Autore: Redazione

I falsi miti del mondo auto
Italia, Società

I falsi miti del mondo auto

Sorpasso ai falsi miti. Anche il mondo auto ha la sua bella dose di articoli clickbait, fake news e una serie di credenze diffuse che, in realtà, crollano sotto i colpi di un rigoroso fact-checking. Quali sono i falsi miti più comuni sulle auto elettriche? E sui colori delle automobili in sede assicurativa? automobile.it ha disegnato un’infografica per sfatare i luoghi comuni del settore, e nello stesso tempo informare correttamente gli appassionati: no, vi rassicuriamo, le auto rosse non devono pagare un’assicurazione più cara e sì, le donne in stato di attesa dovrebbe sempre portare la cintura (a meno di prescrizioni mediche). Capitolo auto elettriche, i punti di ricarica non sono pochi come si pensa comunemente, in realtà sono in aumento e sono già 20mila in tutta Italia. Per approfo...
Sport

Promozione giornata 2: Real Aci e Leonfortese vittorie prestigiose

Turno di campionato molto interessante in Real Aci vince il big match di giornata contro l'Atletico 1994 e la Leonfortese batte il Belpasso. Il Motta rifila una dura sconfitta al San Gregorio. Ma andiamo a vedere cosa è successo nella giornata 2 di Promozione girone C. Promozione giornata 2: il riassunto delle partite Iniziamo proprio del clou di giornata. Il Real Aci riscatta il rocambolesco pari del primo turno di campionato battendo 2-0 l'Atletico 1994. A decidere l'incontro ci pensano il classe 2002 Napoli in avvio di ripresa e Di Blasi che finalizza un'irresistibile corsa di De Carlo. Real che scavalca in classifica proprio i rivali rimasti addirittura in nove le espulsioni ai danni di Benivegna e Porto. Altro match di cartello, la vittoria di misura della Leonfortese sull'Fc Belpass...
Cronaca

Pedara, picchiava e maltrattava i genitori: arrestato

Un'altra storia di violenza, stavolta nei confronti dei genitori: la Procura Distrettuale della Repubblica di Catania infatti, nell’ambito di indagini a carico di un 35enne indagato per i reati di maltrattamenti in famiglia, ha richiesto ed ottenuto nei suoi confronti la misura cautelare della custodia in carcere, eseguita dai Carabinieri della Stazione di Pedara. Le indagini, coordinate dal pool di magistrati qualificati sui reati che riguardano la violenza di genere, hanno fatto luce sulla condotta illecita posta in essere dall’uomo nei confronti del padre e della madre, rispettivamente di 63 e 60 anni. L’indagato, nonostante fosse stato già condannato per due volte per il medesimo titolo di reato commesso sempre ai danni dei genitori, nel corso della convivenza con i congiunti ha reite...
Exit mobile version