Tag: ONU

21 Febbraio 2025 – Giornata Mondiale della Lingua Madre: Un Patrimonio da Salvaguardare
Attualità, Cultura, Italia, Sicilia

21 Febbraio 2025 – Giornata Mondiale della Lingua Madre: Un Patrimonio da Salvaguardare

Ogni anno, il 21 febbraio, il mondo celebra la Giornata Mondiale della Lingua Madre, un'iniziativa promossa dall'UNESCO nel 1999 e riconosciuta dall'ONU con l'obiettivo di preservare e promuovere la diversità linguistica e culturale. Questa giornata vuole sensibilizzare sull'importanza della conservazione delle lingue madri, soprattutto quelle minoritarie e a rischio di estinzione. Le Origini della Giornata L'idea della Giornata Mondiale della Lingua Madre nasce in Bangladesh, in memoria degli studenti uccisi a Dacca nel 1952 mentre manifestavano per il riconoscimento del bengalese come lingua ufficiale del Pakistan orientale (oggi Bangladesh). Questo tragico evento ha reso la ricorrenza un simbolo della lotta per i diritti linguistici. Obiettivi della Giornata Promuovere il multil...
6 Febbraio 2025: Giornata Internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili
Attualità, Italia, Salute

6 Febbraio 2025: Giornata Internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili

L'Italia e la lotta contro le Mutilazioni Genitali Femminili: tra leggi, criticità e nuove proposte  Le Mutilazioni Genitali Femminili (MGF) rappresentano una grave violazione dei diritti umani che colpisce milioni di bambine, ragazze e donne in oltre 90 Paesi, inclusa l'Italia. Sebbene la legge italiana vieti tale pratica con pene severe, mancano dati aggiornati sull'efficacia delle misure adottate e sulla trasparenza nell'uso dei fondi destinati alla prevenzione. Secondo l'UNICEF, oltre 230 milioni di donne nel mondo hanno subito una forma di MGF, con 4 milioni di bambine a rischio entro i 15 anni. In Europa, si stima che 600.000 donne siano vittime di questa pratica e 190.000 siano a rischio. In Italia, il numero delle vittime supera le 87.000, di cui 7.600 minorenni. Dal 2012, il ...
Attualità, Cultura, Società

La rivincita dei mancini e la loro celebrazione

Perseguitati e screditati per secoli, ancora oggi col termine "mancino" si tende a descrivere in senso figurato un' azione sleale compiuta con astuzia e, con riferimento alle persone, qualcuno di infido e disonesto. Si pensava addirittura che la mano sinistra fosse la "mano del diavolo" e a scuola si obbligavano gli allievi a scrivere con la destra legando l'altra dietro la schiena. Per liberarsi da questi preconcetti il 13 agosto 1992, in Inghilterra, è stata istituita la GIORNATA MONDIALE DEI MANCINI, che celebra e rende giustizia a quel 10% della popolazione dotato di questa peculiarità ( con le sue difficoltà e i suoi punti di forza) e che finalmente non è più considerata un difetto da correggere ad ogni costo. Oggi infatti vengono visti come persone dotate di un "quid"  in più, non...
Giornata Mondiale Diritti Umani: “La dignità della persona al primo posto”
Cultura, Italia

Giornata Mondiale Diritti Umani: “La dignità della persona al primo posto”

Giornata Mondiale Diritti Umani: "La dignità della persona al primo posto". Un importante ricorrenza che pone al centro la persona. Giornata Mondiale Diritti Umani. Oggi 10 dicembre ricorre la Giornata Mondiale dei Diritti dell' uomo, una ricorrenza che venne istituita dall'Onu il 10 dicembre 1948, a Parigi. Una dichiarazione che volle porre la fine e per il futuro alle torture emerse durante la seconda guerra mondiale. Un momento questo così difficile come quello della pandemia, che ancora di più ci deve stringere sull' impegno che tutti gli uomini siano uguali e  impegnarci che la disparità che sta causando questo maledetto virus non sia definitiva, anzi tendere la mano ai più deboli è impegno imprescindibile di tutti. Ognuno con il suo compito, stia attento all'altro, non possiamo ric...
Giornata Mondiale Diritti Umani: “La dignità della persona al primo posto”
Cultura, Italia

Giornata Mondiale Diritti Umani: “La dignità della persona al primo posto”

Giornata Mondiale Diritti Umani: "La dignità della persona al primo posto". Un importante ricorrenza che pone al centro la persona. Giornata Mondiale Diritti Umani. Oggi 10 dicembre ricorre la Giornata Mondiale dei Diritti dell' uomo, una ricorrenza che venne istituita dall'Onu il 10 dicembre 1948, a Parigi. Una dichiarazione che volle porre la fine e per il futuro alle torture emerse durante la seconda guerra mondiale. Un momento questo così difficile come quello della pandemia, che ancora di più ci deve stringere sull' impegno che tutti gli uomini siano uguali e  impegnarci che la disparità che sta causando questo maledetto virus non sia definitiva, anzi tendere la mano ai più deboli è impegno imprescindibile di tutti. Ognuno con il suo compito, stia attento all'altro, non possiamo ric...
Giornata Mondiale Diritti Umani: “La dignità della persona al primo posto”
Cultura, Italia

Giornata Mondiale Diritti Umani: “La dignità della persona al primo posto”

Giornata Mondiale Diritti Umani: "La dignità della persona al primo posto". Un importante ricorrenza che pone al centro la persona. Giornata Mondiale Diritti Umani. Oggi 10 dicembre ricorre la Giornata Mondiale dei Diritti dell' uomo, una ricorrenza che venne istituita dall'Onu il 10 dicembre 1948, a Parigi. Una dichiarazione che volle porre la fine e per il futuro alle torture emerse durante la seconda guerra mondiale. Un momento questo così difficile come quello della pandemia, che ancora di più ci deve stringere sull' impegno che tutti gli uomini siano uguali e  impegnarci che la disparità che sta causando questo maledetto virus non sia definitiva, anzi tendere la mano ai più deboli è impegno imprescindibile di tutti. Ognuno con il suo compito, stia attento all'altro, non possiamo ric...
Violenza sulle donne, “E’ una pandemia oscura che affligge il mondo”
Italia, Società

Violenza sulle donne, “E’ una pandemia oscura che affligge il mondo”

Violenza sulle donne, "E' una pandemia oscura che affligge il mondo". Tanti messaggi oggi per la Giornata contro la violenza sulle donne. Violenza sulle donne. Basta, basta, e ancora basta, così vogliamo aprire il nostro articolo cercando di stare vicini alle donne vittime di violenza. Non può essere accettabile, e ancora oggi sul nostro territorio si contano vittime di violenza femminile. Son 91 ad oggi le donne che nel 2020 hanno perso la vita a causa di violenza, il rapporto parla di una vittima ogni tre giorni. Una serie di messaggi pubblici sono arrivati oggi per contrastare questo fenomeno, dal Presidente Mattarella: "La ricorrenza di oggi induce a riflettere su un fenomeno che purtroppo non smette di essere un'emergenza pubblica. Le notizie di violenze contro le donne occupano anco...
Violenza sulle donne, “E’ una pandemia oscura che affligge il mondo”
Italia, Società

Violenza sulle donne, “E’ una pandemia oscura che affligge il mondo”

Violenza sulle donne, "E' una pandemia oscura che affligge il mondo". Tanti messaggi oggi per la Giornata contro la violenza sulle donne. Violenza sulle donne. Basta, basta, e ancora basta, così vogliamo aprire il nostro articolo cercando di stare vicini alle donne vittime di violenza. Non può essere accettabile, e ancora oggi sul nostro territorio si contano vittime di violenza femminile. Son 91 ad oggi le donne che nel 2020 hanno perso la vita a causa di violenza, il rapporto parla di una vittima ogni tre giorni. Una serie di messaggi pubblici sono arrivati oggi per contrastare questo fenomeno, dal Presidente Mattarella: "La ricorrenza di oggi induce a riflettere su un fenomeno che purtroppo non smette di essere un'emergenza pubblica. Le notizie di violenze contro le donne occupano anco...
Violenza sulle donne, “E’ una pandemia oscura che affligge il mondo”
Italia, Società

Violenza sulle donne, “E’ una pandemia oscura che affligge il mondo”

Violenza sulle donne, "E' una pandemia oscura che affligge il mondo". Tanti messaggi oggi per la Giornata contro la violenza sulle donne. Violenza sulle donne. Basta, basta, e ancora basta, così vogliamo aprire il nostro articolo cercando di stare vicini alle donne vittime di violenza. Non può essere accettabile, e ancora oggi sul nostro territorio si contano vittime di violenza femminile. Son 91 ad oggi le donne che nel 2020 hanno perso la vita a causa di violenza, il rapporto parla di una vittima ogni tre giorni. Una serie di messaggi pubblici sono arrivati oggi per contrastare questo fenomeno, dal Presidente Mattarella: "La ricorrenza di oggi induce a riflettere su un fenomeno che purtroppo non smette di essere un'emergenza pubblica. Le notizie di violenze contro le donne occupano anco...
Società

Giornata mondiale per la protezione della fascia di ozono

Giornata mondiale per la protezione della fascia di ozono e il successo del Protocollo di Montreal firmato nel 1987 Il 16 settembre, si celebra la Giornata Mondiale per la protezione della fascia di Ozono, ricorrenza istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione 49/114, al fine di commemorare la firma del protocollo di Montreal sulle sostanze che impoveriscono lo strato di ozono. Secondo le ultime valutazioni scientifiche presentate all’Onu, grazie alle misure adottate in seguito alla firma del Protocollo di Montreal (16 settembre 1987), il buco dell’ozono si starebbe infatti restringendo: ad affermarlo lo scienziato Paul A. Newman che, alla guida di un team di 300 scienziati, ha recentemente pubblicato il rapporto condotto dal Programma delle Nazioni Unite p...