Tag: positivi

Attualità, Italia

Riapertura scuola, in Italia 13mila positivi tra docenti e ATA

Riapertura scuola, in Italia 13mila positivi tra docenti e ATA. I test sierologici saranno obbligatori per chi lavora in questi ambienti? Riapertura scuola. Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, a margine del vertice Med-7 ad Ajaccio ha dichiarato che «Il dato dei positivi ai test sierologici tra gli operatori della scuola introduce un elemento di criticità, ma non altera il progetto di ritorno in classe: continuiamo a perseguirlo». Inoltre aggiunge che il governo ha «predisposto tutto perché ci sia la massima sicurezza garantita a tutti i ragazzi e a tutte le ragazze». Il test sierologico per il personale scolastico è del tutto volontario ma i dati dei test già effettuati sono molto preoccupanti. Quasi il 50% del personale della scuola ha svolto il test sierologico per il Covid 19:...
Italia

Scuola, test sierologici al personale scolastico: ecco i dati

Scuola, test sierologici al personale scolastico: ecco i dati. I numeri degli esami su circa il 50% di personale scolastico che ha aderito. Scuola. Come sappiamo da qualche giorno nelle scuole italiane è partito lo screening seriologico su tutto il personale scolastico. Un test che si fa su base volontaria, solo la Regione Campania non senza polemiche, lo ha reso obbligatorio. I dati che ci arrivano dagli organi preposti sono a dir poco importanti, infatti su base del 50% degli operatori scolastici che ha aderito volontariamente al test il 2,6% è risultato positivo al Covid-19. Una percentuale che se traslata in numeri, è di 13.000 tra insegnanti, operatori ATA e tutti coloro che lavorano a scuola che sono stati a contatto con il Virus. Un' importante ammanco ci dicono i presidi che man...
Italia

Scuola, test sierologici al personale scolastico: ecco i dati

Scuola, test sierologici al personale scolastico: ecco i dati. I numeri degli esami su circa il 50% di personale scolastico che ha aderito. Scuola. Come sappiamo da qualche giorno nelle scuole italiane è partito lo screening seriologico su tutto il personale scolastico. Un test che si fa su base volontaria, solo la Regione Campania non senza polemiche, lo ha reso obbligatorio. I dati che ci arrivano dagli organi preposti sono a dir poco importanti, infatti su base del 50% degli operatori scolastici che ha aderito volontariamente al test il 2,6% è risultato positivo al Covid-19. Una percentuale che se traslata in numeri, è di 13.000 tra insegnanti, operatori ATA e tutti coloro che lavorano a scuola che sono stati a contatto con il Virus. Un' importante ammanco ci dicono i presidi che man...
Catania, Salute, Sicilia

Coronavirus, preoccupa situazione in provincia di Catania: 18 casi (forse 19), uno più grave

Desta un po' di preoccupazione la situazione attualmente in corso nella provincia di Catania, dove i contagi da coronavirus salgono a 18, forse a 19 ma non è stato ancora confermato: cinque sono ricoverati al reparto di Malattie infettive del San Marco; tredici invece i casi in isolamento a casa seguiti dalle Usca. Stando ad alcune indiscrezioni, uno dei pazienti ricoverati da qualche giorno si è leggermente aggravato e i medici lo stanno trattando in semintensiva col casco Cpap per favorire la respirazione. L’ufficio per l’emergenza Covid-19, guidato dal commissario Pino Liberti, sta effettuando la ricostruzione dei contattati con le persone che hanno avuto ripetuti incontri con i soggetti risultati positivi, l'intento è quello di circoscrivere il focolaio ed evitare che i casi aume...
Cronaca, Ragusa, Sicilia, Trapani

Test Sierologici, 5 su 100 risultati positivi: succede a Trapani e Ragusa

Test Sierologici, 5 su 100 risultati positivi: succede a Trapani e Ragusa. Ecco i primi risultati siciliani degli screening: vengono da Trapani e Ragusa. Test sierologici. Come viene riportato su "Corriere di Ragusa", i primi screening relativi ai test sierologici in Sicilia. Infatti, cinque persone su 100 sono risultate positive al coronavirus. Nelle due province sono stati avviati i controlli prima che nelle altre province siciliane. Dai dati emerge che la percentuale di popolazione a contatto con il virus è superiore rispetto a quella che ha sviluppato i sintomi. La provincia di Ragusa, tuttavia, è ufficialmente una delle province con meno casi (90 su 7.454 tamponi eseguiti). Ma non basta perché i test sierologici hanno riservato qualche sorpresa. Dai primi risultati la fetta di ...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Salute, Sicilia, Siracusa, Trapani

Coronavirus in Sicilia, solo 7 positivi in più… ce la possiamo fare! Aggiornamento 7 maggio

Coronavirus in Sicilia, solo 7 positivi in più... ce la possiamo fare! Aggiornamento di oggi, giovedì 7 maggio. Vediamo la situazione per provincia Coronavirus in Sicilia. Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 16 di oggi, in merito all’emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi nazionale. Dall'inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 95.695 (+2.696 rispetto a ieri), su 85.674 persone: di queste sono risultate positive 3.288 (+7), mentre attualmente sono ancora contagiate 2.127 (-74), 910 sono guarite (+80) e 251 decedute (+1). Degli attuali 2.127 positivi, 370 pazienti (-14) sono ricoverati - di cui 21 in terapia intensiva (-4) - mentre 1.757 (-60) sono in isolamento domiciliare. Qu...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Salute, Sicilia, Siracusa, Trapani

Coronavirus in Sicilia, aggiornamento 17 aprile per provincia

Coronavirus in Sicilia, riportiamo l'aggiornamento del 17 aprile comunicato dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi nazionale Coronavirus in Sicilia. Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 17 di oggi (venerdì 17 aprile), in merito all’emergenza #Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi nazionale. Dall'inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 45.172 (+2.767 rispetto a ieri). Di questi sono risultati positivi 2.625 (+46), mentre, attualmente, sono ancora contagiate 2.139 persone (+31), 296 sono guarite (+12) e 190 decedute (+3). Degli attuali 2.139 positivi, 567 pazienti (-6) sono ricoverati - di cui 46 in terapia intensiva (-2) - mentre 1.572 (+37) sono in isolamento domiciliare. Questa l...