Tag: Protezione Civile

Agrigento, Catania, Cronaca, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa

Emergenza incendi in Sicilia, 14 roghi devastano l’isola. Minacciate le abitazioni

Ieri 17 agosto 2024, una ondata di incendi ha colpito la Sicilia, mettendo a dura prova le forze di soccorso e seminando preoccupazione tra i cittadini. Sono stati 14 i roghi che hanno richiesto l'intervento dei Vigili del Fuoco, delle squadre forestali e dei volontari della Protezione Civile, mobilitati in un’imponente operazione di spegnimento e contenimento delle fiamme. Agrigento, Catania, Messina, Palermo, Ragusa e Siracusa, le province maggiormente colpite con incendi distribuiti in diverse località. Nella provincia di Messina, sono stati segnalati quattro incendi che hanno colpito zone di alta densità boschiva e rurale: le fiamme sono divampate a Cumia superiore, nel capoluogo, a Naso in contrada Gorna, a Reitano in contrada Casa Russo e a Castroreale in contrada Bafia. Questi r...
Attualità, Primo Piano, Sicilia

Venerdì nuovo test IT-alert nella Sicilia orientale: ecco tutti i Comuni interessati

Venerdì prossimo, 26 gennaio, in un'ampia zona della Sicilia orientale si svolgerà il test IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale della Protezione civile. Alle 12 i telefoni cellulari di chi si troverà nell'area della sperimentazione, squilleranno contemporaneamente emettendo un suono di notifica riguardante un ipotetico allarme di collasso di una grande diga. Il contenuto del messaggio, ripetuto anche in inglese, è il seguente: “TEST TEST - Questo è un messaggio di test IT-alert. Stiamo simulando il collasso di una diga nella zona in cui ti trovi. Per conoscere quale messaggio riceverai in caso di reale pericolo per il collasso di una diga vai su www.it-alert.gov.it - TEST TEST”.   Come avvenuto per la prima sperimentazione, lo scorso 5 luglio, chi riceverà i...
Agrigento, Attualità, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

IT-alert, allarme pubblico nazionale: il 5 luglio i siciliani riceveranno sms, ecco cosa fare

Test regionale in Sicilia il prossimo 5 luglio relativamente al nuovo sistema di allarme pubblico. Sull'isola, ogni dispositivo mobile connesso alle celle delle reti degli operatori di telefonia mobile, se acceso, riceverà un messaggio di testo "IT-alert"; i dispositivi non riceveranno il messaggio se spenti o privi di campo e potrebbero non suonare se con suoneria silenziata. La sperimentazione, perché di questo si tratta, è prevista per le ore 12. Cos'è IT-alert? IT-alert è un nuovo sistema di allarme pubblico per l'informazione diretta alla popolazione, che dirama ai telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica messaggi utili in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso. Attualmente è in fase di sperimentazione. Quando sarà operativo, per determina...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Cronaca, Enna, Italia, Messina, Palermo, Primo Piano, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Cosa fare in caso di alluvione: la guida della protezione civile

In attesa di un alluvione, è importante conoscere quali possono essere le linee guida da seguire per mettersi al riparo e per non entrare inevitabilmente nel panico. è importante conoscere quali sono le alluvioni tipiche del tuo territorio; se ci sono state alluvioni in passato è probabile che ci saranno anche in futuro; in alcuni casi è difficile stabilire con precisione dove e quando si verificheranno le alluvioni e potresti non essere allertato in tempo; l’acqua può salire improvvisamente, anche di uno o due metri in pochi minuti; alcuni luoghi si allagano prima di altri. In casa, le aree più pericolose sono le cantine, i piani seminterrati e i piani terra; all’aperto, sono più a rischio i sottopassi, i tratti vicini agli argini e ai ponti, le strade con forte pendenza...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Meteo, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Maltempo, si alza il livello di allerta. In Sicilia è zona ARANCIONE

In Sicilia si alza il livello di allerta causa maltempo. Nubifragi hanno causato parecchi danni e disagi in alcuni comuni dell'isola. A Piazza Armerina (EN), le abbondanti piogge hanno causato allagamenti e smottamenti in diverse aree del comune. In alcune zone è stato necessario l'intervento di mezzi meccanici per liberare le strade da fango e detriti, consentendo le famiglie di rientrare nelle proprie abitazioni. A Siracusa, zona nord, si segnalano tombini scoperchiati e allagamenti in alcuni appartamenti a piano terra in via Italia e in zona Tremila. Nel catanese, a San Michele di Ganzaria si segnala uno smottamento sulla ss 124 km direzione Caltagirone. A Canitattì (AG), allagato un sottopassaggio che ha coinvolto alcuni autoveicoli, probabilmente causato da un nubifragio durato cir...
Aci Catena, cercasi volontari per la Protezione Civile
Cronaca

Aci Catena, cercasi volontari per la Protezione Civile

Dopo più dieci anni il Comune di Aci Catena guidato dal Sindaco Nello Oliveri cerca nuovi volontari per la Protezione Civile e le domande dovranno essere presentate entro il 30 gennaio. L’appello arriva dell’assessore alla Protezione Civile dott. Angelo Russo: ”Speriamo che i cittadini accolgano il nostro invito e possano rinfoltire, ingrandendolo, il già considerevole numero dei volontari che aiutano la cittadinanza in caso di emergenza". Clicca qui per scaricare il modulo https://www.facebook.com/acicatena.informa/posts/3448304481945466  
Catania, Cronaca, Sicilia

Aci Catena, il Comune cerca volontari di Protezione Civile

Dopo più die 10 anni il Comune di Aci Catena guidato dal Sindaco Nello Oliveri cerca nuovi volontari per la Protezione Civile e le domande dovranno essere presentate entro il 30 gennaio. L’appello arriva dell’assessore alla Protezione Civile dott. Angelo Russo: ”Speriamo che i cittadini accolgano il nostro invito e possano rinfoltire, ingrandendolo, il già considerevole numero dei volontari che aiutano la cittadinanza in caso di emergenza". Clicca qui per scaricare il modulo https://www.facebook.com/acicatena.informa/posts/3448304481945466  
Attualità, Catania, Italia, Sicilia

Drive-in a Caltagirone, 4 positivi su 450 tamponi eseguiti su alunni e docenti

Drive-in a Caltagirone, 4 positivi su 450 tamponi eseguiti su alunni e docenti del territorio oggi 15 gennaio 2021. Drive-in a Caltagirone. Oggi, 15 gennaio 2021, attività di screening nell'area di protezione civile  della città. Il bilancio: 450 tamponi eseguiti e soltanto 4 positivi. L'attività di screening, compiuta oggi nell'area di protezione civile di via Cristoforo Colombo, proseguirà anche nei prossimi giorni su alunni e docenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado della città. LEGGI ANCHE: Zona Rossa Sicilia, aggiunte misure più restrittive: stop anche visita a perenti Il personale della Protezione civile comunale ha fornito supporto logistico ai sanitari dell'Usca impegnati nell'effettuazione dei test antigenici rapidi. Fonte: Comune di Caltagirone METTI MI PIACE...
Attualità, Catania, Italia, Sicilia

Drive-in a Caltagirone, 4 positivi su 450 tamponi eseguiti su alunni e docenti

Drive-in a Caltagirone, 4 positivi su 450 tamponi eseguiti su alunni e docenti del territorio oggi 15 gennaio 2021. Drive-in a Caltagirone. Oggi, 15 gennaio 2021, attività di screening nell'area di protezione civile  della città. Il bilancio: 450 tamponi eseguiti e soltanto 4 positivi. L'attività di screening, compiuta oggi nell'area di protezione civile di via Cristoforo Colombo, proseguirà anche nei prossimi giorni su alunni e docenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado della città. LEGGI ANCHE: Zona Rossa Sicilia, aggiunte misure più restrittive: stop anche visita a perenti Il personale della Protezione civile comunale ha fornito supporto logistico ai sanitari dell'Usca impegnati nell'effettuazione dei test antigenici rapidi. Fonte: Comune di Caltagirone METTI MI PIACE...
Attualità, Catania, Italia, Sicilia

Drive-in a Caltagirone, 4 positivi su 450 tamponi eseguiti su alunni e docenti

Drive-in a Caltagirone, 4 positivi su 450 tamponi eseguiti su alunni e docenti del territorio oggi 15 gennaio 2021. Drive-in a Caltagirone. Oggi, 15 gennaio 2021, attività di screening nell'area di protezione civile  della città. Il bilancio: 450 tamponi eseguiti e soltanto 4 positivi. L'attività di screening, compiuta oggi nell'area di protezione civile di via Cristoforo Colombo, proseguirà anche nei prossimi giorni su alunni e docenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado della città. LEGGI ANCHE: Zona Rossa Sicilia, aggiunte misure più restrittive: stop anche visita a perenti Il personale della Protezione civile comunale ha fornito supporto logistico ai sanitari dell'Usca impegnati nell'effettuazione dei test antigenici rapidi. Fonte: Comune di Caltagirone METTI MI PIACE...