Tag: Giuseppe Conte

Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Politica, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Giuseppe Conte in Sicilia: tappe in tutte le province, ecco dove

Oggi, giovedì 15 settembre, venerdì 16 e sabato 17 Giuseppe Conte si trova in Sicilia. "Sarà l’occasione per incontrarci e parlare dei temi che toccano da vicino i cittadini. Si tratta di un momento prezioso e fondamentale che userò per parlarvi delle proposte del MoVimento 5 Stelle, della nostra visione di Paese e di società e i nostri obiettivi, da raggiungere con competenza, cuore e coraggio", dichiara l'ex presidente del Consiglio. Ecco le tappe del tour politico Giovedì 15 settembre - Ore 21:30 - Catania, Piazza Palestro (Fortino) Venerdì 16 settembre - Ore 9:30 - Messina, Bar Irrera, Piazza Cairoli - Ore 17:00 - Siracusa, Largo XXV Luglio (Tempio di Apollo) - Ore 19:00 - Marina di Ragusa, Piazza Torre - Ore 21:00 - Gela, Piazza Umberto I Sabato 17 settembre - Ore 9:30 -...
Italia, Politica

La politica sembra essere impazzita, forse sarà il caldo

Si concretizza il suicidio del centrosinistra: vuole perdere le elezioni, non c’è un’altra spiegazione plausibile. Il Pd scioglie l’alleanza coi Cinque Stelle: dopo averci lavorato per tre anni, Enrico Letta lancia il suo "stai sereno" a Giuseppe Conte perché ha osato ribellarsi all'agenda di Mario Draghi. Mentre in un primo momento ha strizzato l'occhio a Silvio Berlusconi, adesso apre la porta a Matteo Renzi e Carlo Calenda, con annesse new entry quali Mara Carfagna, Mariastella Gelmini e Renato Brunetta, braccia rubate a Forza Italia. Non è escluso un campo largo (o campo santo) anche con Luigi Di Maio, con Fratoianni, Speranza e Bonelli che ha causato l'uscita dal quadro politico di Pierluigi Bersani. Intanto il centrodestra raggiunge l’accordo: chi ha più voti nomina il premier,...
Italia, Politica

Draghi vuole fare fuori Conte: incontro tra i due, c’è l’ultimatum

Si è tenuto ieri l'incontro tra il Presidente del Consiglio Mario Draghi e il Presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, fortemente voluto dai capigruppo del M5S in seguito alle dichiarazioni del Sociologo Domenico De Masi, secondo cui il Premier Mario Draghi avrebbe chiesto a Beppe Grillo di espellere Giuseppe Conte dal Movimento. A conclusione dell'incontro, però, il leader del M5S ha confermato la volontà di non lasciare l'esecutivo, anche se la tensione resta altissima in quanto il Leader 5S ha presentato al Premier un ultimatum, stavolta scritto, nel quale vengono dettate le regole per continuare a sostenere il Governo: "Restiamo al governo, ma serve discontinuità. Abbiamo consegnato un documento al premier con le nostre richieste: ha chiesto un po' di tempo per valutarle"....
Italia, Società

Alan Friedman “pulisce” la sedia dov’era seduto Conte poco prima

Stamattina giornata intensa a “L’Aria Che Tira” di Myrta Merlino su La7: subito dopo l’intervista al Leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, è entrato in studio Alan Friedman che, prima di accomodarsi, ha “pulito” con un fazzoletto la sedia dove fino a qualche minuto prima, era seduto il leader Pentastellato. Quello di Friedman è un gesto che ci riporta indietro al 10 Gennaio 2013, quando Berlusconi pulì con il fazzolettino la sedia sulla quale era seduto Marco Travaglio durante una puntata di “Servizio Pubblico” di Michele Santoro. L’emulazione di Berlusconi e le conseguenti risatine in studio rappresentano l’ennesima pagina di immondizia mediatica con cui questo Paese è costretto a fare i conti: la si può pensare diversamente da Conte, ma il rispetto è alla base di tutto. L’e...
Italia, Politica

Giuseppe Conte sbotta: “Noi non staremo zitti e buoni!”

“È importante che tutti voi sappiate la verità - scrive Giuseppe Conte sulla sua pagina Facebook -, in Consiglio dei Ministri è accaduta una cosa molto grave”. Di cosa si tratta? Il Movimento 5 Stelle si batte da due mesi contro il caro bollette ed il caro benzina, trovando risolutiva la misura di tassazione degli extraprofitti per spostare quei soldi a beneficio dei cittadini; una specie di modello “Robin Hood” che toglie gli extraprofitti ai ricchi per darli ai poveri. Questo decreto è stato accolto e presentato ieri dal Governo, ma è stata aggiunta una norma al decreto stesso che in un primo momento prevedeva la realizzazione di inceneritori in tutta Italia, dopo è stata modificata per finanziare gli inceneritori a Roma. «Non c’entra nulla, non ha a che fare con i fondi stanziati ...
Cronaca, Italia

“La nostra voce conta”, sabato in piazza a Roma a sostegno di Conte

Tutti a Roma! Sabato 28 maggio ore 15.00 piazza Santi Apostoli a sostegno di Giuseppe Conte. L'iniziativa è di un cittadino italiano di nome Giuseppe Rinaldi che, in seguito a continue richieste sui social, sta organizzando una manifestazione pacifista in piazza Santi Apostoli di Roma a sostegno del leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte. Giuseppe Rinaldi ha depositato una richiesta di autorizzazione della manifestazione a sua firma alla Questura di Roma, è stata accordata per il 28 Maggio. Per la prima volta i cittadini comuni organizzano una manifestazione nella Capitale, auto-tassandosi con un raccolta fondi per permettere la realizzazione dell'evento. Giuseppe Rinaldi è un attivista del Movimento che si è distinto in una sua precedente iniziativa a supporto del President...
Italia, Politica

Guerra in Ucraina: Conte chiede al Governo di riferire in Parlamento

Dal 24 Febbraio ad oggi  l'Italia ha perso la possibilità di avere il gas a prezzi accessibili, ha perso sul piano dell’inflazione e, purtroppo, ha perso la libertà di stampa. Ormai è sotto gli occhi di tutti che i grandi giornali, la televisione e gran parte della televisione di Stato sono tenuti a non dare alcune informazioni, sono invece tenuti a comportarsi come giornali di propaganda: qualunque notizia difforme dalla linea della propaganda deve essere omessa, come il caso della notizia di qualche giorno fa, quando Zelensky ed il Cremlino hanno iscritto una proposta di pace che consiste nel riconoscimento della Crimea alla Russia, nel riconoscimento dell’autonomia del Donbass - quindi né all’Ucraina né alla Russia - e della neutralità militare dell’Ucraina. Sulla base di questa disp...
Cronaca, Italia

Don Maurizio Patriciello “minacciato” durante assemblea anticamorra: Conte in sua difesa

Don Maurizio Patriciello è il parroco della chiesa di San Paolo Apostolo di Caivano, Napoli, noto per le sue battaglie contro la camorra e contro la devastazione ambientale nella Terra dei fuochi. Da mesi due clan di camorristi locali sono in guerra e combattono a suon di bombe e omicidi, ma soprattutto di minacce: nelle scorse settimane Don Maurizio Patriciello ha trovato una bomba carta davanti alla sua chiesa nel giorno del compleanno, mentre il comandante della polizia locale - Biagio Chiariello - ha trovato sotto il suo comando un manifesto funebre col suo nome e con data di morte per il 10 marzo. In seguito a queste azioni, Padre Patriciello decide di firmare il testamento: “Vi confido una cosa, ho poco fa firmato il mio testamento. Abbiamo messo tutto in conto quando siamo div...
Italia, Politica

Giuseppe Conte è il nuovo capo del Movimento 5 Stelle: accettato l’invito di Grillo

Nel Movimento 5 Stelle c'era bisogno di rivedersi, riflettere su quanto fatto finora e su come continuare. Ma c'era soprattutto bisogno di cambiamento, di rinnovamento, di un segnale forte di rinascita. Forse Grillo, fondatore del movimento, era consapevole da un po' di queste necessità e forse è proprio per questo motivo che aveva individuato nell'ex premier Giuseppe Conte il profilo più giusto per guidare i pentastellati. Giuseppe Conte diventerà il nuovo capo del Movimento 5 Stelle. Certo, la notizia non è ancora ufficiale, ma sicuramente certa. NNella giornata di oggi si è tenuto l’incontro fra i vertici per decidere del futuro del M5S, che senza girarci intorno possiamo considerarlo ormai legato a doppio filo con quello dell’ex premier. Alla riunione erano presenti, oltre allo s...
Italia, Politica

Crisi Governo, niente Conte ter, Mattarella: “Sarà Governo non politico”

"Serve un governo di alto profilo, darò presto un incarico non politico". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dopo l'incontro al Quirinale con Roberto Fico. Fallita dunque l'esplorazione del presidente della Camera. Questa è la sintesi della scelta del Capo dello Stato. Andare alle elezioni anticipate non sarebbe opportuno in questi mesi cruciali sotto il punto di vista sanitario, sociale ed economico. Ecco perché Mattarella darà un incarico non politico fino alla scadenza di quello che poteva essere il mandato dell'ex premier Giuseppe Conte.