Tag: calcio

Addio a Totò Schillaci: il campione siciliano di Italia ’90
Attualità, Cronaca, Sicilia, Sport

Addio a Totò Schillaci: il campione siciliano di Italia ’90

Ieri 18 settembre, è venuto a mancare a Palermo, il grandissimo Totò Schillaci. Il calciatore simbolo di Italia '90, lottava da tempo contro una brutta malattia che purtroppo lo ha portato via prematuramente all' età di 59 anni. La camera ardente è stata allestita presso la sala stampa dello Stadio Renzo Barbera, per permettere a tutti di dare l' ultimo saluto a un campione rimasto umile e amato da tutti, prima dei funerali che si svolgeranno venerdì 20 settembre alle ore 11:30 in Cattedrale a Palermo. Il Presidente della FIGC, gabriele Gravina, ha disposto un minuto di raccoglimento prima delle gare di tutti i campionati in programma fino a fine settimana. La città di Messina, dove ha giocato per qualche anno, ha predisposto il lutto cittadinoper il 20 settembre. I giocatori del Pa...
WeekInkiesta

Weekinkiesta acqua: Guida essenziale all’idratazione – Dalle oligominerali alle minerali, scegliere l’acqua giusta per la salute

L'acqua rappresenta una componente fondamentale del nostro corpo. Essa è essenziale per la vita, poiché è l'ambiente in cui avvengono le reazioni chimiche vitali, regola il volume delle cellule e la nostra temperatura corporea. Bere almeno due litri di acqua al giorno è una pratica fondamentale per la salute, forse persino più importante di una corretta alimentazione. L'acqua non è solo essenziale per l'idratazione, ma fornisce anche importanti sali minerali, come calcio, sodio e potassio, fondamentali per il nostro organismo. Tuttavia, la pubblicità ha spesso promosso l'idea che le acque oligominerali, povere di minerali, siano le migliori, quando in realtà un consumo prolungato di queste può impoverire l'organismo di elementi essenziali. Soprattutto in estate, è consigliabile co...
Mirabella Imbaccari, Sport

Nasce l’Inter Club Mirabella Nerazzurra

E’ appena nato l'Inter Club Mirabella Nerazzurra, una nuova realtà associativa la cui sede di via Alongi 96 è stata inaugurata con grande partecipazione di pubblico. Per saperne di più abbiamo intervistato il responsabile Gianluca Casale. Perché è stato creato l'Inter Club Mirabella Nerazzurra e con quali motivazioni ? “Il club nasce da noi appassionati e tifosi dell'Inter per avere una fede calcistica più diretta verso la nostra squadra di Milano e far stare tutti insieme i tifosi, sia grandi che piccoli. La motivazione vera e propria nacque nel 2009, avevo voglia di portare nel nostro paese qualcosa che non c'era ma non fu  possibile forse perché in quegli anni ero molto più giovane…dopo la vittoria del campionato di fine maggio ho avuto la voglia di creare qualcosa che a Mirabella...
Attualità, Caltagirone, Politica, Primo Piano, Sport

Caltagirone, si parla di lavori di ristrutturazione dell’Agesilao Greco… e il calcio sprona

“E’ stato un cammino esaltante, con un crescente coinvolgimento di pubblico, tornato con entusiasmo a fare il tifo per i colori biancorossi. Un percorso da record, caratterizzato sinora da ben 17 vittorie e un solo pareggio, e coronato da una promozione meritatissima. Siamo orgogliosi di questa squadra, con i suoi atleti e il suo staff tecnico, che hanno dimostrato sino in fondo il loro valore, e di questa società che, con la politica dei piccoli, ma significativi passi, si è resa artefice, in due stagioni, di un doppio salto di categoria che avvicina il calcio nostrano ai livelli che la piazza merita”. Il sindaco Fabio Roccuzzo e l’assessora allo Sport Micol Liardo commentano così la promozione in I categoria di calcio a 11 conquistata dal Qal’at ieri, dopo un roboante 5-0 sul Melilli, c...
Calcio, la conferenza stampa dell’AIAC Sicilia
Sport

Calcio, la conferenza stampa dell’AIAC Sicilia

Nel corso del pomeriggio si è tenuta, allo stadio Polivalente di Aci Catena, la conferenza stampa della Associazione Italiana Allenatori Calcio (AIAC) Sicilia. Erano presenti il presidente Josè Sorbello, il presidente AIAC Catania Lucio Tosto, il Vice Presidente AIAC Catania Luca Di Gregorio e il Vice Segretario AIAC Catania Salvo Pennisi. In apertura di conferenza, fatti i doverosi ringraziamenti all'Acicatena Calcio per l'ospitalità, il presidente Sorbello ha parlato dell'importanza di far parte dell'Associazione e ha invitato gli allenatori iscritti a far conoscere l'Associazione stessa perché si possa così instaurare il vero senso di appartenenza alla categoria. Uno degli scopi principali del sindacato è quello di condividere le rispettive competenze fra tutti i tecnici, trasferire il...
Paolo Rossi, il mondo dello sport in lutto: il ricordo del grande campione
Attualità, Italia

Paolo Rossi, il mondo dello sport in lutto: il ricordo del grande campione

Paolo Rossi, il mondo dello sport in lutto: il ricordo del grande campione. Questo 2020 si porta con se un'altro eroe del calcio. Paolo Rossi. All'età di 64 anni si è spento il grande campione che portò l'Italia sul tetto del Mondo nell'estate del 1982. Ancora indelebili le immagini dei suoi goal, con i quali ha entusiasmato il grande tifo calcistico italiano e non solo. Si spegne così un'altro campione del Mondo di calcio, nemmeno il tempo di metabolizzare la scomparsa di Maradona che il calcio deve ancora piangere un'altro paladino del pallone. Se ne va Paolo Rossi dopo una battaglia contro un tumore ai polmoni lasciando la moglie Federica, e tre figli: Sofia Elena, Maria Vittoria e Alessandro. Unendoci al cordoglio per la perdita del grande campione italiano, vogliamo ricordarlo pens...
Paolo Rossi, il mondo dello sport in lutto: il ricordo del grande campione
Attualità, Italia

Paolo Rossi, il mondo dello sport in lutto: il ricordo del grande campione

Paolo Rossi, il mondo dello sport in lutto: il ricordo del grande campione. Questo 2020 si porta con se un'altro eroe del calcio. Paolo Rossi. All'età di 64 anni si è spento il grande campione che portò l'Italia sul tetto del Mondo nell'estate del 1982. Ancora indelebili le immagini dei suoi goal, con i quali ha entusiasmato il grande tifo calcistico italiano e non solo. Si spegne così un'altro campione del Mondo di calcio, nemmeno il tempo di metabolizzare la scomparsa di Maradona che il calcio deve ancora piangere un'altro paladino del pallone. Se ne va Paolo Rossi dopo una battaglia contro un tumore ai polmoni lasciando la moglie Federica, e tre figli: Sofia Elena, Maria Vittoria e Alessandro. Unendoci al cordoglio per la perdita del grande campione italiano, vogliamo ricordarlo pens...
Paolo Rossi, il mondo dello sport in lutto: il ricordo del grande campione
Attualità, Italia

Paolo Rossi, il mondo dello sport in lutto: il ricordo del grande campione

Paolo Rossi, il mondo dello sport in lutto: il ricordo del grande campione. Questo 2020 si porta con se un'altro eroe del calcio. Paolo Rossi. All'età di 64 anni si è spento il grande campione che portò l'Italia sul tetto del Mondo nell'estate del 1982. Ancora indelebili le immagini dei suoi goal, con i quali ha entusiasmato il grande tifo calcistico italiano e non solo. Si spegne così un'altro campione del Mondo di calcio, nemmeno il tempo di metabolizzare la scomparsa di Maradona che il calcio deve ancora piangere un'altro paladino del pallone. Se ne va Paolo Rossi dopo una battaglia contro un tumore ai polmoni lasciando la moglie Federica, e tre figli: Sofia Elena, Maria Vittoria e Alessandro. Unendoci al cordoglio per la perdita del grande campione italiano, vogliamo ricordarlo pens...
Maradona, “Calcio metafora del mondo”: Presidente ass. calatina scherma
Cultura, Italia

Maradona, “Calcio metafora del mondo”: Presidente ass. calatina scherma

Maradona, "Calcio metafora del mondo": Presidente ass. calatina scherma. Messaggio di Massimo Porta uomo appassionato di calcio e di sport. Maradona. Maradona e la sua morte hanno sconvolto il mondo intero, il  pibe de oro ha rappresentato il calcio nella sua essenza. Da Caltagirone arriva una delle testimonianze piena di passione e amore per lo sport. A fare questo il Presidente della Associazione Calatina di scherma, prof. Massimo Porta che affida alla sua pagina facebook un messaggio di una persona appassionata di sport e di calcio fin dalla sua giovane età. Un messaggio che riproponiamo di seguito per intero. Fiumi di parole si sono spese per la scomparsa di Diego Armando Maradona, con riflessioni, pensieri, analisi, importanti, semplici, sincere, artefatte. Molti si sono meravigliati ...
Maradona, “Calcio metafora del mondo”: Presidente ass. calatina scherma
Cultura, Italia

Maradona, “Calcio metafora del mondo”: Presidente ass. calatina scherma

Maradona, "Calcio metafora del mondo": Presidente ass. calatina scherma. Messaggio di Massimo Porta uomo appassionato di calcio e di sport. Maradona. Maradona e la sua morte hanno sconvolto il mondo intero, il  pibe de oro ha rappresentato il calcio nella sua essenza. Da Caltagirone arriva una delle testimonianze piena di passione e amore per lo sport. A fare questo il Presidente della Associazione Calatina di scherma, prof. Massimo Porta che affida alla sua pagina facebook un messaggio di una persona appassionata di sport e di calcio fin dalla sua giovane età. Un messaggio che riproponiamo di seguito per intero. Fiumi di parole si sono spese per la scomparsa di Diego Armando Maradona, con riflessioni, pensieri, analisi, importanti, semplici, sincere, artefatte. Molti si sono meravigliati ...