Tag: Università di Catania

Cultura, Società

Cantare in LIS per unire l’Italia: due calatine interpretano “Domani”

Cantare in LIS per unire l'Italia: due calatine interpretano "Domani", un inno di speranza per tutti, anche per la comunità Sorda LIS. «Restiamo lontani oggi per abbracciarci più forte domani» queste le parole con cui Conte ha incitato gli italiani a rimanere in casa per contenere il contagio del coronavirus, da quel momento l’unica via di fuga dalle quattro pareti sono stati i social. Attraverso questo mezzo, dimostratosi indispensabile, cantanti di tutta Italia hanno abbracciato i propri fan che cantavano dai balconi. (Clicca qui per vedere il video!) Lo stesso hanno cercato di fare Roberta Blancato e Giulia Calleri, grazie all'aiuto di Luca Sagone, traducendo in LIS (lingua dei segni italiana) una canzone scritta nel 2009, in un altro momento di grande difficoltà per l’Italia: Do...
Catania, Politica, Sicilia

Catania, denuncia Suriano (M5S): “Continuano strane assunzioni all’Università”

Catania, denuncia Suriano del M5S: "Continuano strane assunzioni all'Università". Presentata interrogazione al ministro dell'Università e Ricerca La deputata del Movimento Cinque Stelle Simona Suriano ha acceso nuovamente i riflettori sull'ateneo di Catania puntando l'attenzione sulle assunzioni dei docenti nel dipartimento di Giurisprudenza nonostante vi siano già esperti nell'organico dell'università riguardanti le materie indicate. L'esponente pentastellata ha presentato una interrogazione al ministro dell'università e ricerca. “Dopo lo scandalo “Università Bandita” abbiamo chiesto trasparenza all'ateneo. Ma, purtroppo, si debbono continuare a constatare alcune pratiche piuttosto anomale riguardanti l'arruolamento di nuovi docenti. Stavolta, come ha denunciato la stampa locale, il c...
Catania, Cultura, Sicilia

UNICT – Auguri di buona Pasqua dal rettore Priolo

UNICT - Auguri di buona Pasqua dal rettore Priolo a tutti gli studenti e al personale dell'Ateneo di Catania, ecco la lettera integrale UNICT. Nella sua lettera il rettore si è rivolto ai suoi studenti, alle famiglie, ai docenti e al personale amministrativo dell’Università, ma anche ai medici, per porgere un messaggio di speranza. «Care e Cari, colgo l’occasione dell’approssimarsi delle festività pasquali per rivolgere a tutti voi un pensiero di affetto e di incoraggiamento. In questi tempi così bui desidero ribadire una volta di più quanto io sia orgoglioso di come tutti insieme stiamo affrontando l’emergenza e dirvi grazie per la vostra collaborazione e per il vostro impegno sempre presenti. Il mio pensiero va a ciascuno di voi, docenti e personale tecnico amministrativo, che cont...
Salute, Sicilia

UNICT – Nomina dal Governo regionale per tre docenti dell’Università di Catania

UNICT - Nomina dal Governo regionale per tre docenti dell'Università di Catania, quali Bruno Cacopardo, Cristoforo Pomara e Stefania Stefani UNICT. I docenti dell’Università di Catania Bruno Cacopardo, Cristoforo Pomara e Stefania Stefani sono stati chiamati dal presidente della Regione a far parte del comitato tecnico scientifico per la gestione dell’emergenza Coronavirus. Del comitato fanno parte anche il dirigente generale del dipartimento Pianificazione strategica, Mario La Rocca, il dirigente generale del dipartimento Attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico, Maria Letizia Di Liberti, il dirigente generale del dipartimento della Protezione civile, Calogero Foti; professori universitari di varie discipline: Salvatore Corrao, Francesco Dieli, Antonio Giarratano, Nicola Scich...
Catania, Cultura, Sicilia

UNICT – Borse di studio per la criminalità organizzata e vittime di terrorismo

UNICT - Borse di studio per la criminalità organizzata e vittime di terrorismo, ecco le indicazioni sulla scadenza e le tipologie di studenti UNICT. L’Università di Catania ha emanato due bandi che, riguardano l’erogazione di due borse di studio per le vittime di terrorismo e della criminalità organizzata. Potranno usufruire di questi benefici gli studenti della scuola primaria e secondaria. Invece, il secondo bando è riferito gli studenti dei corsi di laurea, laurea specialistica/magistrale a ciclo unico e non, agli studenti dei corsi delle istituzioni per l’alta formazione artistica, musicale e coreutica e alle scuole di specializzazione, riferite all’ anno accademico 2018/2019, gli studenti potranno presentare la domanda di partecipazione al bando fino al 19 marzo 2020. Foto arti...
Catania, Sicilia, Sport

UNICT – Ad Abu Dhabi gara internazionale di robotica: nono posto per il team catanese

UNICT - Ad Abu Dhabi gara internazionale di robotica: nono posto per il team catanese e grandegrande soddisfazione per il gruppo UNICT. Risultati rilevanti per la rappresentativa dell’Università di Catania che nei giorni scorsi ha partecipato alla edizione 2020 della Competizione internazionale di Robotica. Mbzirc è una delle più prestigiose competizioni internazionali di robotica e droni destinata al mondo della ricerca universitaria, con un montepremi di 5 milioni di dollari messi a disposizione dalla Khalifa University. L’Ateneo catanese, tra le 31 migliori Università del mondo che si sono sfidate nella competizione che si è svolta a fine febbraio. Nella Challenge 1, che consisteva nel far esplodere con dei droni dei palloncini, la squadra catanese si è classificata al nono posto...
Catania, Cultura, Sicilia

UNICT – Si temono casi di Coronavirus: lezioni sospese

UNICT - Si temono casi di Coronavirus, lezioni sospese: la decisione sarebbe stata comunicata all’ultimo minuto agli studenti universitari UNICT. Sono state sospese alcune lezioni al dipartimento del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’Università di Catania. Possa trattarsi di una nuova misura adottata nell’ambito dell’emergenza Coronavirus. Ieri sono stati annunciati altri tre nuovi casi di Coronavirus a Catania. Secondo indiscrezioni, è in corso una riunione interna di dipartimento per accertare la possibilità di un contagio. Foto articolo: immagine di repertorio LEGGI LE ULTIME NEWS DI CRONACA - RIMANI AGGIORNATO: Seguici su Google News
Attualità, Catania, Sicilia

UNICT – Indette elezioni suppletive dei rappresentanti

UNICT - Indette elezioni suppletive dei rappresentanti: ricercatori al voto all'Università di Catania, ecco quando presentare le candidature UNICT. Martedì 7 aprile si terranno le elezioni suppletive per la designazione di un rappresentante dei ricercatori dell’area scientifico disciplinare 03 e di uno dell’area 07 nel Senato Accademico dell’Università di Catania in sostituzione dei docenti Giuseppe Forte e Alberto Continella. I seggi resteranno aperti dalle 9 alle 19. Hanno diritto all’elettorato passivo tutti i ricercatori anche a tempo determinato appartenenti alle due aree scientifico-disciplinari interessate, hanno diritto all’elettorato attivo tutti i docenti delle due aree. Le candidature vanno presentate entro le 14 di venerdì 13 marzo all’Ufficio elettorale – Area dei Rapporti...
Catania, Cultura, Sicilia

UNICT – Finanziato dal programma Erasmus+, inaugurato a Brema il progetto per la gestione sostenibile delle coste in Asia

UNICT - Finanziato dal programma Erasmus+, inaugurato a Brema il progetto per la gestione sostenibile delle coste in Asia UNICT. Con un meeting inaugurale che si è tenuto all’Università di Brema, ha preso il via nei giorni scorsi il progetto MARE “Marine Coastal and Delta Sustainability for Southeast Asia” Il progetto, di durata triennale, si prefigge di riformare l’offerta formativa universitaria sui temi della gestione sostenibile ed integrata delle aree costiere in Vietnam e Malesia. Il progetto prevede anche l’innovazione di curricula universitari delle Università del Vietnam e Malesia sulle tematiche del progetto a tutti i livelli, includendo nuovi corsi e/o rinnovando quelli esistenti su tematiche di pianificazione territoriale, idraulica costiera, gestione ambientale e della bio...
Catania, Cultura, Sicilia

UNICT – Missione in Mozambico per l’agricoltura sostenibile

UNICT – Missione in Mozambico per l’agricoltura sostenibile, si tratta di un progetto di ricerca internazionale nell'area Maputo UNICT. Sono stati presentati nei giorni scorsi a Maputo, nel corso del seminario FIAM, i risultati parziali del progetto di ricerca Enhancing productivity on family farms to increase Mozambique food security. Il progetto è finalizzato a elaborare un modello di agricoltura sostenibile nell’area di Maputo promuovendo l’ottimizzazione delle risorse idriche e il miglioramento sia della produttività delle colture che della fertilità del suolo, composto dai gruppi di ricerca del prof. Salvatore Cosentino e del prof. Andrea Baglieri. In particolare, il dottorando Andrea Corinzia e il borsista Ferdinando Fragalà, hanno contribuito attivamente alla realizzazione delle...