Tag: Valle dei Templi

Agrigento, Cinema e Spettacolo, Cultura, Sicilia

Concerto de “Il Volo”, Schifani: «Si rafforza l’immagine della Sicilia»

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha lodato il successo del concerto de Il Volo dell'1 settembre tenutosi nella Valle dei Templi di Agrigento, sottolineando come la grande partecipazione e l'entusiasmo del pubblico dimostrino la validità della scelta della Regione per promuovere Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025. Schifani ha evidenziato che il concerto ha registrato il tutto esaurito e ha attirato spettatori provenienti anche dall'Australia, dimostrando così l'importanza di eventi culturali di alto livello per mettere in risalto la Sicilia e il suo patrimonio artistico. Il governatore ha sottolineato, altresì, che l'impegno della Regione nella promozione del patrimonio culturale sta portando risultati positivi, contribuendo a migliorare l'immagine d...
Agrigento, Attualità, Cinema e Spettacolo, Cultura, Italia, Sicilia, Turismo

Racalmuto: Concluso il “Motorfest”, appuntamento per gli appassionati delle 2 e 4 ruote

Il 20 e 21 Luglio si è svolta la 13ª edizione del Motorfest, tenutasi all'autodromo “Valle dei Templi” di Racalmuto in provincia di Agrigento,regalando emozioni uniche e momenti indimenticabili agli appassionati delle due ruote. Questo festival motoristico, ormai punto di riferimento nel sud Italia, continua a crescere e a coinvolgere sempre più appassionati, provenienti da tutto il mondo.È un’esperienza di vita, un luogo dove gli appassionati di moto possono condividere la loro passione, scoprire le ultime tendenze del settore e vivere un fine settimana all’insegna del divertimento e della convivialità.Quest’anno, motociclisti e club sono arrivati in sella da tutta Italia e dall’estero, con presenze da Malta, Belgio, Austria, Svizzera, Spagna e Stati Uniti. La manifestazione ha offerto un...
Agrigento, Attualità, Catania, Enna, Palermo, Sicilia

Giro d’Italia 2020, Sicilia protagonista con Agrigento, Enna e Catania

Giro d'Italia 2020, Sicilia protagonista con Agrigento, Enna e Catania. L'Isola e le sue bellezze paesaggistiche verranno abbracciate dalla gara ciclistica. Giro d'Italia 2020. La gara ciclistica più conosciuta d'Italia abbraccerà con alcune tappe la Sicilia. Paesaggio, bellezze artistiche e architettoniche saranno protagonisti anche per l'edizione 2020 del giro d'Italia. L'Isola quindi riparte anche con lo sport e lo fa in grande col giro d'Italia. Le città interessate dalle tappe saranno Agrigento, Enna, Catania e Palermo con Monreale. Nel dettaglio, la quarta tappa vedrà gareggiare i ciclisti da "Monreale ad Agrigento": una tappa ondulata, impegnativa solo nei 5 km finali. Si risale dai piedi della Valle dei Templi fino ad Agrigento, affrontato più volte dal Giro. Un'altra tappa vedrà...
Agrigento, Cultura, Sicilia

Dolce&Gabbana, alla Valle dei Templi per la nuova collezione

Dolce&Gabbana, alla Valle dei Templi per la nuova collezione primavera-estate 2020, i due stilisti nuovamente nella meravigliosa Isola Dolce&Gabbana. Nuovamente ad Agrigento per la promozione della collezione primavera-estate 2020. L’evento D&G del luglio 2019 ha avuto e continua ad avere risonanza per Agrigento. Il sindaco Lillo Firetto dichiara: "Nei mesi successivi, e ancora adesso nell’anno in cui Agrigento celebra i suoi 2600 anni di storia l’amore di Dolce e Gabbana per la Sicilia continua a esprimersi donando alla città dei Templi un’eccezionale promozione internazionale". Foto articolo: immagine di repertorio LEGGI LE ULTIME NEWS DI CRONACA - RIMANI AGGIORNATO: Seguici su Google News
Agrigento, Cultura

Agrigento, tecniche dei greci nella mostra alla Valle dei Templi

Ad Agrigento nella maestosa ed incantevole Valle dei Templi un viaggio nella storia per fornire uno spaccato tangibile di come i templi vennero costruiti. Questo è l'obiettivo della mostra permanente, in corso di installazione nel cuore della Valle dei Templi. I dettagli ed i contenuti della mostra al momento sono "top secret". Infatti, la presentazione formale dell'evento avverà soltanto la prossima settimana. Questa sarà una"mostra didattica" che rimarrà fruibile al pubblico alcuni mesi nella Valle.  Intanto, sono stati già collocati grandi ricostruzioni di macchinari utilizzati per costruire i templi. Anche una grande slitta con ruote utilizzata per trasportare massi o altro materiale. La mostra presenterà molti dei pannelli esplicativi al fine di restituire chiaramente l'i...
Cultura, Senza categoria

Agrigento, ritrovato un teatro alla Valle dei Templi

Ad Agrigento una scoperta che lascia tutti senza fiato. Un monumento dedicato a Dioniso che era ricercato da secoli. Inizialmente era il ritrovamento di un muro ma, alla fine, ecco un teatro. Tale ritrovamento è frutto di un progetto che il Parco della "Valle dei Templi" coordina e condivide con altri istituti. Infatti, partecipano, insieme al Parco, l’Università di Catania, il Politecnico di Bari, l'Università Kore di Enna, l'Università del Molise, Cnr-Itabc. L’area del teatro, come riporta il Sole24ore, è stata individuata durante la fase della ricerca mirata alla definizione del limite Sud dell'area pubblica. Anche l'analisi di carte, valutazioni geologiche sono stati i passi che hanno portato all'individuazione del teatro. Foto: Sole24Ore  
Cultura, Meteo

Beni culturali, ad Agrigento iniziativa estiva per incrementare il turismo

Come si legge nel sito dell'ANSA,  La Valle dei templi di Agrigento dal 7 luglio in poi sarà visitabile ogni giorno e all'alba al tempio della Concordia ci saranno le letture di Sebastiano Lo Monaco, tratte dall'Iliade e l'Odissea, dal 14 luglio. Ogni notte il pubblico potrà passeggiare per la Valle, guidati dalla luce delle lucciole, e per gli audaci c'è la discesa con casco protettivo e lanterna lungo gli Ipogei della Valle paleocristiana, attraverso le catacombe bizantine, per finire con l'aperitivo al tramonto. L'estate agrigentina è stata presentata stamane al Museo Salinas e prevede la collaborazione di Coopculture, che cura i servizi del polo archeologico. Presenti l'assessore Sebastiano Tusa, Giuseppe Parello, il direttore della Valle che ha annunciato che sono vicini ...