Tag: programma

Attualità, Caltagirone, Cultura

25 Novembre: Giornata mondiale contro la violenza sulle donne a Caltagirone

La Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, che sarà celebrata sabato 25 novembre, sarà caratterizzata, a Caltagirone, da un fitto calendario di eventi promossi e organizzati dall’assessorato comunale alla Legalità e dallo Sportello comunale antiviolenza “Essere Donna” in collaborazione con diverse realtà del territorio, dalle associazioni e club service, alle scuole. Ecco il programma della giornata: alle 9,30, nell’ufficio del sindaco Fabio Roccuzzo, al primo piano del palazzo municipale, conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa che, sulla scorta dell’esperienza dello Sportello antiviolenza del Comune di Caltagirone, vedrà l’apertura di analoghi sportelli in altri centri del Calatino. Alla conferenza stampa interverranno l’assessore alla Legalità Giuseppe Fio...
Catania, Italia, Sicilia

Caltagirone, VI edizione settimana della legalità al I.S. Majorana-Arcoleo

Caltagirone, VI edizione settimana della legalità al I.S. Majorana-Arcoleo. Si svolgerà dal 3 al 7 maggio 2021 on line. Caltagirone. Dal 3 al 7 maggio pp.vv. si svolgerà in modalità on line la sesta edizione della “Settimana della Legalità”. Come tema “La forza del coraggio”. Ecco il programma ed i relatori: 3 maggio dalle ore 10 alle ore 12 – “Dal Bullismo al Cyberbullismo” – classi prime: interventi di Domenico Alfieri (Sindaco di Paliano), Milena Monteiro (sorella di Willy Monterio), Giuseppe Chiovè (Maresciallo), Prof. Alfredo Petralia (Docente di Informatica Liceo Don Bosco di Catania). 4 maggio dalle ore 10 alle ore 12 – “Simulazione di un processo” – classi seconde: interventi degli avvocati Lucia Bellavia (penalista) e Giovanni Russo (Presidente Ordine Avvocati di Caltagirone...
Catania, Italia, Sicilia

Caltagirone, VI edizione settimana della legalità al I.S. Majorana-Arcoleo

Caltagirone, VI edizione settimana della legalità al I.S. Majorana-Arcoleo. Si svolgerà dal 3 al 7 maggio 2021 on line. Caltagirone. Dal 3 al 7 maggio pp.vv. si svolgerà in modalità on line la sesta edizione della “Settimana della Legalità”. Come tema “La forza del coraggio”. Ecco il programma ed i relatori: 3 maggio dalle ore 10 alle ore 12 – “Dal Bullismo al Cyberbullismo” – classi prime: interventi di Domenico Alfieri (Sindaco di Paliano), Milena Monteiro (sorella di Willy Monterio), Giuseppe Chiovè (Maresciallo), Prof. Alfredo Petralia (Docente di Informatica Liceo Don Bosco di Catania). 4 maggio dalle ore 10 alle ore 12 – “Simulazione di un processo” – classi seconde: interventi degli avvocati Lucia Bellavia (penalista) e Giovanni Russo (Presidente Ordine Avvocati di Caltagirone...
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

“Un meraviglioso Natale”, a Caltagirone musica itinerante in città: programma

"Un meraviglioso Natale", a Caltagirone musica itinerante per le vie della città calatina: consulta il programma. Caltagirone. Si chiama “Un meraviglioso Natale” la “tre giorni” di musica per le vie della città che si svolgerà a Caltagirone dal 28 al 30 dicembre. Si tratta delle giornate in cui, pur nel pieno rispetto delle limitazioni anti – Covid (zona arancione). Sarà possibile ascoltare, a debita distanza ed evitando qualsiasi assembramento, e anche dal balcone di casa, le “performance” di tre gruppi d’artisti che interesseranno tanto il centro storico, quanto la parte nuova della città. L’iniziativa, promossa dall’assessorato regionale del Turismo, Sport e Spettacolo e dal Comune di Caltagirone, “è destinata ad allietare con tanta buona musica itinerante – spiega l’assessore Antonino...
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

“Un meraviglioso Natale”, a Caltagirone musica itinerante in città: programma

"Un meraviglioso Natale", a Caltagirone musica itinerante per le vie della città calatina: consulta il programma. Caltagirone. Si chiama “Un meraviglioso Natale” la “tre giorni” di musica per le vie della città che si svolgerà a Caltagirone dal 28 al 30 dicembre. Si tratta delle giornate in cui, pur nel pieno rispetto delle limitazioni anti – Covid (zona arancione). Sarà possibile ascoltare, a debita distanza ed evitando qualsiasi assembramento, e anche dal balcone di casa, le “performance” di tre gruppi d’artisti che interesseranno tanto il centro storico, quanto la parte nuova della città. L’iniziativa, promossa dall’assessorato regionale del Turismo, Sport e Spettacolo e dal Comune di Caltagirone, “è destinata ad allietare con tanta buona musica itinerante – spiega l’assessore Antonino...
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

“Un meraviglioso Natale”, a Caltagirone musica itinerante in città: programma

"Un meraviglioso Natale", a Caltagirone musica itinerante per le vie della città calatina: consulta il programma. Caltagirone. Si chiama “Un meraviglioso Natale” la “tre giorni” di musica per le vie della città che si svolgerà a Caltagirone dal 28 al 30 dicembre. Si tratta delle giornate in cui, pur nel pieno rispetto delle limitazioni anti – Covid (zona arancione). Sarà possibile ascoltare, a debita distanza ed evitando qualsiasi assembramento, e anche dal balcone di casa, le “performance” di tre gruppi d’artisti che interesseranno tanto il centro storico, quanto la parte nuova della città. L’iniziativa, promossa dall’assessorato regionale del Turismo, Sport e Spettacolo e dal Comune di Caltagirone, “è destinata ad allietare con tanta buona musica itinerante – spiega l’assessore Antonino...
Cultura, Italia

Chiude Rai Storia, opinione pubblica indignata: firma anche tu la petizione

Chiude Rai Storia, opinione pubblica indignata: ecco la petizione "Salviamo RaiStoria". Firma e sostieni la petizione anche tu. Come abbiamo già scritto nel nostro precedente articolo, la notizia diffusa dal deputato Michele Anzaldi sulla chiusura di RaiStoria, accorpandola a Rai5, sta suscitando l'indignazione da parte dell'opinione pubblica. La Rai, notizia sempre più certa, starebbe per chiudere il noto programma Rai Storia (ma forse anche Rai Sport). Protesta il deputato Michele Anzaldi: “Inaccettabile. Il governo non lo permetta”. A riguardo una petizione su Change.org firmata dallo stesso On. Anzaldi, nonchè dalla politologa Sofia Ventura e dal direttore della rivista Il Mulino Mario Ricciardi. La petizione in poche ore ha raggiunto ottomila firme ed è rivolta all'Amministratore Dele...
Cultura, Italia

Chiude Rai Storia, opinione pubblica indignata: firma anche tu la petizione

Chiude Rai Storia, opinione pubblica indignata: ecco la petizione "Salviamo RaiStoria". Firma e sostieni la petizione anche tu. Come abbiamo già scritto nel nostro precedente articolo, la notizia diffusa dal deputato Michele Anzaldi sulla chiusura di RaiStoria, accorpandola a Rai5, sta suscitando l'indignazione da parte dell'opinione pubblica. La Rai, notizia sempre più certa, starebbe per chiudere il noto programma Rai Storia (ma forse anche Rai Sport). Protesta il deputato Michele Anzaldi: “Inaccettabile. Il governo non lo permetta”. A riguardo una petizione su Change.org firmata dallo stesso On. Anzaldi, nonchè dalla politologa Sofia Ventura e dal direttore della rivista Il Mulino Mario Ricciardi. La petizione in poche ore ha raggiunto ottomila firme ed è rivolta all'Amministratore Dele...
Cultura, Italia

Chiude Rai Storia, opinione pubblica indignata: firma anche tu la petizione

Chiude Rai Storia, opinione pubblica indignata: ecco la petizione "Salviamo RaiStoria". Firma e sostieni la petizione anche tu. Come abbiamo già scritto nel nostro precedente articolo, la notizia diffusa dal deputato Michele Anzaldi sulla chiusura di RaiStoria, accorpandola a Rai5, sta suscitando l'indignazione da parte dell'opinione pubblica. La Rai, notizia sempre più certa, starebbe per chiudere il noto programma Rai Storia (ma forse anche Rai Sport). Protesta il deputato Michele Anzaldi: “Inaccettabile. Il governo non lo permetta”. A riguardo una petizione su Change.org firmata dallo stesso On. Anzaldi, nonchè dalla politologa Sofia Ventura e dal direttore della rivista Il Mulino Mario Ricciardi. La petizione in poche ore ha raggiunto ottomila firme ed è rivolta all'Amministratore Dele...
Cultura, Italia

La Rai chiude il noto canale “Rai Storia”: scopri tutti i dettagli

La Rai chiude il noto canale "Rai Storia": scopri tutti i dettagli. Non solo Rai Storia ma anche Rai Sport. Come riportato da alcuni fonti giornalistiche, la Rai starebbe per chiudere Rai Storia ma forse anche Rai Sport. Protesta il deputato Michele Anzaldi: “Inaccettabile. Il governo non lo permetta”. Sarebbe stato il deputato Michele Anzaldi di Italia Viva a denunciare le intenzioni della televisione pubblica. Il deputato si rivolge direttamente al governo. Inoltre, l'Anzaldi ricorda anche l’appello del ministro dei beni culturali Dario Franceschini ricolto alla Rai di sostenere la cultura programmando più trasmissioni culturali sui loro canali. La causa della chiusura del noto canale culturale sarebbe data da ragioni prettamente di carattere finanziario. In pratica, la Rai starebbe pen...