Tag: Finanziamenti

Aci Catena, due finanziamenti da 5 milioni di euro
Cronaca

Aci Catena, due finanziamenti da 5 milioni di euro

Il Comune di Aci Catena ha diramato una nota ufficiale in cui comunica l'arrivo di due grossi finanziamenti dall'ammontare complessivo di cinque milioni di euro. Di seguito la comunicazione ufficiale del comune catenoto. Con decreto del 30 dicembre 2021 del Ministero dell'interno è stata resa nota la graduatoria dei progetti finanziati nell'ambito del Bando sui fondi delle Next Generation dell'Unione Europea per la Rigenerazione Urbana. I progetti redatti, nella fase di partecipazione, dal dirigente dell'Area Lavori Pubblici ing. Alfio Grassi, che ha seguito tutto l'iter approvativo fornendo la totalità dei dati richiesti dal Ministero per ottenere i fondi sono quelli relativi: 1) alla riqualificazione dell'impianto di pubblica illuminazione cittadina per euro 3.100.000,00, prevedendo la...
Alunni disabili, 400 giovani senza assistenza: accade nel catanese
Catania, Italia, Sicilia, Società

Alunni disabili, 400 giovani senza assistenza: accade nel catanese

Alunni disabili, 400 giovani senza assistenza: accade nel catanese. Denuncia dello sportello Orient'Abilità. Alunni disabili. La Città metropolitana di Catania prolunga il lockdown scolastico per gli oltre 400 studenti con disabilità delle scuole superiori. Pur potendo contare su cospicui finanziamenti regionali per diversi milioni di euro, fino al 31 dicembre, le Politiche sociali metropolitane non fanno partire l’assistenza igienico-personale. Lo denuncia Lucrezia Quadronchi, psicoterapeuta e responsabile dello sportello Cisl per la disabilità “Orient’abilità”. Ha ricevuto numerose segnalazioni da parte delle famiglie, subito dopo l’avvio dell’anno scolastico 2020/2021 che non è stato uguale per tutti. "Ci troviamo di fronte alla palese negazione di un diritto costituzionale – afferma ...
Caltagirone, deputato Cappello su criticità ospedale Gravina: “Arriveranno fondi, ma grazie a Conte. Musumeci a casa”
Catania, Politica, Primo Piano, Sicilia

Caltagirone, deputato Cappello su criticità ospedale Gravina: “Arriveranno fondi, ma grazie a Conte. Musumeci a casa”

Tra le diverse problematiche che gravano sul Gravina c'è quella che riguarda la carenza di organico, che l'Asp locale non può risolvere perché certamente dipende dalla Regione. Motivo per la quale abbiamo chiesto in merito al Vicepresidente Commissione "VI - Salute, Servizi Sociali e Sanitari", l’avv. Francesco Cappello. Deputato Cappello, come si può ignorare una simile problematica che affligge il nosocomio calatino ormai da anni, nonostante le passerelle istituzionali e gli elogi ricevuti per come è stata gestita l'emergenza sanitaria Covid19? “Il problema della carenza di organico è la causa vera del declino dell'ospedale Gravina di Caltagirone. Se pensiamo che i reparti, ai quali siamo grati per ciò che hanno fatto prima, durante e dopo il Covid-19 e che hanno costituito il cen...
Approvato “Decreto Cura Italia” per non collassare sanità e lavoro
Italia, Politica, Primo Piano

Approvato “Decreto Cura Italia” per non collassare sanità e lavoro

Approvato "Decreto Cura Italia" per non collassare sanità e lavoro, ma anche agevolazioni al credito e rinvio degli obblighi fiscali Approvato Decreto Cura Italia. «Le misure di sostegno e spinta sono concreta dimostrazione della presenza dello Stato» nell'emergenza coronavirus, ha dichiarato il premier Conte: «Possiamo parlare di 'modello italiano' non solo sanitario, ma anche come strategia economica di risposta alla crisi. Mettiamo in campo 25 miliardi di denaro fresco e attiviamo flussi per 350 miliardi: è una manovra economica poderosa». Sistema sanitario nazionale e la Protezione civile, finanziamento aggiuntivo Gualtieri ha indicato cinque assi di intervento e ha messo al primo posto il «finanziamento aggiuntivo molto significativo per il Sistema sanitario nazionale e la Protezio...
Caltagirone, via Marvuglia: al via progetto esecutivo… avevamo segnalato
Catania, Cronaca, Sicilia

Caltagirone, via Marvuglia: al via progetto esecutivo… avevamo segnalato

Caltagirone, via Marvuglia: al via progetto esecutivo... avevamo segnalato la situazione critica dopo aver ricevuto un messaggio da un nostro lettore Caltagirone. La Giunta municipale ha approvato il progetto esecutivo, elaborato dall’Ufficio tecnico, che prevede lavori per 590mila euro (471mila per lavori e 119mila euro per somme a disposizione dell’Amministrazione) finalizzati alla ristrutturazione e alla messa in sicurezza della via Venanzio Marvuglia, la strada che collega il centro abitato di Caltagirone con la frazione di Piano San Paolo. Con il progetto, il Comune di Caltagirone partecipa al bando pubblico emesso dalla Regione siciliana “Ambito del programma di sviluppo rurale della Sicilia 2014 – 2020, sottomisura 4.3 Azione 1 – Sostegno a investimenti nella infrastruttura nece...
Sicilia, piano energetico da 15 miliardi di euro
Agrigento, Attualità, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani

Sicilia, piano energetico da 15 miliardi di euro

In Sicilia si guarda al decennio successivo attraverso l'energia rinnovabile e pulita. In Sicilia, tra il 2020 e il 2030, vi sarà un’impiego di oltre 400 mila lavoratori ed un finanziamento pari o oltre ai 15 miliardi di euro. Questi sono i numeri previsti dal piano energetico ambientale della Regione siciliana: potenziamento degli impianti esistenti attraverso una progressiva riduzione dell’impatto ambientale. Scopo è anche quello di rimettere in sesto le vecchie strutture e di applicare nuovi strumenti e tecniche innovative per garantire prestazioni migliori.
Piazza Armerina, 100mila euro per la visita del Papa
Attualità, Senza categoria

Piazza Armerina, 100mila euro per la visita del Papa

La notizia è ufficiale. Piazza Armerina ha ottenuto un finanziamento pari a 100mila euro per affrontare le spese relative alla visita di Papa Francesco dell'imminente oramai 15 settembre 2018. A comunicarlo, come riporta start-news.it, è il sindaco Nino Cammarata:  «I centomila euro sono importanti ma serviranno soprattutto a coprire le spese più urgenti ovvero i bagni pubblici che dovremmo distribuire in città e le transenne per delimitare e proteggere il percorso del Papa. Il mio obiettivo è riuscire ad abbellire e sistemare alcune zone della città,  conto sui privati che con le loro sponsorizzazioni potrebbero raddoppiare la soma che che la Regione ci ha messo a disposizione. L’importanza dell’evento, le centomila persone attese a Piazza Armerina dovrebbero convincere le az...