Tag: Nello Musumeci

Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Politica, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Regionali, Miccichè sputa su Musumeci: “Mai più”

"Musumeci? Mai più. Guardi...". Non ci va proprio sul sottile il coordinatore di Forza Italia in Sicilia e presidente dell'Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, in un'intervista rilasciata ai colleghi de La Stampa. E confessa pure di averlo sopportato in questi cinque anni di governo regionale: "Cinque anni fa subimmo un’imposizione. Ma a condizione che non si ricandidasse", e cala pure l'asso: "Cinque anni a rompere la m******. Ha trasformato i nostri assessori in ascari. A me ne ha tolti tre su quattro". Miccichè è un fiume in piena: "Musumeci odia partiti, parlamento, stampa. Di lei (della stampa, ndr) si occuperanno ben altri palazzi, ha detto a un deputato dell’opposizione. D’altronde è coerente, lui è pur sempre un fascista catanese".
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Sicilia, da lunedì zona bianca. Musumeci: “Torniamo a respirare”

Da lunedì 14 marzo la Sicilia sarà zona bianca. Solo una formalità in quanto sostanzialmente le regole non sono molto differenti dalla gialla, ma denota come i dati legati all'emergenza stiano progressivamente migliorando. L'indice della soglia di saturazione dei posti in terapia intensiva di pazienti covid è sceso sotto il 10%, attestandosi al 7,26%, anche se ancora oltre il 20% resta la soglia dell'occupazione in area medica. Dati confortanti che si scontrano con i numeri di contagi che nell'ultima settimana sono in aumento in Sicilia come in tutta Italia. Il presidente della regione Musumeci, esulta sulla sua pagina Facebook. "Da lunedì la Sicilia torna in zona bianca. Lo ha deciso la cabina di regia del ministero della Salute". Non risparmia però un monito per il futuro, infatti ...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Cronaca, Enna, Messina, Palermo, Primo Piano, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Musumeci: “Basi NATO in Sicilia in allerta, avremo ripercussioni economiche”

"Il sistema di difesa in Sicilia assume un ruolo strategico proprio per la posizione geografica, come sbocco nel Mediterraneo. Abbiamo la base Nato di Sigonella e quella di Trapani Birgi, è normale che questo sistema di difesa sia in stato di allerta già da diversi giorni". Queste le parole del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, intervenuto a 'Omnibus' in oda su La7, parlando del conflitto in Ucraina. "La popolazione vive queste giornate con lo stesso stato d’animo in cui si vive in altre parti dell’Europa, non solo in quella occidentale. Abbiamo il dovere di sperare che la diplomazia possa risolvere il conflitto in corso. Immaginare un conflitto significa pensare ad una sorta di terza guerra mondiale, che non risparmierebbe niente e nessuno". "In Sicilia avremo r...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Politica, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Crisi di Governo, Musumeci affronta l’Assemblea regionale

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, affronterà gli avversari politici (e qualche alleato) all'Assemblea regionale per trattare pubblicamente, alla luce del sole, la crisi politica che sta attraversando la sua Giunta. Il fattaccio, come molti ricorderanno, è stato l’esito del voto segreto di inizio gennaio sui Delegati Regionali designati per votare a Roma il nuovo presidente della Repubblica: fu il terzo più votato, perdendo voti della sua maggioranza e lui si scagliò proprio contro quelli che definì "scappati di casa". Il dibattito in sala d’Ercole con le opposizioni, che per l'occasione si trasformerà in fossa dei leoni, potrebbe avvenire già domani, martedì 8 febbraio, alle 16.
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Politica, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Sicilia, Musumeci… ma quale crisi di Governo

"Non so di quale crisi si stia parlando, la crisi in una coalizione c'è quando una forza politica la dichiara. Non mi risulta che una sola forza politica lo abbia fatto: c'è stato un voto anomalo in aula (grandi elettori del Capo dello Stato) col voto segreto. Il voto anomalo mi impone la necessità di aprire una verifica, non una crisi: ho detto agli assessori o siete voi i non graditi o sono io. Non c'è stata un'ora di crisi, ieri abbiamo riunito la giunta, oggi pure. Io avevo detto che ci sarebbe stato un azzeramento della giunta come occasione per dire ai partiti se c'è un problema di assessori ditemelo, quali bisogna sostituire o comunque parliamone". Così il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, rispondendo ai cronisti in videoconferenza stampa per la presentazione...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Politica, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Caos alla Regione, Musumeci azzera la Giunta dopo voto nomina grandi elettori

Attraverso un videomessaggio postato sulla sua Pagina Facebook, il presidente Nello Musumeci ha fatto sapere di azzerare la Giunta a seguito di quanto successo durante la votazione di oggi pomeriggio all’Ars sulla nomina dei tre grandi elettori che giorno 24 gennaio dovranno andare a Roma per eleggere, insieme ai rappresentanti del Parlamento italiano, il nuovo presidente della Repubblica. Parte dell'opposizione si prende beffa del governatore siciliano che, a loro dire, non avrebbe ricevuto i voti della sua maggioranza, segno evidente di un malcontento anche nelle proprie fila. Musumeci, d'altro canto, risponde a tono: "Possono pensare questi sette scappati di casa che un presidente che non è stato condizionato dalla mafia possa essere condizionato da loro? Possono mai pensare di deter...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Cronaca, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Per Musumeci, dal 13 gennaio, si comincia la scuola in Dad

Lo slittamento, oramai cosa ufficiale, si era considerato inevitabile già da qualche giorno e ora sembra altrettanto inevitabile la ripresa delle lezioni in Dad proprio a partire dal prossimo giovedì. "Registro la unanime posizione di rettori, dirigenti scolastici, rappresentanti sindacali e delle associazioni familiari – ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci – che ci chiedono di farci interpreti con il governo nazionale della necessità di rivedere la attuale posizione sulla possibile scelta della Didattica a distanza come strumento di accompagnamento temporaneo verso la piena didattica in presenza". "La sensibilità evidenziata anche dai sindaci della Sicilia – aggiunge il governatore siciliano – non può lasciarci immobili, ma non possiamo neppure alimen...
Agrigento, Attualità, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

La Sicilia cambia colore: annuncio del presidente Nello Musumeci

La Sicilia, insieme a Lombardia, Lazio e Piemonte, inizierà l'anno in zona gialla. A partire dal 3 gennaio diventano 11 i territori, tra regioni e province autonome di Trento e Bolzano ad essere in zona gialla. Ricordiamo che il passaggio dalla zona bianca a quella gialla è dovuto al superamento di tre parametri: incidenza settimanale dei nuovi contagi uguale o superiore a 50, tasso di occupazione dei posti letto ospedalieri nei reparti ordinari al 15% e 10% per quel che riguarda le terapie intensive. Il cambio di colore non comporterà stravolgimenti particolari, in quanto secondo quanto disposto dal decreto del 23 dicembre approvato dal governo, tra zona gialla e bianca non cambierà nulla. Anche per ciò che riguarda la mascherina da indossare anche all'aperto, che il governo ha imposto...
Agrigento, Attualità, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Musumeci: Sicilia in zona gialla e fuori solo chi è vaccinato

Il presidente della Regione Siciliana ha espresso il proprio pensiero e le sue intenzioni su ciò che potrebbe verificarsi nei prossimi giorni, e ha colto l'occasione per farlo intervenendo al programma Omnibus in onda su La 7. "Non siamo ancora zona gialla in Sicilia, e questo è merito della comunità, temiamo di esserlo tra qualche giorno. Ogni nostra attenzione è destinata non solo alla tutela della salute, specie dei più fragili e dei ragazzi, ma anche ad evitare di bloccare il settore economico che da noi sarebbe una catastrofe. Oggi adotteremo le misure necessarie. E ancora: "Noi siamo d’accordo con l’orientamento generale dei colleghi presidenti delle Regione affinché il governo possa rivedere le regole che disciplinano la quarantena. E’ un fatto di giustizia. Chi si è già sotto...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Politica, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Regionali, da Musumeci a Cancelleri: sondaggio sui più favoriti

Certamente è prematuro, specie sotto le festività natalizie, ma qualcuno, a bocce ancora ferme, si sta interrogando su chi al momento riscuote maggiore consenso tra i candidati alla presidenza della Regione Siciliana e tra quelli che potrebbero candidarsi a governatore dell'isola. Secondo quanto emerge da un sondaggio dell’Istituto Noto, commissionato da Italpress, e diffuso ieri, il centrodestra sarebbe al momento in netto vantaggio sul centrosinistra, ma gli esiti del voto andrebbero posti in relazione con la scelta del candidato presidente. Il governatore uscente Nello Musumeci rappresenterebbe un punto di forza per la coalizione, generando uno scarto leggermente superiore rispetto all’ex presidente del Senato di Fi Renato Schifani. A pronunciarsi è stato un campione di mille persone...