Rischio alluvioni Scordia, Musumeci: “Presto progetti per la sicurezza”

Dopo lo stanziamento di quasi 12 milioni di euro nello scorso aprile, sono state pubblicate delle gare per affidare indagini tecniche e progettazione esecutiva dei lavori di messa in sicurezza di cinque corsi d’acqua che scorrono nel territorio di Scordia. Il governo Musumeci brucia le tappe per porre fine o almeno ridurre il rischio delle disastrose esondazioni che in tutta quest’area hanno seminato in passato morte e distruzione.

“Solo i tempi tecnici rigorosamente imposti dalle procedure, per il resto procediamo spediti per realizzare al più presto questi indispensabili interventi sui torrenti potenzialmente più pericolosi”, sottolinea il governatore Nello Musumeci. “Così come promesso – spiega – anche qui stiamo portando a termine una capillare operazione di prevenzione, disinnescando il pericolo di quegli impetuosi fiumi di fango, alimentati dalle piogge insistenti, che hanno più volte messo in ginocchio l’economia locale e, come nello scorso ottobre, sono costati vite umane”.

Le gare pubblicate riguardano i torrenti Archi, Cava, Loddiero e Serravalle, oltre al canale interrato in contrada Rossitto, in corrispondenza della strada provinciale 29. Saranno, inoltre, realizzati dieci nuovi ponti per consentire attraversamenti sicuri e un adeguato deflusso dell’acqua nei momenti di piena. Gli incarichi ai progettisti verranno affidati dopo metà settembre, quando scadranno i termini per la presentazione delle offerte.

Scuola, Musumeci: non è detto che si riapre dopo 6 gennaio

La riapertura delle scuole in Sicilia non è detto che avvenga subito dopo l’Epifania (il ritorno in classe è previsto ad oggi in alcune parti il 7 e in altre il 10 gennaio), e non parliamo di un’ipotesi campata in aria, bensì di una seria possibilità accennata anche dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci.

In Sicilia, dunque, le scuole riapriranno “soltanto se la linea dei contagi dovesse abbassarsi”, ha dichiarato il governatore regionale.

Ha precisato però: “Noi non abbiamo alcuna difficoltà a riaprire le scuole. Cuore e ragione si scontrano. Più volte ho detto che l’ultima cosa che vorrei chiudere sono le scuole, perché consapevole delle difficoltà della didattica a distanza”.

AstraZeneca Sicilia, venerdì, sabato, domenica vaccini senza prenotazione

AstraZeneca Sicilia, venerdì, sabato, domenica vaccini senza prenotazione per tutti i cittadini nel target (a partire da 60 anni di età).

AstraZeneca Sicilia. In Sicilia al via la campagna “Open day” per AstraZeneca. Infatti, per ben tre giorni (16, 17, e 18 aprile 2021) saràà possibile vaccinarsi a partire da 60 anni. A comunicarlo è lo stesso governatore siciliano Nello Musumeci.

“Dobbiamo compiere – dichiara Musumeci ai colleghi de La Sicilia – uno sforzo corale in Sicilia per tornare a fare decollare la vaccinazione con AstraZeneca”. Quindi, dalle disposizioni dell’assessorato della Salute della Regione Sicilia un “open day” in tutte le sedi di vaccinazione”.

Infine, Musumeci fa un appello rivolto “a tutti, agli Ordini professionali al sindacato, perchè serve tornare a correre come prima. Siamo stati un esempio nelle scorse settimane”.

METTI MI PIACE alla pagina Facebook di Prometeo News

SEGUICI

SU -> Twitter: @PrometeoNews  

E SU  -> Instagram @prometeonews_it

E SU  -> Linkedin Prometeonews.it

RIMANI AGGIORNATO

Foto articolo: Immagine di repertorio