Tag: Centro

Meteo

Ciclone e instabilità con piogge e forte vento: Previsioni Meteo per il Nord, Centro, Sud e Sicilia

NORD Con un lieve aumento della pressione sulle nostre regioni, la mattinata trascorrerà in prevalenza stabile e soleggiata. Nel pomeriggio, il sole continuerà a predominare, tranne che al Nordest dove la nuvolosità aumenterà rapidamente portando precipitazioni, anche temporalesche. I venti soffieranno da nord, con temperature che aumenteranno leggermente di giorno ma saranno fredde di notte. Temperature: Valori massimi previsti tra i 15 e i 18°C in tutte le città. CENTRO e SARDEGNA Si forma un vortice ciclonico sulle nostre regioni, iniziando la giornata con molte nubi e qualche pioggia debole sugli Appennini e sull'alta Toscana e Marche. Successivamente, il tempo peggiorerà su gran parte delle regioni peninsulari con rovesci, temporali localizzati e nevicate sopra i 1300 metri circ...
Meteo

Ciclone della colomba: Previsioni meteo per il Nord, Centro, Sud e Isole

NORD Il ciclone della Colomba porta una perturbazione iniziale sulle nostre regioni settentrionali, con un rapido peggioramento delle condizioni meteorologiche. Le precipitazioni si diffonderanno gradualmente da ovest verso est, con nevicate previste sopra i 1000-1200 metri sulle Alpi. Venti forti di Scirocco sul Mar Adriatico contribuiranno all'instabilità. Le temperature subiranno un calo. Temperature: Le massime si attesteranno tra i 6°C di Aosta e i 10-13°C delle altre città. CENTRO e SARDEGNA La pressione diminuisce rapidamente a causa dell'arrivo di una perturbazione inviata dal ciclone della Colomba. La giornata sarà spiccatamente instabile, con precipitazioni possibili su gran parte delle regioni, anche sotto forma di temporali e grandinate locali. Saranno presenti anch...
Attualità, Italia

Covid-19, la paura adesso colpisce i giovani: vediamo i dati

Covid-19, la paura adesso colpisce i giovani: vediamo i dati. Ecco lo studio che rileva quanto adesso siano i più giovani ad avere paura. Covid-19. La pandemia a livello nazionale e mondiale non tenta ad esaurirsi, anzi i dati anche oggi ci indicano come l'italia conta ancora numeri alti ma stabili. Così nei giorni scorsi un sondaggio condotto da Demos, per l’Osservatorio sulla sicurezza (curato insieme alla Fondazione Unipolis), individua nella classe più giovane il timore di contagio. Infatti l'84% degli intervistasti è preoccupato per la diffusione, anche perchè si pensava che con il caldo lo stesso virus moriva. I più preoccupati invece come dati salgono dal 34% al 41%. I giovani soprattutto del centro e del sud sono quelli più allarmati, infatti il 90% dei giovani intervistati rivel...
Catania, Cultura, Sicilia

Libriamoci 2019, 500mila studenti coinvolti in Italia: c’è anche Caltagirone

Libriamoci 2019, 500mila studenti coinvolti in Italia: c'è anche Caltagirone. Questi i numeri della 6° edizione delle "Giornate di lettura nelle scuole". Libriamoci 2019. 500 mila studenti, 3.741 iniziative: sono questi i numeri conclusivi della sesta edizione di Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole. L’iniziativa è stata promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo e dalla Direzione Generale per lo Studente del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Una partecipazione straordinaria che ha portato insegnanti, studenti e lettori nelle scuole italiane. Anche la Sicilia presente con tantissime iniziative. La città di Caltagirone (CT) ha anche realizzato un laboratorio di giornalismo, a cura di u...
Italia, Sicilia, Società

Sicilia, in ripresa la raccolta di olive: un +38% rispetto al 2018

Annata in ripresa per la produzione olivicola italiana. Una produzione superiore alle 330.000 tonnellate di olio a livello nazionale. La Puglia si assesta con una produzione pari al 60%, la Calabria +116%, la Sicilia +38%. Al Sud bene anche la Basilicata. Positiva la campagna olearia anche in Sardegna (+183%), Campania (+52%) e Molise (+40%). Amaro il bilancio delle Regioni centrali. Maglia nera della produzione italiana saranno tutte le Regioni del Nord. Quindi, finalmente un’inversione di tendenza che ricompensa i produttori italiani e siciliani. Per gli olivicoltori, dopo le sofferenze dello scorso anno 2018, un’annata positiva.
Italia, Meteo, Sicilia

Meteo, caldo rovente al Sud e temporali al Nord nei prossimi giorni

Su tutta l'Italia, nei primi giorni di luglio, meteo favorevole con temperature sopra la media. Dalla regione alpina temporali nelle ore pomeridiane. Una condizione ideale nella giornata di mercoledì, 3 luglio 2019, verso le alte pianure del Nord, interessando Torino, Milano, Verona, forse Venezia. I temporali potrebbero estendersi anche sull'Emilia-Romagna. Temperature decisamente elevate al Centro-Nord e la Sardegna. Temperature tenderanno a salire anche in Sicilia per tutta la settimana che va dall'1 all'8 luglio 2019. Tuttavia, il Centro-Sud Italia e la Sicilia non saranno interessate da ondate di calore record, bensì soltanto da temperature piuttosto elevate. Le previsioni per il mese di luglio prospettano, quindi, temperature nella media in quasi tutta Italia.
Senza categoria, Sport

Sport, Giro d’Italia, l’edizione 2019 esclude il Sud

E' stata presentata l'edizione 2019 del Giro d'Italia. Prenderà il via l'11 maggio 2019 dall'Emilia Romagna e si concluderà il 2 giugno 2019 a Verona. La prossima edizione del Giro d'Italia sarà, praticamente, concentrata al Nord e al Centro d'Italia con un unico sconfinamento nella Repubblica di San Marino. Il Sud, invece, viene decisamente escluso dalla passerella mondiale ciclistica made in Italy. Grande è l'amarezza dei meridionali, anche'essi molto appassionati al ciclismo italiano. Impazzano, pertanto, su Facebook e su altri social diversi commenti, polemiche per questa decisione del comitato organizzativo del Giro d'Italia. Strano ma vero, la scorsa edizione, la 101esima,  ha visto molteplici tappe al Sud d'Italia e ha fatto registrare ascolti record radio-televisivi...