ULTIM’ORA Scuola, ritorno in aula il 9 dicembre: comunicano fonti di Governo

ULTIM’ORA Scuola, ritorno in aula il 9 dicembre: comunicano fonti di Governo. Ecco le ultime sulla riapertura della scuola.

ULTIM’ORA Scuola. Apprendiamo, da una notizia divulgata da AdnKronos, la data possibile per il ritorno in aula degli alunni in Italia: il 9 dicembre. Il tema sulla riapertura delle scuole, tuttavia, verrà discusso anche domani nella riunione tra il premier Giuseppe Conte e i capidelegazione delle maggioranza.

Ma comunque l’ipotesi più accreditata, comunicano fonti di governo attraverso l’AdnKronos, è che il giorno in aula per le superiori in tutta Italia, e anche per le seconde e le terze medie nelle Regioni rosse, sia il 9 dicembre 2020.

Anche Giuseppe Conte spinge per un ritorno a scuola prima del Natale. Ma su ciò saranno decisivi i nuovi dati sui contagi. Intanto Movimento 5 Stelle (Ministra Azzolina in prima linea) e Italia Viva vogliono avere un ritorno sui banchi il prima possibile, prima del Natale. Infine, il Ministro alla Salute Speranza sostiene che “essenziali saranno le valutazioni e i dati dei prossimi giorni. Ma faremo il possibile per riaprire le scuole a dicembre e prima del Natale”.

SEGUICI ANCHE

SU -> Twitter: @PrometeoNews  

E SU  -> Instagram @prometeonews_it

E SU  -> Linkedin Prometeonews.it

RIMANI AGGIORNATO

Foto articolo: Immagine di repertorio

ULTIM’ORA Scuola, ritorno in aula il 9 dicembre: comunicano fonti di Governo

ULTIM’ORA Scuola, ritorno in aula il 9 dicembre: comunicano fonti di Governo. Ecco le ultime sulla riapertura della scuola.

ULTIM’ORA Scuola. Apprendiamo, da una notizia divulgata da AdnKronos, la data possibile per il ritorno in aula degli alunni in Italia: il 9 dicembre. Il tema sulla riapertura delle scuole, tuttavia, verrà discusso anche domani nella riunione tra il premier Giuseppe Conte e i capidelegazione delle maggioranza.

Ma comunque l’ipotesi più accreditata, comunicano fonti di governo attraverso l’AdnKronos, è che il giorno in aula per le superiori in tutta Italia, e anche per le seconde e le terze medie nelle Regioni rosse, sia il 9 dicembre 2020.

Anche Giuseppe Conte spinge per un ritorno a scuola prima del Natale. Ma su ciò saranno decisivi i nuovi dati sui contagi. Intanto Movimento 5 Stelle (Ministra Azzolina in prima linea) e Italia Viva vogliono avere un ritorno sui banchi il prima possibile, prima del Natale. Infine, il Ministro alla Salute Speranza sostiene che “essenziali saranno le valutazioni e i dati dei prossimi giorni. Ma faremo il possibile per riaprire le scuole a dicembre e prima del Natale”.

SEGUICI ANCHE

SU -> Twitter: @PrometeoNews  

E SU  -> Instagram @prometeonews_it

E SU  -> Linkedin Prometeonews.it

RIMANI AGGIORNATO

Foto articolo: Immagine di repertorio

ULTIM’ORA Scuola, ritorno in aula il 9 dicembre: comunicano fonti di Governo

ULTIM’ORA Scuola, ritorno in aula il 9 dicembre: comunicano fonti di Governo. Ecco le ultime sulla riapertura della scuola.

ULTIM’ORA Scuola. Apprendiamo, da una notizia divulgata da AdnKronos, la data possibile per il ritorno in aula degli alunni in Italia: il 9 dicembre. Il tema sulla riapertura delle scuole, tuttavia, verrà discusso anche domani nella riunione tra il premier Giuseppe Conte e i capidelegazione delle maggioranza.

Ma comunque l’ipotesi più accreditata, comunicano fonti di governo attraverso l’AdnKronos, è che il giorno in aula per le superiori in tutta Italia, e anche per le seconde e le terze medie nelle Regioni rosse, sia il 9 dicembre 2020.

Anche Giuseppe Conte spinge per un ritorno a scuola prima del Natale. Ma su ciò saranno decisivi i nuovi dati sui contagi. Intanto Movimento 5 Stelle (Ministra Azzolina in prima linea) e Italia Viva vogliono avere un ritorno sui banchi il prima possibile, prima del Natale. Infine, il Ministro alla Salute Speranza sostiene che “essenziali saranno le valutazioni e i dati dei prossimi giorni. Ma faremo il possibile per riaprire le scuole a dicembre e prima del Natale”.

SEGUICI ANCHE

SU -> Twitter: @PrometeoNews  

E SU  -> Instagram @prometeonews_it

E SU  -> Linkedin Prometeonews.it

RIMANI AGGIORNATO

Foto articolo: Immagine di repertorio

Salute, oli essenziali combattono colpi di sonno

AdnKronos Salute: Profumo di menta per migliorare la concentrazione al volante, anche per prevenire o lenire il mal d’auto dei passeggeri. Odore di lavanda o di zenzero contro la nausea in nave o in aereo.

Gli oli essenziali possono essere preziosi compagni di viaggio in questi giorni. Durante i nostri spostamenti sui diversi mezzi di trasporto, oltre a profumare il nostro spazio, a disinfettare gli oggetti, spiega all’AdnKronos Salute Sonia De Angelis, autrice del libro “Aromaterapia per ogni giorno“, servono a combattere i disagi, molto pericolosi, dei nostri lunghi viaggi.

Il nostro primo alleato” – precisa Sonia De Angelis all’AdnKronos – “è l’olio essenziale di menta piperita. Numerosi studi scientifici hanno dimostrato l’efficacia di questo olio nell’infondere una sferzata di energia. Ma anche l’esperienza quotidiana può dimostrarlo: è difficile, infatti, dormire se nella stanza da letto abbiamo utilizzato o messo nel diffusore quest’olio“.

E’ un eccellente tonico mentale” – continua l’esperta – “che ci aiuta a rimanere svegli e concentrati, mantenendoci quindi attenti alla guida e, al tempo stesso, rinfresca e purifica l’aria, donando una vera e propria ventata di gelo nell’abitacolo surriscaldato delle auto in fila sotto al sole“.

Sempre per la concentrazione, come riportato su AdnKronos Salute, sono utili anche altri oli essenziali, quelli di noce moscata (il suo aroma speziato e piccantino attiva i flussi mentali e potenzia la concentrazione); di basilico, particolarmente indicato per chi ha tendenza a distrarsi facilmente perché ha la mente presa da mille pensieri; di limone, che da un lato stimola la concentrazione e all’altro promuove una sensazione di rilassamento in grado di rasserenare anche gli animi cupi e quelli stressati.

Inoltre, per la nausea, dovuta ad uno stato emozionale alterato, è consigliabile l’uso agli oli essenziali di lavanda, ibrida o vero.

Attenzione, però: sono oli adatti per favorire il rilassamento e il riposo, e sono quindi fortemente sconsigliato per il conducente.