Tag: Bonus 600 euro

Economia, Italia

Bonus 600 euro, adesso possono riceverlo più beneficiari

Un emendamento al decreto Agosto  potrebbe portare novità sul Bonus 600 euro, tra cui l’estensione della misura ad alcune categorie professionali. Vediamo di cosa si tratta. In arrivo possibili novità per il Bonus 600 euro con i nuovi beneficiari, ai quali viene estesa la misura per via di un emendamento al decreto Agosto in fase di conversione e presentato dal Movimento 5 Stelle. Il decreto Agosto sta per concludere l’iter per essere convertito in legge, ma arriverà al Senato soltanto il prossimo 5 ottobre. Il tempo a disposizione della Camera per la revisione del testo ammonta quindi ad una settimana, dato che il termine per la conversione in legge del decreto n.104/2020 (anche noto come decreto Agosto) andrà in scadenza il prossimo 13 ottobre. Il Movimento 5 Stelle spinge, tra ...
Economia, Italia

Novità sul bonus 600 euro: si aggiungono nuovi beneficiari

Per quanto riguarda il bonus 600 euro previsto dal decreto Agosto, si amplia il numero dei beneficiari. L’articolo 10 del decreto, che deve ancora essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale, riconosce come beneficiari i lavoratori marittimi di cui all’art.115 del Codice della Navigazione, cioè: Personale di stato maggiore e di bassa forza addetto ai servizi di coperta, di macchina e ai servizi tecnici di bordo; Personale addetto ai servizi complementari di bordo; Personale addetto al traffico locale e alla pesca costiera. Per ricevere il bonus, i soggetti interessati devono aver cessato involontariamente di lavorare tra il 1° gennaio 2019 e il 17 marzo 2020. Nello stesso periodo, devono aver lavorato per almeno 30 giornate e, alla data dell’entrata in vigore del decreto, non ...
Economia, Italia

Bonus 600 euro e 1.000 euro in scadenza, possibilità per tutti

La domanda per ricevere i bonus da 600 o 1.000 euro del decreto Rilancio è in scadenza. Lo stesso vale per quello da 500 euro riservato a colf e badanti. A prevederlo è il decreto Agosto che, approvato dal Consiglio dei Ministri, attende di essere pubblicato nella Gazzetta Ufficiale. Le indennità da 600 e 1.000 euro riguardano le mensilità di aprile e maggio e interessano partite IVA, Co.co.co, stagionali e altri beneficiari previsti dall’articolo 84 del testo, ora legge n.77/2020. L’articolo 9 comma 8 della bozza chiarisce che, decorsi 15 giorni dall’entrata in vigore del decreto, non si avrà più la possibilità di richiedere le indennità di cui agli articoli 78, 84, 85 e 98 del decreto-legge 19 maggio 2020, n.34, convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020. Coloro che...
Italia, Politica

Bonus 600 euro, ricevuto da deputati, sindaci, governatori e non solo

Il vaso di Pandora ormai è stato scoperchiato e cominciano ad aggiungersi altre persone alla lista di coloro che lo hanno percepito pur non avendone la necessità economica. Ma di quella che è già stata ribattezzata come la “lista della vergogna” non ci sarebbero solamente i deputati: l’elenco, infatti, è molto più lungo e comprende anche molti amministratori comunali. Persone che hanno continuato a beneficiare dell’indennità riconosciuta per l’incarico istituzionale da loro ricoperto. Secondo i dati forniti dall’INPS, l’operazione con cui è stato pagato il sussidio da 600 euro a circa 4,1 milioni di cittadini che ne hanno fatto richiesta è costata allo Stato ben 6 miliardi di euro. Una spesa ingente e nonostante ciò ci sono persone per cui questa indennità è stata solamente un piccolo a...
Economia, Italia

Bonus 600 euro, gli esclusi di marzo ora possono riceverlo: ecco come

Bonus 600 euro: i professionisti ordinati iscritti presso le casse di previdenza private, che erano stati esclusi a marzo da vecchi requisiti poi abrogati, potranno ricevere il sussidio secondo il ministero del Lavoro. Bonus 600 euro: coloro che sono stati esclusi dalla mensilità a marzo a causa di vecchi requisiti poi abrogati, potranno beneficiare del sussidio secondo il ministero del Lavoro. Il bonus 600 euro potrà essere percepito, per quanto riguarda gli esclusi di marzo, soltanto dagli iscritti alle casse di previdenza private, per i quali è stato predisposto tramite il decreto Cura Italia il Fondo per il reddito di ultima istanza. Si tratta di liberi professionisti iscritti agli ordini come avvocati o architetti che attendono ancora il decreto per percepire la terza mensi...
Economia, Italia

Bonus 600 euro diventa di 1.000 euro nel Decreto Rilancio

Il bonus 600 euro diventa da 1.000 euro con il decreto Rilancio, che è entrato in vigore dal 19 maggio 2020, ora convertito nella legge n.77/2020. Il decreto Rilancio, convertito nella legge n.77/2020 e che ha subito delle modifiche tramite una serie di emendamenti approvati, prevede che il bonus 600 euro diventi da 1.000 euro. Le indennità contenute già nel Cura Italia, convertito con alcune modifiche nella legge n.27 del 24 aprile 2020, sono state aggiornate e rinnovate con il decreto Rilancio. In alcuni casi con il decreto Rilancio il bonus 600 euro diventa da 1.000 euro per partite Iva, dunque professionisti, Co.co.co, lavoratori stagionali del turismo e degli stabilimenti termali (anche in somministrazione) nel mese di maggio. L'aumento dell'importo non è previsto per i ...
Economia, Italia

Bonus 600 euro rinnovato ad agosto, non per tutti: ecco per chi

Decreto agosto: dopo il Cura Italia da 25 miliardi di euro e il Decreto Rilancio da 55, il Governo ha predisposto una serie di aiuti per affrontare la crisi da COVID-19. L'accordo sul Recovery Fund prevede, d'altronde, lo stiramento dei 100 miliardi in deficit già per il 2020. Questo permette al Governo di mettere a punto un nuovo decreto, atteso in Gazzetta Ufficiale già nel mese di agosto e che per essere ufficializzato avrà bisogno del consenso da parte di entrambi le Camere. Il decreto agosto porterà con sé anche nuovi aiuti e bonus: per esempio, il Governo sfrutterà il nuovo decreto per estendere la durata di percezione della cassa integrazione. Tuttavia, per evitare che le imprese si approfittino di questa possibilità, verrà stabilito un incentivo per far in modo che i lavo...
Economia, Italia

Bonus 600 euro a rischio a giugno? Ministra Catalfo: “Facciamo chiarezza”

Bonus 600 euro a rischio a giugno? Ministra Nunzia Catalfo risponde sulla sua pagina Facebook: "Facciamo chiarezza". Ecco cosa ha scritto Circola in questi giorni la notizia che il Bonus 600 euro sia a rischio a giugno. La viralità di questa indiscrezione è stata così elevata che è intervenuta direttamente la ministra Nunzia Catalfo. «Voglio fare chiarezza su una questione importante che coinvolge circa 500 mila lavoratori: il bonus di 600 euro per i professionisti iscritti alle casse di previdenza privata che l'hanno già percepito a marzo verrà erogato anche per i mesi di aprile e maggio», ha scritto sulla sua pagina Facebook. Da questo cosa capiamo? Che il prossimo mese verrà riconosciuto il bonus, riferito al mese di maggio. Quindi nulla da temere, nessuna indennità inizialmente ...
Economia, Italia

Bonus Partite IVA passa da 600 e 1000 euro: requisiti e domanda

Bonus Partite IVA passa da 600 e 1000 euro, ma non per tutti. Ecco quali sono i requisiti richiesti e come fare la domanda Nella serata di ieri è arrivata l’ufficialità del testo del decreto Rilancio e tra le tante novità introdotte dal Governo Conte, e confermate dal Consiglio dei Ministri, c'è anche il Bonus Partite IVA che passa da 600 a 1000 euro. Ma premettiamo che per il mese di aprile il bonus resta di 600 euro. A chi spetta? L'indennità è prevista per partite IVA, quindi professionisti, Co.co.co., per lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni speciali dell’Ago, per lavoratori stagionali del turismo e degli stabilimenti termali nel mese di maggio. Aumento dell'indennità a 1000 euro, ma non per tutti L'aumento del Bonus è previsto per le categorie sopra riportate per il mese di...
Economia, Italia

Decreto Rilancio, Bonus Partite IVA passa da 600 e 1000 euro

Decreto Rilancio, Bonus Partite IVA passa da 600 e 1000 euro: ecco la misura di sostegno prevista all'interno del Decreto che sarà approvato a giorni Il Decreto Rilancio consisterà in quel pacchetto di misure a sostegno di famiglie, imprese, lavoratori e professionisti inizialmente atteso per il mese di aprile ed è altrimenti conosciuto come Decreto Maggio. Tra le misure previste all'interno del Decreto Rilancio, troviamo il Bonus Partite IVA che passa da 600 a 1000 euro. Esiste un'indennità di mezzo, ovvero quella di 800 euro che salirà a 1000 euro solo nel caso in cui si dimostrasse di aver registrato perdite superiori al 33% rispetto al fatturato dello stesso periodo nel 2019. Ne abbiamo parlato qui: leggi l'articolo LEGGI LE ULTIME NEWS DI CRONACA – SEGUICI SU GOOGLE NEWS...