Tag: assunzioni

Economia, Sicilia

Lavoro, dalla Regione Siciliana 30 mila euro in tre anni alle imprese per ogni assunzione

Trentamila euro, in tre anni, per ogni nuovo assunto in Sicilia. È l'incentivo attivato dall'assessorato regionale del Lavoro con l'avviso pubblicato sul sito istituzionale della Regione Siciliana rivolto alle imprese che esercitano attività commerciale e industriale nel territorio regionale. La dotazione finanziaria è di 40 milioni che consentirà di erogare contributi per assumere fino a 1.350 persone. Tra pochi giorni sarà comunicata la data del "click day", ovvero del giorno dal quale le aziende potranno presentare la domanda. Provvedimento voluto dal presidente Schifani «È un provvedimento fortemente voluto dal mio governo - dice il presidente della Regione, Renato Schifani - e istituito con l'ultima Finanziaria, con l'obiettivo difar crescere l'occupazione in Sicilia, creando nuovi...
Italia, Sicilia

Personale ATA, prorogati contratti assistenti tecnici fino al 30 giugno 2021

Personale ATA, prorogati contratti assistenti tecnici fino al 30 giugno 2021. La scadenza era prevista per dicembre 2020. Personale ATA. Una bella notizia per il personale ATA assunto in emergenza Covid. Infatti, come dal decreto in gazzetta ufficiale, sono prorogati i contratti a termine del personale ATA, più precisamente degli assistenti tecnici, fino al 30 giugno 2021. A riguardo, infatti, Il comma 966 della legge di Bilancio 2021 recita: "Al fine di assicurare anche nelle scuole dell’infanzia, nelle scuole primarie e nelle scuole secondarie di primo grado la funzionalità della strumentazione informatica, il termine dei contratti sottoscritti ai sensi dell’articolo 230-bis, comma 1, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. ...
Italia, Sicilia

Personale ATA, prorogati contratti assistenti tecnici fino al 30 giugno 2021

Personale ATA, prorogati contratti assistenti tecnici fino al 30 giugno 2021. La scadenza era prevista per dicembre 2020. Personale ATA. Una bella notizia per il personale ATA assunto in emergenza Covid. Infatti, come dal decreto in gazzetta ufficiale, sono prorogati i contratti a termine del personale ATA, più precisamente degli assistenti tecnici, fino al 30 giugno 2021. A riguardo, infatti, Il comma 966 della legge di Bilancio 2021 recita: "Al fine di assicurare anche nelle scuole dell’infanzia, nelle scuole primarie e nelle scuole secondarie di primo grado la funzionalità della strumentazione informatica, il termine dei contratti sottoscritti ai sensi dell’articolo 230-bis, comma 1, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. ...
Italia, Sicilia

Personale ATA, prorogati contratti assistenti tecnici fino al 30 giugno 2021

Personale ATA, prorogati contratti assistenti tecnici fino al 30 giugno 2021. La scadenza era prevista per dicembre 2020. Personale ATA. Una bella notizia per il personale ATA assunto in emergenza Covid. Infatti, come dal decreto in gazzetta ufficiale, sono prorogati i contratti a termine del personale ATA, più precisamente degli assistenti tecnici, fino al 30 giugno 2021. A riguardo, infatti, Il comma 966 della legge di Bilancio 2021 recita: "Al fine di assicurare anche nelle scuole dell’infanzia, nelle scuole primarie e nelle scuole secondarie di primo grado la funzionalità della strumentazione informatica, il termine dei contratti sottoscritti ai sensi dell’articolo 230-bis, comma 1, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. ...
Italia, Sicilia

Scuola, Legge di Bilancio approvata alla Camera: le novità per la scuola

Scuola, Legge di Bilancio approvata alla Camera: le novità per la scuola. Tutte le novità che interesseranno la scuola italiana. Scuola. Nella giornata di ieri è stata approvata alla camera dei Deputati la Legge di Bilancio, adesso si aspetta anche il si al Senato e poi dovrebbe essere confermata. Alla scuola, da quanto emerge dalla bozza andrebbero circa 3,7 miliardi di euro. Nel particolare vediamo insieme come saranno divisi questi soldi nel comparto scolastico. Un piano pluriennale di immissione in ruolo di 25 mila docenti di sostegno. 40 milioni per la digitalizzazione. Insieme a ulteriori risorse per potenziare l’azione amministrativa e didattica nelle scuole, anche con l’impiego degli animatori digitali e delle nuove tecnologie.  20 milioni di euro per concedere per un anno a...
Italia, Sicilia

Scuola, Legge di Bilancio approvata alla Camera: le novità per la scuola

Scuola, Legge di Bilancio approvata alla Camera: le novità per la scuola. Tutte le novità che interesseranno la scuola italiana. Scuola. Nella giornata di ieri è stata approvata alla camera dei Deputati la Legge di Bilancio, adesso si aspetta anche il si al Senato e poi dovrebbe essere confermata. Alla scuola, da quanto emerge dalla bozza andrebbero circa 3,7 miliardi di euro. Nel particolare vediamo insieme come saranno divisi questi soldi nel comparto scolastico. Un piano pluriennale di immissione in ruolo di 25 mila docenti di sostegno. 40 milioni per la digitalizzazione. Insieme a ulteriori risorse per potenziare l’azione amministrativa e didattica nelle scuole, anche con l’impiego degli animatori digitali e delle nuove tecnologie.  20 milioni di euro per concedere per un anno a...
Italia, Sicilia

Scuola, Legge di Bilancio approvata alla Camera: le novità per la scuola

Scuola, Legge di Bilancio approvata alla Camera: le novità per la scuola. Tutte le novità che interesseranno la scuola italiana. Scuola. Nella giornata di ieri è stata approvata alla camera dei Deputati la Legge di Bilancio, adesso si aspetta anche il si al Senato e poi dovrebbe essere confermata. Alla scuola, da quanto emerge dalla bozza andrebbero circa 3,7 miliardi di euro. Nel particolare vediamo insieme come saranno divisi questi soldi nel comparto scolastico. Un piano pluriennale di immissione in ruolo di 25 mila docenti di sostegno. 40 milioni per la digitalizzazione. Insieme a ulteriori risorse per potenziare l’azione amministrativa e didattica nelle scuole, anche con l’impiego degli animatori digitali e delle nuove tecnologie.  20 milioni di euro per concedere per un anno a...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Economia, Enna, Italia, Messina, Palermo, Ragusa, Senza categoria, Sicilia, Siracusa, Trapani

Famiglia, lavoro e sostegno: ecco alcune misure nel prossimo Ddl Bilancio

Famiglia, lavoro e sostegno: ecco alcune misure nel prossimo Ddl Bilancio. Le misure che saranno presenti nella prossima legge di Bilancio Famiglia, lavoro e sostegno. Da qualche settimana il governo sta lavorando sul prossimo Ddl Bilancio, che nei prossimi giorni passerà al vaglio del Parlamento prima di essere pubblicata. Una manovra che dovrà contemplare riforme per il prossimo triennio e che vedono il centrare sulla questione famiglia, sul lavoro e infine sul welfare. Alcune delle più importanti manovre vogliamo spiegarle qui di seguito: Famiglia e assegno universale per i figli: si tratta di un'assegno per le famiglie che sarà erogato per i figli dal settimo mese di gravidanza, fino al compimento del 21esimo compleanno dei figli. Un tutelare e agevolare le famiglie per il percorso f...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Economia, Enna, Italia, Messina, Palermo, Ragusa, Senza categoria, Sicilia, Siracusa, Trapani

Famiglia, lavoro e sostegno: ecco alcune misure nel prossimo Ddl Bilancio

Famiglia, lavoro e sostegno: ecco alcune misure nel prossimo Ddl Bilancio. Le misure che saranno presenti nella prossima legge di Bilancio Famiglia, lavoro e sostegno. Da qualche settimana il governo sta lavorando sul prossimo Ddl Bilancio, che nei prossimi giorni passerà al vaglio del Parlamento prima di essere pubblicata. Una manovra che dovrà contemplare riforme per il prossimo triennio e che vedono il centrare sulla questione famiglia, sul lavoro e infine sul welfare. Alcune delle più importanti manovre vogliamo spiegarle qui di seguito: Famiglia e assegno universale per i figli: si tratta di un'assegno per le famiglie che sarà erogato per i figli dal settimo mese di gravidanza, fino al compimento del 21esimo compleanno dei figli. Un tutelare e agevolare le famiglie per il percorso f...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Economia, Enna, Italia, Messina, Palermo, Ragusa, Senza categoria, Sicilia, Siracusa, Trapani

Famiglia, lavoro e sostegno: ecco alcune misure nel prossimo Ddl Bilancio

Famiglia, lavoro e sostegno: ecco alcune misure nel prossimo Ddl Bilancio. Le misure che saranno presenti nella prossima legge di Bilancio Famiglia, lavoro e sostegno. Da qualche settimana il governo sta lavorando sul prossimo Ddl Bilancio, che nei prossimi giorni passerà al vaglio del Parlamento prima di essere pubblicata. Una manovra che dovrà contemplare riforme per il prossimo triennio e che vedono il centrare sulla questione famiglia, sul lavoro e infine sul welfare. Alcune delle più importanti manovre vogliamo spiegarle qui di seguito: Famiglia e assegno universale per i figli: si tratta di un'assegno per le famiglie che sarà erogato per i figli dal settimo mese di gravidanza, fino al compimento del 21esimo compleanno dei figli. Un tutelare e agevolare le famiglie per il percorso f...