giovedì, Gennaio 23Al momento PrimaStampa.eu è in fase di manutenzione. Ci scusiamo per i disagi.

Tag: governo regionale

Manovra regionale: 11 milioni per i comuni in dissesto o con piani di riequilibrio
Politica, Sicilia

Manovra regionale: 11 milioni per i comuni in dissesto o con piani di riequilibrio

Pellegrino (FI): "Rafforzare gli enti locali significa consolidare il rapporto di fiducia tra istituzioni e cittadini" L'onorevole Stefano Pellegrino, presidente del gruppo parlamentare di Forza Italia (maggioranza di governo regionale) all'interno dell'Assemblea Regionale Siciliana (ARS), in occasione della seduta dello scorso giovedì in cui era all'ordine del giorno l'approvazione della variazione di bilancio  regionale per il triennio 2025-27, ha dichiarato che "La manovra [...] conferma l’attenzione verso gli enti locali, fondamentali per il benessere delle comunità". Il presidente del gruppo parlamentare ha voluto porre accento sullo stanziamento per due aspetti di interesse, quali i servizi e le amministrazioni locali, riferendo a nome del gruppo la seguente affermazione: "Accogliam...
Armao e il Governo regionale non vogliono le zone franche montante in Sicilia
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Politica, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Armao e il Governo regionale non vogliono le zone franche montante in Sicilia

“L’assessore regionale all’Economia, Gaetano Armao, con l’avallo del presidente Musumeci e dell’intero governo regionale, non vuole le zone franche montane in Sicilia, lo si evince inequivocabilmente dal contenuto dell’emendamento del Governo depositato ieri all’ARS. L’emendamento alla Legge finanziaria, predisposta dal Governo Musumeci, persiste sulla fonte di finanziamento statale e per una parte residuale (20 mln di euro) a valere del Fondo di Sviluppo e Coesione, da destinarsi “alle piccole e micro imprese che avviano la propria attività a partire dall’approvazione della Legge”. Da mesi si stigmatizza l’atteggiamento irresponsabile dell’assessore nominato Armao, che sostiene di avere “sentito sul punto il comitato dei sindaci delle zone franche montane”. I sei amministratori con...
ULTIM’ORA Sicilia, rischio chiusura di tutte le scuole: parla Nello Musumeci
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Italia, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

ULTIM’ORA Sicilia, rischio chiusura di tutte le scuole: parla Nello Musumeci

ULTIM'ORA Sicilia, rischio chiusura di tutte le scuole: parla il Presidente Musumeci. Ecco le ultime sulla pandemia in Sicilia. ULTIM'ORA Sicilia. Come riportato dall'ANSA, Musumeci avverte tutti: "Attenzione. Se i dati non dovessero aiutarci, chiudero tutte le scuole di ogni ordine e grado. Quindi, stabiliremo misure più restrittive". Il Presidente della Regione Siciliana avverte tutti i siciliani e vuole massima collaborazione e senso civico da parte di tutti. "Infatti - continua Musumeci - potremo chiudere anche le scuole primarie e le prime classi della media, oltre a misure più restrittive. Nessuno potrà impedircelo". LEGGI ANCHE: Zona Rossa Sicilia, aggiunte misure più restrittive: stop anche visita a perenti "Ad oggi le scuole non sono focolaio. Certamente tutto dipenderà dai pro...
ULTIM’ORA Sicilia, rischio chiusura di tutte le scuole: parla Nello Musumeci
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Italia, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

ULTIM’ORA Sicilia, rischio chiusura di tutte le scuole: parla Nello Musumeci

ULTIM'ORA Sicilia, rischio chiusura di tutte le scuole: parla il Presidente Musumeci. Ecco le ultime sulla pandemia in Sicilia. ULTIM'ORA Sicilia. Come riportato dall'ANSA, Musumeci avverte tutti: "Attenzione. Se i dati non dovessero aiutarci, chiudero tutte le scuole di ogni ordine e grado. Quindi, stabiliremo misure più restrittive". Il Presidente della Regione Siciliana avverte tutti i siciliani e vuole massima collaborazione e senso civico da parte di tutti. "Infatti - continua Musumeci - potremo chiudere anche le scuole primarie e le prime classi della media, oltre a misure più restrittive. Nessuno potrà impedircelo". LEGGI ANCHE: Zona Rossa Sicilia, aggiunte misure più restrittive: stop anche visita a perenti "Ad oggi le scuole non sono focolaio. Certamente tutto dipenderà dai pro...
ULTIM’ORA Sicilia, rischio chiusura di tutte le scuole: parla Nello Musumeci
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Italia, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

ULTIM’ORA Sicilia, rischio chiusura di tutte le scuole: parla Nello Musumeci

ULTIM'ORA Sicilia, rischio chiusura di tutte le scuole: parla il Presidente Musumeci. Ecco le ultime sulla pandemia in Sicilia. ULTIM'ORA Sicilia. Come riportato dall'ANSA, Musumeci avverte tutti: "Attenzione. Se i dati non dovessero aiutarci, chiudero tutte le scuole di ogni ordine e grado. Quindi, stabiliremo misure più restrittive". Il Presidente della Regione Siciliana avverte tutti i siciliani e vuole massima collaborazione e senso civico da parte di tutti. "Infatti - continua Musumeci - potremo chiudere anche le scuole primarie e le prime classi della media, oltre a misure più restrittive. Nessuno potrà impedircelo". LEGGI ANCHE: Zona Rossa Sicilia, aggiunte misure più restrittive: stop anche visita a perenti "Ad oggi le scuole non sono focolaio. Certamente tutto dipenderà dai pro...
Economia e lavoro, lunga quarantena? Ecco il parere degli economisti
Attualità, Sicilia

Economia e lavoro, lunga quarantena? Ecco il parere degli economisti

Economia e lavoro, lunga quarantena? Ecco il parere degli economisti. Dopo l’epidemia i lavoratori interessati dalle conseguenze economiche saranno milioni. Economia e lavoro. Il comparto produttivo italiano in “quarantena”… ma per quanto tempo? Questa brutta battuta d’arresto, da Nord a Sud, con molta probabilità si propagherà per almeno un po’ di mesi, a prescindere dagli interventi messi in atto dal Governo nazionale per fronteggiare l’emergenza. Inoltre, il Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ha anticipato lo scenario di una possibile recessione con una rilevante contrazione del Pil in media d’anno. A preoccupare ora è la crisi nella sua dimensione economica di tutta l’Italia che dipenderà anche dalla diffusione ed evoluzione dell’epidemia del Coronavirus al di fuori dei confini ...
Riapertura 18 maggio in Sicilia: ecco perché rischia di slittare
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Politica, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Riapertura 18 maggio in Sicilia: ecco perché rischia di slittare

Riapertura 18 maggio in Sicilia: ecco perché rischia di slittare la data in cui tantissime attività commerciali possono ricominciare a lavorare Si rischia una "non" riapertura 18 maggio in Sicilia e il motivo è piuttosto semplice: da Roma hanno detto che "si può" ma non "come" riprendere l'esercizio delle diverse attività. Questa mattina è giunta la notizia dello slittamento dell'ordinanza prevista per oggi perché tardano ad arrivare le indicazioni con i protocolli di sicurezza per ogni esercizio commerciale, e manca anche la bozza del decreto legge attraverso cui il Governo demanda alle Regioni poteri "speciali" per definire la riapertura differenziata, secondo "criteri di territorialità". Parliamo dunque di un ok dato "a voce" dal Governo nazionale senza mettere nero su bianco le ...
Sicilia, riapertura 18 maggio a rischio: slitta l’ordinanza
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Politica, Primo Piano, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Sicilia, riapertura 18 maggio a rischio: slitta l’ordinanza

Sicilia, riapertura 18 maggio a rischio: slitta l'ordinanza del Governo regionale di Nello Musumeci. Si teme per la ripresa delle attività Riapertura 18 maggio? In Sicilia fino a ieri era scontato, oggi no: slitta l’ordinanza della Regione Siciliana, prevista per oggi, perché tardano ad arrivare le indicazioni con i protocolli di sicurezza per ogni esercizio commerciale, e manca anche la bozza del decreto legge attraverso cui il Governo demanda alle Regioni poteri "speciali" per definire la riapertura differenziata, secondo "criteri di territorialità". Cosa significa tutta questa situazione? Che se non vengono prima puntualizzati da Roma i protocolli normativi, la Regione si riserva qualsiasi scelta, e non credo che ci siano tante alternative positive per chi sperava nella riapertura d...