Meteo per domani: cambiamento climatico in arrivo, ritorna il freddo

In Italia, oggi si prevede un temporaneo calo della pressione atmosferica, che influenzerà le condizioni meteorologiche in diverse regioni del Paese. Anche se il tempo sarà principalmente asciutto, il cielo sarà spesso coperto o molto nuvoloso in molte zone, soprattutto durante le prime ore della giornata. In seguito, si prevede un cielo irregolarmente nuvoloso, senza precipitazioni significative.

Nord: Nelle regioni settentrionali, il cielo sarà prevalentemente coperto o molto nuvoloso, soprattutto al mattino. Possono verificarsi precipitazioni occasionali e localizzate nelle aree montuose, in Liguria e nel Friuli Venezia Giulia. Le temperature rimarranno stabili, con valori massimi compresi tra 13°C e 19°C su tutte le città. I venti soffieranno debolmente dai quadranti meridionali.

Centro e Sardegna: In queste regioni, ci sarà un’ampia copertura nuvolosa, ma non sono previste precipitazioni significative. Le temperature rimarranno nella media stagionale, con massime comprese tra 15°C e 20°C su tutte le città. I venti saranno deboli e provenienti dai quadranti meridionali. I mari saranno mossi o poco mossi.

Sud e Sicilia: Nelle regioni meridionali e in Sicilia, ci sarà un’intensa copertura nuvolosa, soprattutto al mattino, con nuvole irregolari in seguito. Non sono attese precipitazioni degne di nota. Le temperature saranno leggermente inferiori rispetto ai giorni precedenti, con massime che si assesteranno intorno ai 15°C a Potenza e ai 20°C a Catanzaro. I venti saranno deboli e variabili in direzione.

In sintesi, il temporaneo calo della pressione porterà un cielo nuvoloso in molte regioni italiane, senza precipitazioni significative ma con temperature stabili o in leggero calo rispetto ai giorni precedenti.

Regioni, niente quarantena per chi torna al domicilio in Italia da un paese Ue

Regioni, niente quarantena per chi torna al domicilio in Italia da un paese Ue. Ecco cosa fare per chi ritornerà per le festività natalizie.

Regioni. Come riportato dai colleghi de “Il Sole 24 Ore”, in questi giorni con l’avvicinarsi delle festività natalizie in molti stanno pensando di rientrare per ricongiungersi con le proprie famiglie.

Ecco allo che col Natale però le norme anti covid si stringono sempre di più. Nel dettaglio, riguardo agli spostamenti dal 10 dicembre 2020 al 15 gennaio 2021 (data di scadenza del nuovo Dpcm) per chi rientra in Italia da un Paese UE (europeo) (i paesi dell’elenco C dell’allegato 20) non dovrà sottoporsi a nessuna quarantena.

Il rientro sarà possibile esibendo, tuttavia, un tampone molecolare o antigenico negativo effettuato nelle 48 ore precedenti l’ingresso in Italia. Pertanto, non sarà nessuno sottoposto a tampone all’arrivo nel territorio nazionale. E la mancata presentazione del tampone negativo farà scattare la quarantena obbligatoria.

LEGGI ANCHE:

SEGUICI SU -> Facebook: PrometeoNews

CI TROVI ANCHE SU -> Twitter: @PrometeoNews  

E SU  -> Instagram @prometeonews_it

E SU  -> Linkedin Prometeonews

Foto articolo: Immagine originale di Unsplash

Regioni, niente quarantena per chi torna al domicilio in Italia da un paese Ue

Regioni, niente quarantena per chi torna al domicilio in Italia da un paese Ue. Ecco cosa fare per chi ritornerà per le festività natalizie.

Regioni. Come riportato dai colleghi de “Il Sole 24 Ore”, in questi giorni con l’avvicinarsi delle festività natalizie in molti stanno pensando di rientrare per ricongiungersi con le proprie famiglie.

Ecco allo che col Natale però le norme anti covid si stringono sempre di più. Nel dettaglio, riguardo agli spostamenti dal 10 dicembre 2020 al 15 gennaio 2021 (data di scadenza del nuovo Dpcm) per chi rientra in Italia da un Paese UE (europeo) (i paesi dell’elenco C dell’allegato 20) non dovrà sottoporsi a nessuna quarantena.

Il rientro sarà possibile esibendo, tuttavia, un tampone molecolare o antigenico negativo effettuato nelle 48 ore precedenti l’ingresso in Italia. Pertanto, non sarà nessuno sottoposto a tampone all’arrivo nel territorio nazionale. E la mancata presentazione del tampone negativo farà scattare la quarantena obbligatoria.

LEGGI ANCHE:

SEGUICI SU -> Facebook: PrometeoNews

CI TROVI ANCHE SU -> Twitter: @PrometeoNews  

E SU  -> Instagram @prometeonews_it

E SU  -> Linkedin Prometeonews

Foto articolo: Immagine originale di Unsplash

Regioni, niente quarantena per chi torna al domicilio in Italia da un paese Ue

Regioni, niente quarantena per chi torna al domicilio in Italia da un paese Ue. Ecco cosa fare per chi ritornerà per le festività natalizie.

Regioni. Come riportato dai colleghi de “Il Sole 24 Ore”, in questi giorni con l’avvicinarsi delle festività natalizie in molti stanno pensando di rientrare per ricongiungersi con le proprie famiglie.

Ecco allo che col Natale però le norme anti covid si stringono sempre di più. Nel dettaglio, riguardo agli spostamenti dal 10 dicembre 2020 al 15 gennaio 2021 (data di scadenza del nuovo Dpcm) per chi rientra in Italia da un Paese UE (europeo) (i paesi dell’elenco C dell’allegato 20) non dovrà sottoporsi a nessuna quarantena.

Il rientro sarà possibile esibendo, tuttavia, un tampone molecolare o antigenico negativo effettuato nelle 48 ore precedenti l’ingresso in Italia. Pertanto, non sarà nessuno sottoposto a tampone all’arrivo nel territorio nazionale. E la mancata presentazione del tampone negativo farà scattare la quarantena obbligatoria.

LEGGI ANCHE:

SEGUICI SU -> Facebook: PrometeoNews

CI TROVI ANCHE SU -> Twitter: @PrometeoNews  

E SU  -> Instagram @prometeonews_it

E SU  -> Linkedin Prometeonews

Foto articolo: Immagine originale di Unsplash

Coronavirus, in Italia si recluta personale medico e sanitario: ecco i bandi

Coronavirus, in Italia si recluta personale medico e sanitario: ecco tutti i bandi aperti al link della Protezione civile.

Coronavirus. Online i bandi per reclutare 1500 unità di personale medico e sanitario e 500 addetti amministrativi.

Il personale sarà a supporto delle strutture sanitarie territoriali impegnate nella gestione del contact tracing.

Compila il form: https://medicinaterritorialecovid19.protezionecivile.it/;
Leggi il comunicato stampab: it.ly/Bandi24Ott.

Foto articolo: Immagine di repertorio

SU -> Twitter: @PrometeoNews  

E SU  -> Instagram @prometeonews_it

E SU  -> Linkedin Prometeonews.it

RIMANI AGGIORNATO

 

Coronavirus, in Italia si recluta personale medico e sanitario: ecco i bandi

Coronavirus, in Italia si recluta personale medico e sanitario: ecco tutti i bandi aperti al link della Protezione civile.

Coronavirus. Online i bandi per reclutare 1500 unità di personale medico e sanitario e 500 addetti amministrativi.

Il personale sarà a supporto delle strutture sanitarie territoriali impegnate nella gestione del contact tracing.

Compila il form: https://medicinaterritorialecovid19.protezionecivile.it/;
Leggi il comunicato stampab: it.ly/Bandi24Ott.

Foto articolo: Immagine di repertorio

SU -> Twitter: @PrometeoNews  

E SU  -> Instagram @prometeonews_it

E SU  -> Linkedin Prometeonews.it

RIMANI AGGIORNATO

 

Coronavirus, in Italia si recluta personale medico e sanitario: ecco i bandi

Coronavirus, in Italia si recluta personale medico e sanitario: ecco tutti i bandi aperti al link della Protezione civile.

Coronavirus. Online i bandi per reclutare 1500 unità di personale medico e sanitario e 500 addetti amministrativi.

Il personale sarà a supporto delle strutture sanitarie territoriali impegnate nella gestione del contact tracing.

Compila il form: https://medicinaterritorialecovid19.protezionecivile.it/;
Leggi il comunicato stampab: it.ly/Bandi24Ott.

Foto articolo: Immagine di repertorio

SU -> Twitter: @PrometeoNews  

E SU  -> Instagram @prometeonews_it

E SU  -> Linkedin Prometeonews.it

RIMANI AGGIORNATO