
Non è stato avviato, giornata in cui sono iniziate le lezioni del nuovo anno sclastico, il servizio di conduzione e vigilanza scuolabus comunali affidato dal Comune alla Cooperativa sociale Artemide per il periodo gennaio 2016 – gennaio 2019.
A seguito della mancata ripresa del servizio in questione, il dirigente del Settore VII Pubblica Istruzione, Francesco Scrofani ha inviato nella mattinata di oggi, tramite pec, una nota alla cooperativa sociale aggiudicataria del predetto servizio. Con la stessa si fa, tra l’altro, presente che in data odierna, non è pervenuta a questo Ente alcuna comunicazione o giustificazione circa il mancato avvio del servizio stesso.
Il dirigente nella stessa nota evidenzia anche che il servizio di trasporto scolastico per i residenti delle contrade rientra tra gli obblighi spettanti ai Comuni al fine di garantire il diritto allo studio e che pertanto è necessario garantire la continuità del suddetto servizio, obbligatorio per legge.
La Cooperativa sociale è stata quindi invitata a comunicare entro 24 ore i motivi, suffragati da idonea documentazione, per cui il servizio è stato interrotto; si fa altresì presente che l’art. 15 dell’appalto prevede la risoluzione del contratto per interruzione senza giusta causa del servizio affidato.
Nel contempo, sempre stamane, a firma della segreteria territoriale FISASCAT – CISL è stata trasmessa al sindaco ed all’assessore alla pubblica istruzione una nota a mezzo della quale lo stesso sindacato chiede un incontro urgente con gli amministratori comunali, unitamente alla cooperativa sociale Artemide, al fine di comprendere quali siano le problematiche che stanno investendo il servizio in quanto ad oggi non c’è alcun riscontro circa la firma dei contratti di lavoro riguardanti gli operatori che espletano il servizio in questione.