Tag: premio

Arte, Attualità, Cinema e Spettacolo, Cultura, Palermo, Sicilia, Società

Ciminna: “Premio Gattopardo 2024” mostra fotografica in ricordo di Alain Delon

Esposti 12 pannelli della prestigiosa mostra fotografica di BCsicilia dedicata al grandioso film di Luchino Visconti Sabato 24 agosto alle ore 21,30 in Piazza Mattarella a Ciminna (PA) la VI edizione del “Premio Gattopardo”. L’evento sarà condotto da Massimo Minutella con la direzione artistica di Aurelio Grimaldi. Durante la serata sarà premiato l’attore Tuccio Musumeci ed altre personalità del mondo culturale e artistico. Intervento musicale dell’Orchestra Filarmonica del Mediterraneo diretta dal maestro Michele De Luca. Nel corso dell'evento sarà possibile ammirare 12 pannelli della più grande mostra fotografica dedicata al capolavoro di Luchino Visconti: “Il Gattopardo”, realizzata dall'Associazione BCsicilia sede di Ciminna e dal Centro Studi “La Donnafugata del Gattopardo”. L'espo...
Attualità, Cultura, Sicilia, Società

A Debora, un premio per non dimenticare

Il comune di Aci Castello ospiterà stasera, a partire dalle 21, la prima edizione del premio giornalistico  "A Debora", omaggio alla professionalità della scomparsa giornalista Debora Borgese. L' evento, organizzato con il patrocinio dell' Assemblea Regionale Siciliana e del Comune di Aci Castello, sarà un tributo alla giornalista. La serata, presentata da Ruggero Sardo e la cui direzione artistica è affidata a Massimo Nicotra, vedrà la partecipazione di ospiti speciali come Luca Galeano, Santi Scarcella, i Bellamorea, Luca Madonia, e la lettura di alcune poesie da parte della Dott.ssa Alessandra Girgenti. Il tutto nella splendida cornice di Piazza Castello dove la musica, grande passione di Debora, renderà ancora più emozionante il suo ricordo. Debora Borgese era una giornali...
Catania, Sicilia

Caltagirone, alla città un premio di 30mila euro per “Città che legge”

Caltagirone, alla città un premio di 30mila euro per "Città che legge". ???????? ???????????????????????????? ???????????????????????????????????????? ???????????? ???????????????????? ????????????????????????????????????????. Caltagirone. La città della Sicilia orientale è stata riconosciuta "Città che legge". Un significativo riconoscimento per Caltagirone nell’ambito dell’iniziativa promossa dal Centro per il libro e la lettura, istituto autonomo del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, sotto l’egida dello stesso Ministero e d’intesa con l’Anci, l’associazione dei Comuni italiani. Caltagirone rientra nell’elenco dei Comuni premiati perché si è impegnata a svolgere con continuità una serie di attività di promozione della lettura. Caltagirone ha anche proposto ...
Catania, Sicilia, Società

Caltagirone, artista calatina Galesi premiata al concorso nazionale “Primo passo per Sanremo”

Una grande soddisfazione per l'artista calatina Letizia Galesi, originaria di Caltagirone. Infatti, la stessa è stata premiata al concorso nazionale "Primo passo per Sanremo", svoltosi a Napoli, per il miglior testo. La giovane cantante di Caltagirone ha proposto l'inedito pezzo dal titolo "Cento passi". Anche altri artisti emergenti provenienti da tutta l'Italia hanno partecipato al concorso nazionale. La Sicilia ha avuto una semifinalista Giusy Grillo da Messina e tre finalisti di cui Fabio Luconi (Pa) , Emanuele Bernardino (Pa) e la calatina Letizia Galesi i vincitori. Quindi, la giovane artista di Caltagirone ottiene un gran bel riconoscimento.
Catania, Italia, Sicilia, Società

L’Italia vince l’Ig Nobel: una ricerca premia la “pizza” italiana

L'Italia ha vinto il premio Ig Nobel. A riguardo, ogni anno si svolgono delle ricerche più assurde e divertenti e tra i vincitori del 2019 c'è anche l'Italia, che è stata premiata per una ricerca sulla "pizza". Gli Ig Nobel o, anche “ignobel”, sono dei premi annuali che vengono assegnati a dieci ricercatori per alcuni studi più strani, divertenti o persino assurdi. Quest’anno, quindi, il Dipartimento di Fisica e Astronomia di Catania ha previsto la trasmissione della cerimonia di premiazione svoltasi ad Harvard ieri. Premiate anche le ricerche su scarafaggi magnetici e batteri sulle banconote. Foto: Live Unict
Cultura, Senza categoria

Sicilia, Musumeci: “Premio importane alla nostra Regione”

Finalmente una buona notizia. La Regione Sicilia è la Regione più amata dai turisti stranieri per l'anno 2018. Questo importante riconoscimento è stato annunciato anche dal presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci. Quest'ultimo lo ha dichiarato pubblicamente attraverso la propria pagina ufficiale Facebook: "La Sicilia è la Regione italiana più amata dai turisti stranieri nel 2018. L’importante riconoscimento è arrivato dal TTG Incontri - la manifestazione di riferimento per la promozione del turismo mondiale in Italia e per la commercializzazione dell’offerta turistica italiana nel mondo - in corso a Rimini, dove l’Isola ha un proprio stand allestito dall'assessorato regionale al Turismo. Il premio, assegnato nell’ambito della terza edizione di Italia Destinazione D...
Senza categoria, Società

Sicilia, due pizzerie conquistano il “Gambero Rosso”

Il Gambero Rosso ha nominato due pizzerie siciliane tra le migliori del Paese. La guida ai ristoranti e pizzerie più buone dell'Italia si è espressa: la migliore pizza della Sicilia si mangia a Palermo nel locale “La Braciera” e nella  pizzeria "Piano B" di Siracusa. "La Braciera”, pizzeria sita in via San Lorenzo a Palermo, ha ottenuto, per il quarto anno consecutivo, i “Tre Spicchi”, massimo riconoscimento della celebre guida alberghiera.   Unica pizzeria palermitana a ricevere il massimo punteggio.
Attualità

Caltagirone, Prima Stampa degli Erei premiata con il Gazebo d’Oro

Il prossimo 8 luglio, presso la villa comunale di Caltagirone, la nostra testata giornalistica sarà premiata con il Gazebo d'Oro, giunto alla sua undicesima edizione. Il premio sarà conferito per la categoria "Editoria". «Un riconoscimento che premia il lavoro svolto finora non solo da me ma da tutta la redazione. In particolare ringrazio i nostri lettori su carta stampa e online che sono i veri protagonisti e i veri vincitori di questo premio. - commenta il direttore della testata Pascal Desiato - Doveroso ringraziare il nostro editore, Salvatore Zammuto, che fin dall'inizio ha investito su questo progetto e su di noi». Il Premio Calatini nel Mondo Gazebo d'Oro, nasce dall'esigenza di valorizzare tutte quelle persone fisiche o giuridiche, ognuno per il proprio ambito in cui opera...