Tag: Pandemia

Agrigento, Attualità, Cronaca, Primo Piano, Sicilia, Società

Ansia da Covid, attenuante per un femminicidio?

Una sentenza che farà discutere. La Cassazione ha recentemente annullato la condanna all’ergastolo per un caso di femminicidio. La sentenza riguarda l’uccisione di Lorena Quaranta, una giovane studentessa universitaria originaria della provincia di Agrigento, da parte del suo fidanzato, l’infermiere calabrese Antonio De Pace. L’omicidio avvenne durante la fase del primo lockdown, il 31 marzo 2020, nella villetta dove la coppia conviveva a Furci Siculo, nel messinese. De Pace strangolò la compagna e confessò il delitto ai carabinieri, affermando che fosse stato causato da uno stato d’ansia dovuto alla pandemia. La sentenza della Cassazione che ha annullato l’ergastolo per valutare le le attenuanti generiche, considerando l’effetto dello stress da Covid-19 sulla responsabilità penale. La...
Sicilia, vaccino ai maturandi: Astrazeneca o Johnson&Johnson?
Agrigento, Attualità, Caltanissetta, Catania, Enna, Italia, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Sicilia, vaccino ai maturandi: Astrazeneca o Johnson&Johnson?

Sicilia, vaccino ai maturandi: Astrazeneca o Johnson&Johnson? La Sicilia è la prima Regione d'Italia a somministrare il siero ai maturandi. Sicilia. Al via da ieri 26 maggio in Sicilia la somministrazione del vaccino anti covid-19 ai maturandi. Ieri solo negli hub, da oggi anche nei presidi vaccinali territoriali (PVT). Gli studenti dovranno essere muniti di una certificazione della scuola. Restano esclusi dalla campagna vaccinale rivolta ai maturandi i Pvo (Punti vaccinali ospedalieri) e le aziende ospedaliere. La campagna durerà un mese. Ai maturandi maggiorenni sarà somministrato un vaccino a vettore adenovirale (Astrazeneca o Johnson&Johnson). Infine per i minorenni è previsto un vaccino Rna. METTI MI PIACE alla pagina Facebook di Prometeo News SEGUICI SU -> Twitter: @Pro...
Sicilia, vaccino ai maturandi: Astrazeneca o Johnson&Johnson?
Agrigento, Attualità, Caltanissetta, Catania, Enna, Italia, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Sicilia, vaccino ai maturandi: Astrazeneca o Johnson&Johnson?

Sicilia, vaccino ai maturandi: Astrazeneca o Johnson&Johnson? La Sicilia è la prima Regione d'Italia a somministrare il siero ai maturandi. Sicilia. Al via da ieri 26 maggio in Sicilia la somministrazione del vaccino anti covid-19 ai maturandi. Ieri solo negli hub, da oggi anche nei presidi vaccinali territoriali (PVT). Gli studenti dovranno essere muniti di una certificazione della scuola. Restano esclusi dalla campagna vaccinale rivolta ai maturandi i Pvo (Punti vaccinali ospedalieri) e le aziende ospedaliere. La campagna durerà un mese. Ai maturandi maggiorenni sarà somministrato un vaccino a vettore adenovirale (Astrazeneca o Johnson&Johnson). Infine per i minorenni è previsto un vaccino Rna. METTI MI PIACE alla pagina Facebook di Prometeo News SEGUICI SU -> Twitter: @Pro...
Sicilia, vaccino ai maturandi: Astrazeneca o Johnson&Johnson?
Agrigento, Attualità, Caltanissetta, Catania, Enna, Italia, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Sicilia, vaccino ai maturandi: Astrazeneca o Johnson&Johnson?

Sicilia, vaccino ai maturandi: Astrazeneca o Johnson&Johnson? La Sicilia è la prima Regione d'Italia a somministrare il siero ai maturandi. Sicilia. Al via da ieri 26 maggio in Sicilia la somministrazione del vaccino anti covid-19 ai maturandi. Ieri solo negli hub, da oggi anche nei presidi vaccinali territoriali (PVT). Gli studenti dovranno essere muniti di una certificazione della scuola. Restano esclusi dalla campagna vaccinale rivolta ai maturandi i Pvo (Punti vaccinali ospedalieri) e le aziende ospedaliere. La campagna durerà un mese. Ai maturandi maggiorenni sarà somministrato un vaccino a vettore adenovirale (Astrazeneca o Johnson&Johnson). Infine per i minorenni è previsto un vaccino Rna. METTI MI PIACE alla pagina Facebook di Prometeo News SEGUICI SU -> Twitter: @Pro...
Covid Italia, ok per cinema, ristoranti e bar: questa la settimana decisiva
Attualità, Italia, Sicilia

Covid Italia, ok per cinema, ristoranti e bar: questa la settimana decisiva

Covid Italia, ok per cinema, ristoranti e bar: questa la settimana decisiva. Ecco le ultime sulla pandemia in Italia. Covid Italia. Potrebbe avvicinarsi la data della riapertura di molte attività che, ahinoi, sono rimaste chiuse per un lasso di tempo molto lungo per via della pandemia. Infatti governo e premier Draghi sono a lavoro per decidere quando e come ripartire. Riapertura sì ma in totale sicurezza. Questa la settimana decisiva per i dati epidemiologici e per il trend della campagna vaccinale. Secondo alcune indiscrezioni, il premier Draghi avrebbe già dato alcune indicazioni al fine di programmare le riaperture. E’ un lavoro che il presidente del Consiglio porterà avanti in stretta sintonia con il ministro Roberto Speranza. Intanto il Cts sta mettendo a punto i nuovi protocolli p...
Covid Italia, ok per cinema, ristoranti e bar: questa la settimana decisiva
Attualità, Italia, Sicilia

Covid Italia, ok per cinema, ristoranti e bar: questa la settimana decisiva

Covid Italia, ok per cinema, ristoranti e bar: questa la settimana decisiva. Ecco le ultime sulla pandemia in Italia. Covid Italia. Potrebbe avvicinarsi la data della riapertura di molte attività che, ahinoi, sono rimaste chiuse per un lasso di tempo molto lungo per via della pandemia. Infatti governo e premier Draghi sono a lavoro per decidere quando e come ripartire. Riapertura sì ma in totale sicurezza. Questa la settimana decisiva per i dati epidemiologici e per il trend della campagna vaccinale. Secondo alcune indiscrezioni, il premier Draghi avrebbe già dato alcune indicazioni al fine di programmare le riaperture. E’ un lavoro che il presidente del Consiglio porterà avanti in stretta sintonia con il ministro Roberto Speranza. Intanto il Cts sta mettendo a punto i nuovi protocolli p...
Attualità, Italia, Sicilia

Covid Italia, ok per cinema, ristoranti e bar: questa la settimana decisiva

Covid Italia, ok per cinema, ristoranti e bar: questa la settimana decisiva. Ecco le ultime sulla pandemia in Italia. Covid Italia. Potrebbe avvicinarsi la data della riapertura di molte attività che, ahinoi, sono rimaste chiuse per un lasso di tempo molto lungo per via della pandemia. Infatti governo e premier Draghi sono a lavoro per decidere quando e come ripartire. Riapertura sì ma in totale sicurezza. Questa la settimana decisiva per i dati epidemiologici e per il trend della campagna vaccinale. Secondo alcune indiscrezioni, il premier Draghi avrebbe già dato alcune indicazioni al fine di programmare le riaperture. E’ un lavoro che il presidente del Consiglio porterà avanti in stretta sintonia con il ministro Roberto Speranza. Intanto il Cts sta mettendo a punto i nuovi protocolli p...
Giovani e fede ai tempi del Covid: un rapporto da ricostruire
Cronaca

Giovani e fede ai tempi del Covid: un rapporto da ricostruire

Giovani e fede ai tempi del Covid: un rapporto da ricostruire. Una nuova spinta per i giovani che stanno vivendo un momento drammatico. Giovani e fede. Il 2020 e questo inizio 2021 hanno segnato fortemente la coscienza e lo spirito di tutti noi. Numerosi studi rivelano che ad essere colpiti maggiormente da questa pandemia in chiave psicologica, sono soprattutto i giovani. Ovviamente di risposte se ne sono date tante e tra queste risposte non può mancare la carenza della fede. Un rapporto che in questi anni abbiamo visto sempre più incrinato, i nostri giovani si sono allontanati dalle chiese e i motivi sono tanti. Sarebbe troppo facile imputare la colpa ai ragazzi, o ancora al mondo che li circonda, non sarebbe corretto. I nostri giovani  stanno lanciando un grido di aiuto che questa pand...
Giovani e fede ai tempi del Covid: un rapporto da ricostruire
Cronaca

Giovani e fede ai tempi del Covid: un rapporto da ricostruire

Giovani e fede ai tempi del Covid: un rapporto da ricostruire. Una nuova spinta per i giovani che stanno vivendo un momento drammatico. Giovani e fede. Il 2020 e questo inizio 2021 hanno segnato fortemente la coscienza e lo spirito di tutti noi. Numerosi studi rivelano che ad essere colpiti maggiormente da questa pandemia in chiave psicologica, sono soprattutto i giovani. Ovviamente di risposte se ne sono date tante e tra queste risposte non può mancare la carenza della fede. Un rapporto che in questi anni abbiamo visto sempre più incrinato, i nostri giovani si sono allontanati dalle chiese e i motivi sono tanti. Sarebbe troppo facile imputare la colpa ai ragazzi, o ancora al mondo che li circonda, non sarebbe corretto. I nostri giovani  stanno lanciando un grido di aiuto che questa pand...
Giovani e fede ai tempi del Covid: un rapporto da ricostruire
Cronaca

Giovani e fede ai tempi del Covid: un rapporto da ricostruire

Giovani e fede ai tempi del Covid: un rapporto da ricostruire. Una nuova spinta per i giovani che stanno vivendo un momento drammatico. Giovani e fede. Il 2020 e questo inizio 2021 hanno segnato fortemente la coscienza e lo spirito di tutti noi. Numerosi studi rivelano che ad essere colpiti maggiormente da questa pandemia in chiave psicologica, sono soprattutto i giovani. Ovviamente di risposte se ne sono date tante e tra queste risposte non può mancare la carenza della fede. Un rapporto che in questi anni abbiamo visto sempre più incrinato, i nostri giovani si sono allontanati dalle chiese e i motivi sono tanti. Sarebbe troppo facile imputare la colpa ai ragazzi, o ancora al mondo che li circonda, non sarebbe corretto. I nostri giovani  stanno lanciando un grido di aiuto che questa pand...