate da sette mezzi e 16 uomini, sono intervenute immediatamente. Grazie alla loro tempestività, l’incendio è stato circoscritto prima che raggiungesse le abitazioni. Le operazioni di spegnimento sono state rese difficili dalle condizioni del terreno e dal vento che continuava a alimentare le fiamme. Tuttavia, i Vigili del Fuoco sono riusciti a contenere l’incen...
Previsioni Meteo per l’Italia – Sabato di Agosto sotto l’Influenza dell’Anticiclone Africano “Caronte”
Meteo

Previsioni Meteo per l’Italia – Sabato di Agosto sotto l’Influenza dell’Anticiclone Africano “Caronte”

L'anticiclone africano "Caronte" continua a estendere il suo dominio sull'Italia, garantendo condizioni di tempo stabile e soleggiato su gran parte del territorio. Solo in prossimità dei rilievi montuosi si potranno osservare rari annuvolamenti, con possibilità di rovesci isolati soprattutto lungo i settori alpini durante il pomeriggio. Ventilazione proveniente dai quadranti settentrionali, con mari generalmente poco mossi. Nord Italia: La giornata sarà caratterizzata da cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi su tutte le regioni. Nubi più consistenti potrebbero svilupparsi lungo i settori alpini occidentali e sulle Dolomiti, dove non si escludono isolati piovaschi nel pomeriggio. Le temperature saranno elevate, con punte massime che raggiungeranno i 33°C a Torino, 34°C a Milano e ...
Caldo in Sicilia: registrato ieri il giorno più caldo dell’anno
Meteo, Primo Piano, Sicilia

Caldo in Sicilia: registrato ieri il giorno più caldo dell’anno

Ieri 3 agosto potrebbe essere stato per la Sicilia il giorno più caldo dell'anno. Lo comunica il SIAS, Servizio Informativo Agrometeorologico Siciliano: «Con previsioni a breve-medio termine che annunciano, fin da domani e per tutta la prima metà del mese, un significativo ritorno delle temperature in quota a livelli più vicini alla norma, la giornata del 3 agosto si candida a diventare con buona probabilità la giornata più calda dell'anno 2024, almeno per il settore ionico e il settore tirrenico. I venti di Libeccio hanno determinato il massimo accumulo di calore sul settore ionico, portando i valori termici oltre i 40 °C in un'area piuttosto estesa comprendente le pianure orientali, facendo toccare la punta di 43,0 °C presso la stazione SIAS di Lentini C.da Luppinaro (SR), massimo val...
Caronte in crisi: peggioramento del tempo al Nord e temporali nel Centro
Meteo

Caronte in crisi: peggioramento del tempo al Nord e temporali nel Centro

La pressione atmosferica è in netto calo, segnando la crisi dell'anticiclone africano Caronte. La giornata si è caratterizzata da un progressivo peggioramento delle condizioni meteo, con temporali intensi e locali grandinate, accompagnati da raffiche di vento. In serata e nottata, le piogge hanno raggiunto anche Toscana, Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo. Soleggiato nel resto delle regioni. Nord Italia La pressione ha subito un calo significativo, causando un graduale peggioramento del tempo. I temporali hanno iniziato a formarsi nei settori di Nordovest nel primo pomeriggio, spostandosi poi verso Nordest. Questi fenomeni sono stati caratterizzati da grandinate e forti raffiche di vento, con un clima sempre più ventilato. I mari sono rimasti calmi e caldi. Le temperature massime hanno osci...