Ragusa

Armao e il Governo regionale non vogliono le zone franche montante in Sicilia
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Politica, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Armao e il Governo regionale non vogliono le zone franche montante in Sicilia

“L’assessore regionale all’Economia, Gaetano Armao, con l’avallo del presidente Musumeci e dell’intero governo regionale, non vuole le zone franche montane in Sicilia, lo si evince inequivocabilmente dal contenuto dell’emendamento del Governo depositato ieri all’ARS. L’emendamento alla Legge finanziaria, predisposta dal Governo Musumeci, persiste sulla fonte di finanziamento statale e per una parte residuale (20 mln di euro) a valere del Fondo di Sviluppo e Coesione, da destinarsi “alle piccole e micro imprese che avviano la propria attività a partire dall’approvazione della Legge”. Da mesi si stigmatizza l’atteggiamento irresponsabile dell’assessore nominato Armao, che sostiene di avere “sentito sul punto il comitato dei sindaci delle zone franche montane”. I sei amministratori con...
Il fotografo internazionale Roberto Strano in mostra a Ragusa
Catania, Cultura, Ragusa, Sicilia

Il fotografo internazionale Roberto Strano in mostra a Ragusa

Inaugurata oggi a Ragusa la mostra del fotografo caltagironese di fama internazionale Roberto Strano, dal titolo “Compagni di viaggio” (Fotografi siciliani sparsi nel mondo) tratta dal suo ultimo libro fotografico ed allestita in Piazza Liberta 19, presso Ottica Spoto. La mostra rientra nell’ambito degli eventi promossi ed organizzati nella provincia iblea proprio da Ottica Spoto, da sempre vicina al mondo della "Fotografia" (unico rivenditore per la Sicilia del prestigioso marchio di fotocamere e obiettivi “Leica”) e ai grandi autori, occupandosi in questa occasione di inaugurare un ciclo di importanti eventi che trattano proprio dell’Arte della Fotografia. Dopo l’inaugurazione della mostra (che chiuderà i battenti il prossimo 11 giugno) seguirà la presentazione del libro “Compagni ...
Ucraina, associazione Giovanni XXIII: in arrivo 63 orfani in Sicilia
Catania, Cronaca, Ragusa, Sicilia, Siracusa

Ucraina, associazione Giovanni XXIII: in arrivo 63 orfani in Sicilia

Un gruppo di 63 bambini orfani ucraini è stato evacuato oggi in Polonia e domani arriverà in Italia. I bambini, dai quattro ai sedici anni, provengono da orfanotrofi di Mariupol e Kramatorsk, nell'Oblast di Doneck. I bimbi saranno accompagnati da altre 21 persone, tra cui i tutori dei minori ed alcuni educatori con i loro figli, per un totale di 84 ucraini. Il gruppo era stato evacuato nelle settimane scorse dai territori martoriati dalla guerra e temporaneamente ospitato nel distretto di Leopoli. Si tratta del più numeroso gruppo di orfani evacuato dall'Ucraina dall'inizio del conflitto. Gli orfani partiranno domani con un volo charter da Cracovia, l'arrivo è previsto nel pomeriggio all'aeroporto di Trapani. In Sicilia saranno accolti in quattro strutture a Trapani, Modica, Catania e A...
Exit mobile version