Tag: Bellamorèa

Moda e Musica

Bellamorèa, da Caltagirone un inno all’amore e alla libertà di essere famiglia con Luce

"Con Luce, i Bellamorèa si schierano per l'amore universale e contro i limiti imposti alla libertà di creare una famiglia" Il duo pop world siciliano Bellamorèa, composto dai fratelli Emanuele e Francesco Bunetto, con all'attivo collaborazioni con artisti del calibro di Roy Paci, Leo Gullotta, Phil Palmer e Nino Frassica, hanno pubblicato Luce, un brano che "rappresenta il forte desiderio che ha una persona a donare il proprio amore verso un figlio", volendo affermare che "la vita è un diritto e non un realto universale", in pieno contrasto con il recento disegno di legge che renderebbe la GPA (gestazione per altri) un reato universale, ovvero un reato punibile sul territorio italiano anche se commesso all'estero. Il duo siciliano non è nuovo a raccontare a trattare di questi...
Attualità, Caltagirone

“Percorsi per un mondo migliore”: Convegno musicale di beneficenza del Rotary Club con i Bellamorea

Su iniziativa del Rotary Club di Caltagirone, lunedì 28 ottobre, alle ore 20.30, al cine-teatro Artanis, si terrà un convegno musicale dal titolo "Percorsi per un mondo migliore". Durante lo spettacolo verranno affrontati temi legati al benessere sociale, all'attualità e alla legalità attraverso una serie di brani eseguiti dai Bellamorea con l'introduzione dello psicoterapeuta e scrittore Salvo Noè e la presentazione di Ruggero Sardo. Patrocinio del Comune. Biglietto di ingresso 10 euro:  il ricavato della vendita sarà devoluto alla Rotary Foundation che trasforma le donazioni in progetti di valore a livello locale e internazionale come il PolioPlus Fund, impegnato nella lotta di eradicazione della poliomielite. Una Giornata, Un Obiettivo, La Fine della Polio Il 24 otto...
Catania, Sicilia, Società

I Bellamorèa ricevono il prestigioso premio “Aci&Galatea”

“Onorati, grati ed emozionati per aver ricevuto il prestigioso premio “Aci&Galatea”, giunto alla sua 58° edizione!”. “Al gran galà, assieme a noi, hanno preso parte grandi nomi dell'eccellenza siciliana, della cultura, dell'imprenditoria, dello spettacolo come: Roberto Lipari, il maestro Giovanni Cultrera, il giornalista Ignazio Ingrao e Catania Philharmonic Orchestra e tanti altri. Ringraziamo NoèComTraining, il comune di Acireale, la Fondazione Carnevale di Acireale, il prof. Salvatore Consoli, il Dott. Salvo Noè, il direttore artistico Giulio Vasta e dulcis in fundo il gentleman della conduzione siciliana, l'amico Ruggero Sardo”. Scrive così il duo dei Bellamorèa, premiato lo scorso sabato 15 luglio.
Catania, Sicilia, Società

Caltagirone, la terapia del sorriso allieta i pazienti del Gravina con musica e doni

Infermieri, studenti, musicisti e volontari del "sorriso", nei reparti dell'ospedale Gravina di Caltagirone. Un piccolo gesto per far sorridere chi purtroppo vive un periodo di sofferenza. Sono infermieri del Nursind di Caltagirone che da un decennio regalano sorrisi e doni a tutti i pazienti del nosocomio calatino, anche nel periodo natalizio. Il gioco, i sorrisi, distraggono dal dolore e lo alleviano, permettono di vivere meglio. Eppure, per grandi e piccini, è bastato davvero poco per essere felici, non sapendo che sono stati i pazienti a donare ai volontari tanta ricchezza d'animo. Sono sorrisi che curano l'anima e scaldano il cuore. Sorrisi e carezze ci fanno sentire meglio. Regalare gioia a chi ha bisogno, anche in questo periodo di festività, con sentimenti di pace, amore, amiciz...
Catania, Sicilia, Società

Grande festa a San Michele di Ganzaria con i Bellamorèa, Roy Pace e Salvo La Rosa

L'idea era quella soprattutto del neo Sindaco Danilo Parasole di San Michele di Ganzaria di omaggiare due artisti locali in occasione dei festeggiamenti del santo patrono "San Michele Arcangelo", per questo ha organizzato un concerto con i Bellamorèa. Ma alla fine sono stati proprio loro ad omaggiare San Michele di Ganzaria con le loro canzoni appassionate, impegnative, socialmente di denuncia nei confronti di alcuni aspetti purtroppo negativi della nostra regione, che sono poi po' del mondo intero. La loro musica ha trasformato la piazza Garibaldi in una grande discoteca all'aperto: suoni, musica, colori e artisti veramente bravi si sono cimentati in questo palco. Complici la frescura della serata e il fatto di essersi liberati dalle mascherine e dal Covid, quasi un senso di liberazion...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Società, Trapani

Bellamorèa al Festival Sicilia a Ginevra: “La musica unisce”

Una prestigiosa tournée internazionale per i fratelli Emanuele e Francesco Bunetto, in arte Bellamorèa, da sempre impegnati nel loro progetto musicale rivolto agli italiani all’estero, questa volta sono stati invitati a Ginevra per intrattenere il pubblico all’interno di una grande manifestazione che ha visto come protagonista la Sicilia attraverso esposizioni e degustazioni di prodotti eno-gastronomici. Il “Festival Sicilia a Ginevra” si è svolto dal 18 al 20 marzo 2022 alla Salle des Fetes de Carouge ed è stato organizzato dalla Saig, Associazioni Italiane di Ginevra che vede come Coordinatore Carmelo Vaccaro, con il patrocinio della Regione, del Consolato Generale di Ginevra, l’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo, dal Comites di Ginevra in collaborazione con diversi comuni Italiani. ...
Società

Bellamorèa ft. Daria Biancardi, “Ma cu mu fici fari”: la musica contro il disagio giovanile

“Ma chi me lo ha fatto fare?” È l’interrogativo che spesso ci si pone dopo aver iniziato a intraprendere una scelta o una strada che poi ci accorgiamo di non avere voluto iniziare. Si parla di disagio giovanile nel brano dei Bellamorèa dal titolo “Ma cu mu fici fari”. C’è il feat. Di Daria Biancardi, e la partecipazione straordinaria degli attori Francesco Benigno e Domenico Centamore. Ancora una volta, i fratelli Emanuele e Francesco Bunetto realizzano un videoclip musicale con tematiche proiettate nel sociale. Sono tanti, ormai troppi, i casi di cronaca che vedono protagonisti giovani, spesso minorenni, protagonisti di scelte sbagliate, come l’alcool, uso di droghe, fumo, dipendenza dal gioco d’azzardo, autolesionismo e anoressia, con risultati di atteggiamenti violenti verso i più de...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Società, Trapani

Tony Sperandeo protagonista del nuovo videoclip dei Bellamorèa “Nun c’è chi diri”

È Tony Sperandeo, noto attore siciliano, protagonista del nuovo videoclip musicale dei Bellamorèa, dal titolo "Nun c’è chi diri" a cura i fratelli Emanuele e Francesco Bunetto, di San Michele di Ganzaria, in provincia di Catania. Il duo musicale ha fatto della musica, che esalta le tradizioni popolari del mediterraneo, una scelta artistica per omaggiare la memoria storica e l’appartenenza alla Sicilia. Ogni anno, il 21 marzo si celebra la giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. A chi si è sacrificato per la giustizia, a chi ha lottato per i forti valori del vivere civile e della propria memoria. Sono tanti eroi che hanno collaborato ed hanno sacrificato la loro vita per perseguire lo stesso fine. Sono uomini di Stato, politici, giornalisti, ...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Società, Trapani

“Cunfusu”, omaggio dei Bellamorèa e Carlo Muratori a chi ha perso un genitore causa Covid

C’è la presenza di Carlo Muratori, cantautore e musicista siciliano, nel brano e videoclip musicale dei Bellamorèa dal titolo “Cunfusu” che rappresenta il forte legame tra un figlio e un padre e che omaggia l’amore che li accomuna. Un gesto d’amore semplice e puro come quello di un abbraccio di un padre che decide di essere sempre presente nella vita del proprio figlio, nonostante la lontananza. La dimostrazione di un gesto che dimostra l’amore eterno verso un figlio. Il videoclip musicale “Cunfusu” rientra nel progetto discografico dei fratelli Emanuele e Francesco Bunetto, in arte Bellamorèa, di San Michele di Ganzaria, in provincia di Catania. Il duo musicale ha fatto della musica, che esalta le tradizioni popolari del mediterraneo, una scelta artistica per omaggiare la memoria storica ...
Catania, Sicilia, Società

Bellamorea, in uscita il nuovo videoclip “Veniti”

I Bellamorea festeggiano i loro 10 anni con il videoclip ufficiale del primo brano inedito "Veniti", con la partecipazione straordinaria dell'attore Francesco Castiglione: un invito a riscoprire la bellezza della Sicilia rivolto a chi proviene da altre terre, per valorizzare il patrimonio culturale e del territorio. Il gruppo è uno dei più interessanti nel territorio siciliano. Composto dai due fratelli, Emanuele (chitarra) e Francesco Bunetto (voce e percussioni), di San Michele di Ganzaria,il gruppo si è distinto ad Italia’s Got Talent ottenendo successo tra il pubblico italiano, e soprattutto siciliano. Ecco il videoclip ufficiale "Veniti: Ricordiamo che giovedì 27 agosto, alle 21.30 nella suggestiva cornice di Villa Patti, saranno in concerto con “I Colori del Mediteraneo”. Ospi...