Tag: Dissesto

Politica, Sicilia

Manovra regionale: 11 milioni per i comuni in dissesto o con piani di riequilibrio

Pellegrino (FI): "Rafforzare gli enti locali significa consolidare il rapporto di fiducia tra istituzioni e cittadini" L'onorevole Stefano Pellegrino, presidente del gruppo parlamentare di Forza Italia (maggioranza di governo regionale) all'interno dell'Assemblea Regionale Siciliana (ARS), in occasione della seduta dello scorso giovedì in cui era all'ordine del giorno l'approvazione della variazione di bilancio  regionale per il triennio 2025-27, ha dichiarato che "La manovra [...] conferma l’attenzione verso gli enti locali, fondamentali per il benessere delle comunità". Il presidente del gruppo parlamentare ha voluto porre accento sullo stanziamento per due aspetti di interesse, quali i servizi e le amministrazioni locali, riferendo a nome del gruppo la seguente affermazione: "Accogliam...
Attualità, Caltagirone

Caltagirone e il post dissesto: commenti da tutte le parti politiche

Il Sindaco di Caltagirone, Fabio Roccuzzo, ha recentemente annunciato l'approvazione da parte del Ministero dell'Interno dell'ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato del Comune, un passo fondamentale che permetterà alla città di uscire dalla difficile situazione di dissesto finanziario. Questo traguardo ha scatenato una serie di reazioni da parte delle varie forze politiche locali, che, pur con sfumature diverse, concordano sull'importanza di questo risultato per il futuro di Caltagirone.   Massimo Alparone (Consigliere comunale di opposizione, centrodestra) ha espresso il suo parere attraverso un post su Facebook, evidenziando il ruolo costruttivo svolto dall'opposizione: "Una buona notizia per la città di Caltagirone. I consiglieri di centrodestra hanno svolto un'opposizi...
Caltagirone, Politica, Primo Piano

Caltagirone vede una nuova speranza: approvato il bilancio stabilmente riequilibrato

Il sindaco denuncia pressioni esterne e annuncia misure drastiche contro evasori e abusivismi. "Amiamo la città per garantirne il futuro" Paolo Buda. Questa mattina, nel Salone di Rappresentanza "Mario Scelba" del municipio di Caltagirone, si è tenuta una conferenza stampa in cui il sindaco ha comunicato l'approvazione dell'ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato da parte del Ministero dell'Interno, un evento di svolta per il futuro della città. “Cari concittadini, ho il piacere di comunicare a tutti voi che il Ministero dell’Interno ha approvato l’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato del Comune di Caltagirone”, ha esordito il sindaco, definendo la notizia “importantissima”, ma sottolineando che non rappresenta un punto d’arrivo, bensì “un punto di partenza”. Il bilancio r...
Attualità, Catania, Sicilia

Caltagirone, ci segnalano dissesto stradale in Via Venanzio Marvuglia

Caltagirone, ci segnalano dissesto stradale in Via Venanzio Marvuglia: "Ormai è intransitabile con pericolo che succeda qualche disgrazia" Caltagirone. Calatini residenti in Contrada Commenda e Piano San Paolo, ci segnalano delle diverse difficoltà avute, e, che tutt'oggi  hanno nel transitare la via Venanzio Marvuglia, strada alquanto impraticabile, e tra questi un nostro lettore: "Noi residenti riscontriamo problemi con la via Venanzio Marvuglia, strada molto transitata, specialmente per chi vi abita. È ormai intransitabile con pericolo che succedi qualche disgrazia. Abbiamo più volte avuto degli incontri col Comune di Caltagirone, ma senza risultato". Foto articolo: dal nostro lettore LEGGI LE ULTIME NEWS DI CRONACA - RIMANI AGGIORNATO: Seguici su Google News   
Attualità, Catania, Sicilia

Caltagirone, ci segnalano dissesto stradale in Via del Mazzone

Caltagirone, ci segnalano dissesto stradale in Via del Mazzone: "Buche profonde e pericolose che non ci permettono di spostarci in sicurezza" Caltagirone. Molti calatini ci segnalano la difficoltà che hanno nel percorrere la strada presso via del Mazzone a Caltagirone (CT) per evidenti buche sulla pavimentazione del manto stradale, e tra questi un nostro lettore: «Le varie buche rendono impraticabile la strada che è diventata ad una sola corsia, perché non sono stati fatti lavori di ripristino, e adesso dopo un anno, mi viene comunicato che questa è strada extraurbana e di conseguenza non ha priorità. I nostri bambini non riescono più nemmeno ad uscire in bicicletta. Ho più volte comunicato al comune di Caltagirone mandandomi a destra e sinistra, ho perfino segnalato su Striscia La ...
Catania, Politica, Sicilia

Catania, valzer di dirigenti al Comune: in arrivo nuovi incarichi e giro di poltrone

Un valzer di dirigenti al Comune di Catania. Il Comune etneo, impossibilitato a rinnovare gli incarichi a tempo determinato, è dovuto correre ai ripari. Infatti, sono previsti nuovi incarichi ai pochi dirigenti indeterminati rimasti. Un effetto del dissesto che peserà senza dubbio. Ecco gli incarichi: al comandante dei Vigili urbani, l'avvocato Stefano Sorbino, l'incarico di Direttore delle Politiche per l'ambiente, delle Politiche comunitarie; all'ingegnere Maurizio Consoli la direzione Patrimonio e partecipate; all'ex comandante dei vigili urbani Pietro Belfiore la direzione Gabinetto del sindaco. Infine, all'architetto Maria Luisa Aredda, attualmente direttore della Protezione civile andrà la direzione Urbanistica.
Attualità, Catania, Sicilia

Catania, bus AMT continueranno a circolare. Scongiurata la paralisi del servizio

Dopo il Salva-Catania in merito al dissesto della città etnea, il servizio urbano dell'Amt non si fermerà. Infatti, i vertici di Amt sono ottimisti e non sospenderanno il servizio. Amt dichiara che la sospensione del servizio di trasporto non partirà, almeno per ora. Inoltre, si sta provvedendo a programmare anche il rilancio dell’azienda con alcune iniziative. Scongiurato il dissesto non sarà necessario stoppare il servizio dei trasporti urbani dell'Amt. la collaborazione con l’azienda, che potrà così continuare a far circolare per la Città i propri automezzi. Nei prossimi mesi, l'Amt riorganizzerà la rete dei bus, procederà anche all’acquisto di ulteriori 40 autobus. Intanto, gli stessi vertici dell'Amt ringraziano con un comunicato il personale tutto. Così recita: “Al persona...
Catania, Politica, Sicilia

Senato approva “Salva-Catania”. Pogliese: “Adesso la città può guardare al futuro”

Il Senato approva definitivamente il decreto "Salva-Catania". Le norme per aiutare le città in dissesto sono contenute dentro il nuove "Decreto Crescita" del governo nazionale. "Finalmente le norme che salvano la città di Catania dal dissesto sono diventate legge dello Stato” - questo il commento del sindaco di Catania, Salvatore Pogliese. “Un’emozione grandissima – dichiara Pogliese mediante comunicato stampa -, un fatto di straordinaria importanza frutto di interlocuzione serrata, durata un anno, con il governo e il parlamento nazionale a cui va riconosciuto il merito di avere ascoltato le nostre richieste, anteponendo gli interessi della Città a quelli di schieramento politico o di appartenenza partitica. Grazie a un lavoro costante e concreto messo in campo insieme al vicesindaco ...
Catania, Politica, Sicilia

Catania, nel Decreto Crescita spuntano 475 milioni per salvare la città etnea

Il decreto Crescita del governo martedì approderà alla Camera per essere votato. Il governo sarebbe intenzionato anche a porre la fiducia al dl domani pomeriggio in modo da rendere operative le norme da giovedì. Dal Salva-Roma, alla rinegoziazione dei mutui di Roma Capitale e, infine, ai soldi per salvare la città di Catania. Per Catania si tratterrebbe di venti milioni di euro per il 2019 e di 35 milioni di euro annui dal 2020 al 2033. Quindi, in totale, al Palazzo degli Elefanti spetterebbero 475 milioni di euro dalle casse dello Stato spalmati nei prossimi 14 anni.
Attualità, Catania, Sicilia

Catania, da luglio Amt sospenderà il servizio urbano. Bellavia: “Senza coperture finanziarie, l’Amt chiude”

Un'altra brutta notizia si abbatte su Catania e, soprattutto, sui cittadini. Questa notizia tocca profondamente anche tutti gli studenti universitari presenti nella città catanese. L'Amt, azienda del trasporto urbano di Catania, senza alcuna copertura finanziaria sarà costretta da luglio a sospendere il servizio. Una sospensione che non sarà, purtroppo, temporanea ma rischia di perdurare a vita. Quindi, l'Amt rischia veramente la chiusura definitiva. La pec inviata da Giacomo Bellavia, presidente dell’Amt, al sindaco Salvo Pogliese e al prefetto Sammartino riporta quanto segue: "Sospensione del servizio di trasporto pubblico locale nel Comune di Catania e nei Comuni limitrofi. Senza una proroga del contratto, in scadenza il 30 giugno, il servizio di mobilità urbana verrà sospeso". ...