Tag: Regione Sicilia

Bonus lavastoviglie in Sicilia: come ottenerlo e le regole da seguire
Sicilia

Bonus lavastoviglie in Sicilia: come ottenerlo e le regole da seguire

Disponibile un contributo fino a 200 euro per l'acquisto di lavastoviglie: domande solo tramite portale telematico. Nuovi sviluppi per il bonus lavastoviglie promosso dalla Regione Siciliana, l’incentivo destinato ai residenti per l’acquisto di una lavastoviglie ad uso domestico. Il contributo straordinario riguarda gli acquisti effettuati tra il 16 agosto 2024 e il 15 gennaio 2025 e sarà accessibile esclusivamente tramite un portale telematico dedicato, attualmente in fase di predisposizione. A darne comunicazione è il Dipartimento regionale dell’Acqua e dei rifiuti, specificando che, una volta attivata la piattaforma online, sarà pubblicato un avviso contenente tutte le informazioni relative alle modalità di presentazione delle domande, i termini per l’invio e le scadenze previste. ...
Economia, Salute, Sicilia

Regione Siciliana: 17 milioni di euro per il sostegno alle persone con disabilità

La Regione Siciliana continua il suo impegno a favore delle persone con disabilità gravissima, annunciando un importante stanziamento di quasi 17 milioni di euro per il pagamento del contributo economico del mese di agosto. Si tratta di un'iniziativa che mira a garantire un sostegno concreto a migliaia di famiglie siciliane, offrendo loro un aiuto indispensabile per affrontare le sfide quotidiane legate all'assistenza e alla cura dei propri cari. Un aiuto economico essenziale L'assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali, guidato da Nuccia Albano, ha destinato 16.958.640 euro alle Asp della Sicilia, le quali ogni mese comunicano il numero delle persone con disabilità gravissima. Ad agosto, queste persone risultavano essere 14.629, una cifra significativa che testimonia...
Attualità, Economia, Sicilia

Bonus affitto Regione Sicilia 2024. Requisiti e come richiederlo

Il bonus affitto Regione Sicilia è un sostegno economico fondamentale per molte famiglie residenti nella Regione Meridionale Questo sussidio è rivolto ai cittadini che si trovano in condizioni economiche precarie,agevolando il mantenimento delle loro abitazioni. Come avere il bonus affitto 2024? Per avere il bonus bisogna avere i requisiti principali come: Essere residenti in Sicilia; Abitare nell'immobile per cui si richiede il sostegno economico; Possedere un contratto di locazione; Un ISEE che rientra nei limiti stabiliti nel bando pari o inferiore ai 13.659,88 euro; Non possedere altre abitazioni. Dove presentare la domanda? Inoltre, la domanda può essere presentata online nel sito della Regione Sicilia. Sarà necessario creare un account sul portale ed eseg...
Caltagirone, Economia

Caltagirone: al via i lavori da 180 mila euro per incrementare la portata d’acqua

Oggi sono iniziati i lavori , nel pozzo in contrada Bellia, che hanno come scopo quello di aumentare la portata d'acqua per Caltagirone di 10 litri al secondo. Finanziato dalla Protezione Civile Regionale questi lavori vedranno il loro completamento entro agosto. Sono cominciati stamani, in contrada Bellia, in territorio di Piazza Armerina, su un terreno di proprietà del Comune di Caltagirone, i lavori per la manutenzione straordinaria del pozzo che costituisce una delle principali fonti di approvvigionamento del prezioso liquido per la nostra città. Gli interventi sono il frutto di un finanziamento di 180mila euro della Protezione civile regionale e sono fra i primissimi a partire in Sicilia. In occasione dell'avvio dei lavori, il sindaco Fabio Roccuzzo, l'assessore ai Lavori pu...
Catania, Economia, Sicilia

Siccità: in funzione il secondo impianto di sollevamento al lago Biviere di Lentini

Per far fronte alla siccità che colpisce la Piana di Catania, ieri è stato attivato il secondo impianto di sollevamento dell'acqua con cui è possibile prelevare circa mille litri di acqua al secondo. Grazie al finanziamento della Regione Siciliana e alla realizzazione del Consorzio di Bonifica di Catania, è adesso  possibile fruttare una risorsa idrica che prima era inutilizzabile. Un secondo impianto di sollevamento di acqua del lago Biviere di Lentini è in funzione da ieri. Ne dà comunicazione il commissario per l’emergenza idrica in agricoltura e zootecnia, Dario Cartabellotta. La prima pompa era stata attivata una settimana fa: adesso, insieme, possono prelevare acqua per mille litri al secondo da utilizzare per irrigare oltre mille ettari di terreni della Piana di Catania, una ...
Catania, Economia, Sicilia

Siccità Sicilia: nuovo impianto di sollevamento al Biviere di Lentini per sostenete l’agricoltura

Oggi 26 luglio 2024 è stata attivata la prima pompa di sollevamento che garantirà acqua per irrigare circa mille ettari nella piana di Catania. Questo impianto, finanziato dalla Regione Sicilia, permetterà una fornitura idrica stabile per gli agricoltori siciliani. È entrata in azione oggi la prima delle due pompe di sollevamento del lago Biviere di Lentini, nel Siracusano. L'impianto permette un prelievo di circa 400 litri al secondo che consentiranno di distribuire acqua per usi irrigui a circa mille ettari di terreni agricoli della Piana di Catania. Nei prossimi giorni, sarà attivata una seconda pompa con la stessa capacità. I fondi per gli impianti, 600 mila euro, sono stati stanziati dalla Regione Siciliana attraverso un contributo straordinario al Consorzio di bonifica 9. ...
Attualità, Catania, Sicilia

Regione Siciliana: finanziati 93 milioni per il completamento della Ferrovia Circumetnea

Con lo scopo di completare la Ferrovia Circumetnea, la Regione Sicilia ha ribadito il suo impegno con un significativo finanziamento che si aggiunge agli investimenti già previsti. Questo ha l'obbiettivo di potenziare ulteriormente la mobilità nella regione. La Regione Siciliana, con un finanziamento di circa 93 milioni di euro a valere sul Fondo di sviluppo e coesione, ha assicurato il proprio contributo al completamento della Ferrovia Circumetnea. Tutto ciò in continuità con le risorse dei cicli di programmazione precedenti (tratte Paternò-Adrano, Galatea-Giovanni XXIII-Stesicoro, Borgo-Nesima-Misterbianco) per un finanziamento totale di circa 280 milioni. Ma, soprattutto, con quanto già previsto nell'attuale Fesr 2021/27 con quasi 300 milioni per il completamento del collegamento ...
Cronaca

San Gregorio, la Regione abbellisce il centro urbano

A San Gregorio, la Regione Sicilia ha finanziato ed avviato due cantieri scuola. Il primo in piazza Regina Margherita, con un finanziamento di 94 mila euro ed il secondo in viale Europa, la "circonvallazione", con un altro finanziamento di 82 mila euro. Per lavorare a questi due progetti sono stati assunti i cittadini sangregoresi disoccupati. I due progetti finanziati sono rivolti alla pavimentazione viabile della piazza e al completamento del marciapiede di una strada importante che collega San Gregorio a Valverde. I lavori, che devono essere svolti in contemporanea dai cittadini dei cantieri scuola, sono guidati da due direttori selezionati e assunti con regolare bando pubblico ed hanno una durata di 59 giorni per la pavimentazione e 48 giorni per il completamento del marciapiede. Quin...
Regione Sicilia, due nuovi treni “Pop” a disposizione
Cronaca, Società

Regione Sicilia, due nuovi treni “Pop” a disposizione

Consegna a Messina di altri due treni "Pop" acquistati dalla Regione Siciliana. Salgono così a quattordici i moderni convogli a disposizione sulle principali linee ferroviarie dell'Isola. Naturalmente un gran bel passo in avanti che consente ai viaggiatori di avere più qualità negli spostamenti. Trenitalia dovrebbe, il condizionale è d'obbligo, consegnare proprio oggi, 21 marzo, a Messina, i due nuovi treni. L'assessore regionale alle infrastrutture Marco Falcone, aggiorna che si è giunti ad avere 21 treni "Pop"; il tutto voluto ed ottenuto dal governo Musumeci, che ha investito 300 milioni di euro. E' un bel biglietto da visita per la Sicilia che così non ha nulla da invidiare alle altre Regioni meno penalizzate, rilanciando e irrobustendo le infrastrutture ferroviarie. I viaggiatori ha...
San Giovanni La Punta, un milione per Via Fisichelli
Cronaca

San Giovanni La Punta, un milione per Via Fisichelli

Gli abitanti di San Giovanni La Punta lo sanno bene: quando ci sono forti piogge, Via Fisichelli si trasforma in vero e proprio lago. La via in questione è punto di nevralgico non solo per i puntesi perché è uno snodo che porta verso Pedara, Trecastagni e Nicolosi. Un allagamento che si forma a causa della pendenza della strada e dell'acqua proveniente dagli altri comuni ma soprattutto per la rete fognante. Finalmente, dopo più di trent'anni, la Regione Sicilia ha approvato un progetto per la rete fognante come ha dichiarato il governatore Nello Musumeci: "Trent'anni vissuti con l'incubo delle forti piogge che spesso hanno finito per riversare l'acqua nelle case e all'interno degli esercizi commerciali rendendo impraticabile la strada.  Adesso, però, grazie all'intervento dell'Ufficio co...