Cronaca

La polizia arresta un ragazzo per spaccio 
Attualità, Catania, Cronaca, Sicilia, Società

La polizia arresta un ragazzo per spaccio 

Personale della Polizia di Stato della Squadra Mobile di Enna e del Commissariato distaccato di P.S. di Nicosia ha tratto in arresto un ragazzo minorenne per il reato di cessione e di detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti. Gli investigatori nel corso di predisposta attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, nei pressi di un istituto scolastico notavano dei movimenti sospetti tra alcuni giovani, assistendo in particolare alla cessione di un pacchetto da parte di uno di essi ad un altro ragazzo. Presumendo che si stesse consumando una cessione di sostanza stupefacente, i poliziotti procedevano a perquisizione personale dei due giovani, poi estesa ai rispettivi domicili. Nello specifico, il giovane che aveva ricevuto il pacchetto veniv...
Giornata mondiale dell’amicizia: celebrare legami che vanno oltre le frontiere
Cronaca

Giornata mondiale dell’amicizia: celebrare legami che vanno oltre le frontiere

Oggi, il 19 marzo, il mondo celebra la Giornata Mondiale dell'Amicizia. Questa giornata speciale è un'opportunità per riflettere sull'importanza dell'amicizia e per celebrare i legami che uniscono le persone in tutto il mondo. Fondata con l'obiettivo di promuovere la pace, la solidarietà e la comprensione tra le culture, questa giornata offre una piattaforma per incoraggiare la cooperazione internazionale e per costruire ponti che vanno oltre le differenze. L'amicizia è uno dei pilastri fondamentali della vita umana. Essa ci offre sostegno emotivo, ci fa sentire meno soli e ci permette di condividere gioie e dolori con qualcuno di fiducia. Oltre a ciò, l'amicizia ha il potere di abbattere le barriere culturali e linguistiche, consentendo alle persone di connettersi attraverso la compass...
Ragusa e la truffa dello specchietto: scopri di cosa si tratta
Attualità, Cronaca, Ragusa, Società

Ragusa e la truffa dello specchietto: scopri di cosa si tratta

Oltre vent’anni di “carriera” criminale alle spalle, principalmente di furti e truffe perpetrate in lungo e in largo per tutto lo Stivale. Dal siracusano al mantovano, dal trapanese a forlivese, dal crotonese all’anconetano; solo alcune, queste, tra le decine di province italiane dove un pluripregiudicato di Noto, più volte arrestato nel corso degli anni, colpiva le proprie vittime, specialmente persone in età avanzata. Ultima scorribanda in ordine di tempo sul litorale di Ragusa, da lui più battuta tra le province siciliane, con il suo cavallo di battaglia, l’ormai tristemente famosa truffa dello specchietto. I fatti nel pomeriggio dell’ultimo giorno dello scorso febbraio, il copione lo stesso di sempre: incrocio tra la propria autovettura e quella di un malcapitato automobilista, simulaz...
Exit mobile version