Tag: Università

Cronaca, Enna, Università

Università Kore di Enna: Ok dal ministero fino al 2029

Il sistema Anvur accredita l'Università Kore di Enna, dandone un giudizio complessivo favorevole. Potrà, fino al 2029, proseguire tranquillamente con progetti di sviluppo. Secondo quanto riferito dall'agenzia ANSA, L'Università Kore di Enna è stata accreditata per il periodo massimo consentito e con il giudizio "soddisfacente", tramite il decreto 1831 pubblicato oggi dal sito del Ministero dell'Università e Ricerca (MUR), per i requisiti di qualità per oltre la metà dei rigorosi criteri di valutazione collaudati secondo gli standard europei. L'accreditamento, dal ministro Anna Maria Bernini, è stato conferito su valutazione positiva da parte dell'Agenzia nazionale per la valutazione del sistema universitario e della ricerca (Anvur), che per termini di legge verifica le condizioni di fu...
Attualità, Caltagirone, Sicilia, Università

Corso di laurea in Infermieristica a Caltagirone, oggi prova di selezione. C’è ancora possibilità di iscriversi

A Caltagirone (ospedale "Gravina") il corso di laurea in Infermieristica dall'anno accademico 2024-2025: oggi la prova di selezione, ma c'è ancora tempo per iscriversi. Domande di ammissione alla sessione aggiuntiva entro il 24 settembre. L'Università Kore di Enna ha annunciato una sessione aggiuntiva per le prove di selezione del corso di laurea in Infermieristica, oltre a quella già prevista per il 12 settembre 2024. In un avviso pubblicato sul sito dell'ateneo, è stato comunicato che la nuova sessione si terrà il 26 settembre 2024, offrendo un'ulteriore possibilità per chi desidera iscriversi. Le prove si svolgeranno presso l'Aula LAC a Enna Bassa e presso la sede "Formazione e Futuro" di Caltagirone. Le domande di ammissione per la sessione aggiuntiva dovranno essere presentate...
Attualità, Caltagirone, Cultura, Economia, Società

Knot Coworking: un luogo di lavoro condiviso a Caltagirone

In un'epoca in cui il lavoro a distanza ridefinisce il panorama professionale globale, Caltagirone si adatta al cambiamento grazie a Knot Coworking [Knot significa nodo in inglese, ndr]. Questo spazio innovativo, nato dall'intuizione di tre giovani professionisti con radici profonde nella città, sta rapidamente diventando un punto di riferimento per la comunità locale, offrendo non solo un luogo di lavoro condiviso, ma anche un hub per l'innovazione e lo scambio culturale. I Visionari dietro Knot L'idea di Knot Coworking è sbocciata dalla mente di tre amici di lunga data, ciascuno con un percorso professionale unico ma accomunati dall'amore per la loro terra d'origine: Giuseppe Grasso, dottorando in Ingegneria Ambientale al Politecnico di Torino, con una laurea in Pianificazione ...
Attualità, Catania, Cronaca, Società

Razzia in uno stabile dell’università: la polizia interviene e…

Lo scorso 3 marzo è pervenuta al Numero Unico di Emergenza la segnalazione circa un’anomalia rilevata in uno stabile del Dipartimento Universitario di Scienze Geologiche, in via Ramondetta, dove una porta, solitamente chiusa a chiave era, invece, stranamente spalancata. Una Volante si è quindi recata immediatamente sul posto per accertare cosa stesse accadendo. Nel frattempo, un’ulteriore telefonata comunicava alla Sala operativa della Questura la presenza di una persona che stava scavalcando un muro, dal cortile dello stabile, in direzione del Corso Italia. Gli agenti hanno individuato e bloccato subito il soggetto segnalato, un 41enne incensurato, che in merito alla sua presenza in quel posto ha cominciato a fornire scuse poco plausibili, cambiando più volte versione. Dal sopralluo...
Attualità

Università, nominati i quattro presidenti degli Ersu

Il governo Schifani su proposta dell’assessore regionale all’Istruzione Mimmo Turano ha nominato i presidenti degli Ersu di Palermo, Catania, Messina ed Enna. Ad assicurare la continuità amministrativa nei quattro enti per il diritto allo studio, in attesa della ricostituzione dei rispettivi Cda, saranno altrettanti dirigenti e funzionari regionali. A Palermo va Margherita Rizza, a Catania Rossana Signorino, a Messina Andrea Carmelo D’Aliberti e a Enna Filippo Camiolo.
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

Caltagirone, accordo tra le città del calatino e l’Università di Catania

Caltagirone, accordo tra le città del calatino e l'Università di Catania. Stamani è stato siglato un'importante accordo per il territorio. Caltagirone. Nella giornata di oggi attraverso un'incontro online la città di Caltagirone e le amministrazioni dei comuni limitrofi, l'Osservatorio Calatino di Caltagirone e l'Università di Catania, un'importante accordo per la valorizzazione e lo sviluppo del territorio calatino. Tutto nasce dalla volontà di aprire iniziative finalizzate alla promozione e alla valorizzazione del territorio. Tra i partecipanti per l’Università etnea, il rettore Francesco Priolo e i rappresentanti del Cof (Centro orientamento e formazione) & Placement (il presidente Nunzio Crimi, il direttore Carmelo Pappalardo e, per il Counseling orientativo, Marcella Nucifora); p...
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

Caltagirone, accordo tra le città del calatino e l’Università di Catania

Caltagirone, accordo tra le città del calatino e l'Università di Catania. Stamani è stato siglato un'importante accordo per il territorio. Caltagirone. Nella giornata di oggi attraverso un'incontro online la città di Caltagirone e le amministrazioni dei comuni limitrofi, l'Osservatorio Calatino di Caltagirone e l'Università di Catania, un'importante accordo per la valorizzazione e lo sviluppo del territorio calatino. Tutto nasce dalla volontà di aprire iniziative finalizzate alla promozione e alla valorizzazione del territorio. Tra i partecipanti per l’Università etnea, il rettore Francesco Priolo e i rappresentanti del Cof (Centro orientamento e formazione) & Placement (il presidente Nunzio Crimi, il direttore Carmelo Pappalardo e, per il Counseling orientativo, Marcella Nucifora); p...
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

Caltagirone, accordo tra le città del calatino e l’Università di Catania

Caltagirone, accordo tra le città del calatino e l'Università di Catania. Stamani è stato siglato un'importante accordo per il territorio. Caltagirone. Nella giornata di oggi attraverso un'incontro online la città di Caltagirone e le amministrazioni dei comuni limitrofi, l'Osservatorio Calatino di Caltagirone e l'Università di Catania, un'importante accordo per la valorizzazione e lo sviluppo del territorio calatino. Tutto nasce dalla volontà di aprire iniziative finalizzate alla promozione e alla valorizzazione del territorio. Tra i partecipanti per l’Università etnea, il rettore Francesco Priolo e i rappresentanti del Cof (Centro orientamento e formazione) & Placement (il presidente Nunzio Crimi, il direttore Carmelo Pappalardo e, per il Counseling orientativo, Marcella Nucifora); p...
Italia

ULTIM’ORA SCUOLA, didattica a distanza per le superiori: ipotesi Governo

ULTIM'ORA SCUOLA, didattica a distanza per le superiori: ipotesi del Governo. Ecco gli ultimi aggiornamenti. ULTIM'ORA SCUOLA. In salita la curva dei contagi in Italia ed il Governo starebbe pensando ad una stretta anche per le scuole. Come segnala il Corriere della Sera, si starebbe pensando ad un coprifuoco esteso in tutto il territorio nazionale fino alle 22. Inoltre anche la didattica a distanza nelle scuole superiori. Il governo, tuttavia, vorrebbe scongiurare misure ancora più restrittive. Tali ipotesi hanno preso piede dal momenti in cui si è appresa la notizia della chiusura delle scuole in Campania. Ed il Partito Democratico difende la scelta di De Luca e propone di arrivare al 50% di didattica a distanza per le superiori. Infine, ben dieci le Regioni con un rischio alto per la ...
Italia

ULTIM’ORA SCUOLA, didattica a distanza per le superiori: ipotesi Governo

ULTIM'ORA SCUOLA, didattica a distanza per le superiori: ipotesi del Governo. Ecco gli ultimi aggiornamenti. ULTIM'ORA SCUOLA. In salita la curva dei contagi in Italia ed il Governo starebbe pensando ad una stretta anche per le scuole. Come segnala il Corriere della Sera, si starebbe pensando ad un coprifuoco esteso in tutto il territorio nazionale fino alle 22. Inoltre anche la didattica a distanza nelle scuole superiori. Il governo, tuttavia, vorrebbe scongiurare misure ancora più restrittive. Tali ipotesi hanno preso piede dal momenti in cui si è appresa la notizia della chiusura delle scuole in Campania. Ed il Partito Democratico difende la scelta di De Luca e propone di arrivare al 50% di didattica a distanza per le superiori. Infine, ben dieci le Regioni con un rischio alto per la ...