Tag: Trasporti

Sicilia, WeekInkiesta

Weekinkiesta: Carenze infrastrutturali in Sicilia

La Sicilia è la regione più grande d’Italia, terra di contraddizioni e contrasti, nella perenne altalena tra alti e bassi, tra la ricchezza delle risorse e i freni al processo di sviluppo dovute alle difficoltà nelle infrastrutture.  Il Libro Bianco sulle priorità infrastrutturali della Sicilia, redatto da Uniontrasporti e Unioncamere Sicilia, indica per strade, ferrovie, aeroporti, porti siciliani gap e performance insufficienti, ma anche le opere da realizzare per non compromettere, ancor di più, la competitività economica delle imprese regionali. La nuova edizione 2023 del Libro Bianco della Sicilia prosegue l’attività di monitoraggio delle priorità infrastrutturali individuate nell'annualità 2021. E' un documento che mette nero su bianco esigenze e priorità infrastrutturali eviden...
Eppur si muove… la situazione dei trasporti
Catania, Economia, Sicilia, Società, Sport, Trasporti, Turismo, WeekInkiesta

Eppur si muove… la situazione dei trasporti

Eppur si muove... la situazione dei trasporti Il problema dei trasporti in Italia: una sfida complessa Il sistema dei trasporti in Italia è afflitto da numerosi problemi che impattano negativamente sulla vita quotidiana di milioni di persone. Tra ritardi cronici, guasti frequenti e una gestione inefficiente dei fondi, il settore dei trasporti rappresenta una delle principali criticità del Paese. Ritardi e Guasti: Un Annus Horribilis Il 2023 è stato particolarmente difficile per i pendolari italiani. Ritardi, cancellazioni e guasti hanno caratterizzato l’anno, mettendo in luce le carenze di un sistema ferroviario inadeguato. Ad esempio,  come riportava un'inchiesta di un noto settimanale italiano il deragliamento di un treno merci a Firenze e un incidente a Roma hanno causato interruzio...
Catania, Cronaca, Sicilia

Servizio straordinario di trasporto nei giorni 1 e 2 novembre

Lunedì 1 e martedì 2 novembre servizio straordinario di trasporto pullman da e per il cimitero. Servizio straordinario di trasporto pullman “da” e “per” il cimitero lunedì 1 e martedì 2  novembre, in occasione della Festa di Tutti i Santi e della Commemorazione dei defunti. A realizzarlo è l’assessorato comunale ai Trasporti d’intesa con l’Ast “per rendere più facilmente raggiungibile il camposanto – sottolinea l’assessore ai Trasporti e ai Servizi cimiteriali Paolo Crispino - in giornate che, dato il flusso di presenze che tradizionalmente le connota, si annunciano caratterizzate da un intenso traffico veicolare”. Le tre linee Ast prevedono numerose corse: la linea A, che collega piazza Umberto al cimitero, contempla corse ogni ora dalle 7,30 (andata) e dalle 8 (ritorno) sino alle 16,3...
Scuola, “forti dubbi per il rientro in classe il 7 gennaio”: parla il CTS
Italia, Sicilia

Scuola, “forti dubbi per il rientro in classe il 7 gennaio”: parla il CTS

Scuola, "forti dubbi per il rientro in classe il 7 gennaio": parla il CTS. A parlare il coordinatore dott. Miozzo Scuola. Il 7 gennaio dovrebbe essere la data prescelta dal Governo per far ritornare i ragazzi, delle superiori soprattutto, a frequentare in classe. A parlare proprio oggi il dott. Miozzo coordinatore del Cts: " riportare i ragazzi in classe è un nostro dovere", il quale aggiunge: "la scuola è un luogo relativamente sicuro, se si rispettano le regole e che vanno risolti i problemi esterni. Vanno trovate soluzioni urgenti al problema movimentazione e a quello del monitoraggio sanitario". " I nostri ragazzi dovrebbero ritornare in classe già il 7 come discusso con il Governo, ma se tale rientro si sposta l'11 o ancora il 14, la situazione non è drammatica". Con un pizzico di p...
Scuola, “forti dubbi per il rientro in classe il 7 gennaio”: parla il CTS
Italia, Sicilia

Scuola, “forti dubbi per il rientro in classe il 7 gennaio”: parla il CTS

Scuola, "forti dubbi per il rientro in classe il 7 gennaio": parla il CTS. A parlare il coordinatore dott. Miozzo Scuola. Il 7 gennaio dovrebbe essere la data prescelta dal Governo per far ritornare i ragazzi, delle superiori soprattutto, a frequentare in classe. A parlare proprio oggi il dott. Miozzo coordinatore del Cts: " riportare i ragazzi in classe è un nostro dovere", il quale aggiunge: "la scuola è un luogo relativamente sicuro, se si rispettano le regole e che vanno risolti i problemi esterni. Vanno trovate soluzioni urgenti al problema movimentazione e a quello del monitoraggio sanitario". " I nostri ragazzi dovrebbero ritornare in classe già il 7 come discusso con il Governo, ma se tale rientro si sposta l'11 o ancora il 14, la situazione non è drammatica". Con un pizzico di p...
Scuola, “forti dubbi per il rientro in classe il 7 gennaio”: parla il CTS
Italia, Sicilia

Scuola, “forti dubbi per il rientro in classe il 7 gennaio”: parla il CTS

Scuola, "forti dubbi per il rientro in classe il 7 gennaio": parla il CTS. A parlare il coordinatore dott. Miozzo Scuola. Il 7 gennaio dovrebbe essere la data prescelta dal Governo per far ritornare i ragazzi, delle superiori soprattutto, a frequentare in classe. A parlare proprio oggi il dott. Miozzo coordinatore del Cts: " riportare i ragazzi in classe è un nostro dovere", il quale aggiunge: "la scuola è un luogo relativamente sicuro, se si rispettano le regole e che vanno risolti i problemi esterni. Vanno trovate soluzioni urgenti al problema movimentazione e a quello del monitoraggio sanitario". " I nostri ragazzi dovrebbero ritornare in classe già il 7 come discusso con il Governo, ma se tale rientro si sposta l'11 o ancora il 14, la situazione non è drammatica". Con un pizzico di p...
Italia, Sicilia

ULTIM’ORA Scuola, a gennaio si riparte: orari ingressi, tamponi e trasporti

ULTIM'ORA Scuola, a gennaio si riparte: orari ingressi, tamponi e trasporti. Consulta il piano del Governo e della Ministra Azzolina. ULTIM'ORA Scuola. Il 7 gennaio si riparte. Ne è certa la Ministra Azzolina. Ecco quindi il piano di rientro a scuola da gennaio: orari ingressi, tamponi rapidi e potenziamento dei trasporti. La Ministra non sembra avere invece dubbi. E' pronto il piano per riaprire le scuole in sicurezza, soprattutto le superiori subito dopo l’Epifania. Trasporti: da un'anticipazione de La Stampa, il Governo ha pronti 65 milioni di euro da suddividere tra le Regioni. Il finanziamento porterà ad aumentare le corse ed una distribuzione maggiore degli studenti che si recano a scuola. Orari differenziati d'ingresso a scuola: Prefetti al lavoro. Tre fasce orarie per gli ingress...
Italia, Sicilia

ULTIM’ORA Scuola, a gennaio si riparte: orari ingressi, tamponi e trasporti

ULTIM'ORA Scuola, a gennaio si riparte: orari ingressi, tamponi e trasporti. Consulta il piano del Governo e della Ministra Azzolina. ULTIM'ORA Scuola. Il 7 gennaio si riparte. Ne è certa la Ministra Azzolina. Ecco quindi il piano di rientro a scuola da gennaio: orari ingressi, tamponi rapidi e potenziamento dei trasporti. La Ministra non sembra avere invece dubbi. E' pronto il piano per riaprire le scuole in sicurezza, soprattutto le superiori subito dopo l’Epifania. Trasporti: da un'anticipazione de La Stampa, il Governo ha pronti 65 milioni di euro da suddividere tra le Regioni. Il finanziamento porterà ad aumentare le corse ed una distribuzione maggiore degli studenti che si recano a scuola. Orari differenziati d'ingresso a scuola: Prefetti al lavoro. Tre fasce orarie per gli ingress...
Italia, Sicilia

ULTIM’ORA Scuola, a gennaio si riparte: orari ingressi, tamponi e trasporti

ULTIM'ORA Scuola, a gennaio si riparte: orari ingressi, tamponi e trasporti. Consulta il piano del Governo e della Ministra Azzolina. ULTIM'ORA Scuola. Il 7 gennaio si riparte. Ne è certa la Ministra Azzolina. Ecco quindi il piano di rientro a scuola da gennaio: orari ingressi, tamponi rapidi e potenziamento dei trasporti. La Ministra non sembra avere invece dubbi. E' pronto il piano per riaprire le scuole in sicurezza, soprattutto le superiori subito dopo l’Epifania. Trasporti: da un'anticipazione de La Stampa, il Governo ha pronti 65 milioni di euro da suddividere tra le Regioni. Il finanziamento porterà ad aumentare le corse ed una distribuzione maggiore degli studenti che si recano a scuola. Orari differenziati d'ingresso a scuola: Prefetti al lavoro. Tre fasce orarie per gli ingress...
Regioni, riapertura scuola in bilico a gennaio: concentrarsi sui trasporti
Italia, Sicilia

Regioni, riapertura scuola in bilico a gennaio: concentrarsi sui trasporti

Regioni, riapertura scuola in bilico a gennaio: concentrarsi sui trasporti. Ecco le ultime sula scuola e sulla formazione. Regioni. Il rientro in aula non è scontato a partire dal 7 gennaio 2021. Preoccupano i dati epidemiologici e preoccupa la programmazione e lo sviluppo dei trasporti urbani ed extra urbani. Regioni e Presidi delle scuole italiane chiedono al Governo di concentrarsi sui anche sui trasporti. Il presidente Anp Antonello Giannelli afferma che "in questo momento è importante valorizzare l’autonomia. Ma anche prioritario il potenziamento del sistema del trasporto pubblico. La scuola, in assenza di ciò, non può farcela". Quindi, serve una visione integrata e forte di trasporti e scuole. La partita si gioca, riguardo la riapertura delle scuole, anche sui trasporti. Tutte le m...