Tag: Diritti umani

20 Febbraio 2025:”Giornata Mondiale della Giustizia Sociale”-un impegno per equità e diritti umani
Italia, Politica

20 Febbraio 2025:”Giornata Mondiale della Giustizia Sociale”-un impegno per equità e diritti umani

Il 20 febbraio di ogni anno il mondo celebra la Giornata Mondiale della Giustizia Sociale, un'iniziativa promossa dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l'opinione pubblica e promuovere politiche volte a garantire equità e diritti umani per tutti. Istituita nel 2007 dall'Assemblea Generale dell'ONU con la risoluzione A/RES/62/10, questa giornata sottolinea il legame inscindibile tra pace, sicurezza, sviluppo e giustizia sociale, elementi fondamentali per costruire società inclusive e sostenibili. Il ruolo dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro Un contributo significativo a questo impegno proviene dall'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), che nel 2008 ha adottato la Dichiarazione sulla Giustizia Sociale per una Globalizzazione Equa. Questo documento ribadisce l'importan...
Politica, Salute

Consiglio d’Europa, definite linee guida per implementare diritti su salute mentale

Il Consiglio d’Europa si esprime in favore dei diritti umani. L’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa ha adottato una raccomandazione e una risoluzione per la deistituzionalizzazione delle persone con disabilità. Entrambe definiscono delle forti linee guida per implementare i diritti umani nel campo della salute mentale. In seguito all’approvazione da parte della Commissione Affari Sociali e Salute, entrambi i documenti sono stati poi approvati a larghissima maggioranza dell’assemblea plenaria nel corso della sessione di aprile, con una votazione trasversale e bipartisan, fornendo una vigorosa spinta in favore dei diritti umani in Europa. Nel corso del suo intervento, Reina de Bruijn-Wezeman, ha posto l’accento sull’importanza della deistituzionalizzazione: “Faccio affidament...
Italia, Società

Oggi è la Giornata mondiale dei diritti umani

I Diritti umani sono i diritti inalienabili dell’uomo, ossia i diritti che devono essere riconosciuti ad ogni persona per il solo fatto di appartenere al genere umano, indipendentemente dalle origini, appartenenza o luoghi ove la persona stessa si trova. La Giornata Mondiale dei Diritti Umani si celebra ad ogni anno il 10 dicembre, il giorno in cui l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato, nel 1948, la Dichiarazione universale dei Diritti Umani, un documento fondamentale. E’ uno dei documenti più tradotti al mondo, disponibile in oltre 500 lingue. E’ importante lavorare su noi stessi poiché siamo proprio noi a fare la differenza tra ciò che è bene o male. Rispettare i diritti di tutti gli esseri umani, senza discriminazioni di genere o culturali, affrontare quelle persone...
Attualità, Italia, Sicilia

“Telecamere nascoste sul posto di lavoro”: arriva il sì dalla Corte di Strasburgo

Le telecamere nascoste potranno essere installate dal titolare sul posto di lavoro qualora abbia fondati sospetti. Lo ha stabilito la Corte europea dei diritti umani di Strasburgo. Nella sentenza, i giudici di Strasburgo affermano che non c’è nessuna violazione dei diritti dei lavoratori. L’istallazione delle telecamere deve essere giustificata da fondati sospetti dei propri dipendenti. Quando ci sono fondati sospetti che i dipendenti rubino al datore di lavoro, quest’ultimo potrà installare delle telecamere nascoste senza avvertire gli stesso. Ecco cosa ha stabilito la Corte europea dei diritti umani di Strasburgo. Il tutto al termine di un caso iniziato nel 2009, quando il titolare di un supermercato spagnolo aveva scoperto proprio che i suoi dipendenti sottraevano merci d...
Senza categoria

Diciotti, Miccichè a Salvini: “Non sei razzista sei solo str….”

Miccichè, presidente dell'Assemblea regionale siciliana, si è rivolto a Salvini, vicepremier e ministro dell'Interno, sulla questione relativa alla Nave Diciotti.  In merito a ciò, Miccichè dichiara in un'intervista su "La Sicilia": "Ti auguro di riuscire a provare vergogna. Non so come tu riesca a dormire al pensiero di quanta sofferenza si stia procurando nel tuo nome. Salvini non sei razzista, sei solo stronzo". Pertanto, come possiamo notare, durissimo il presidente dell'Assemblea regionale siciliana nei confronti di Salvini. Lo stesso Miccichè, inoltre, in un post su Facebook ha sempre commentato le vicende di questi giorni relative alla nave Diciotti e ai profughi bloccati a bordo. "Matteo Salvini" - scrive Miccichè nel suo profilo Facebook - "dici di non temere l'intervento...