9 luglio 2006, Italia campione del mondo 

«É finita, è finita, è finita, è finita, il cielo è azzurro sopra Berlino, siamo campioni del mondo», ripeterà il telecronista Civoli per raccontare la notte in cui l’Italia divenne campione del mondo per la quarta volta.

Una notte magica quella del 9 luglio 2006 quando l’Italia si confermò campione del mondo, vincendo i mondiali di calcio. L’ultima vittoria era arriva nel 1982, prima ancora la doppietta consecutiva del 1934 e del 1938.

Quello del 2006 fu un mondiale da brividi. Il penalty decisivo di Francesco di Totti contro l’Australia, la pazzesca semifinale contro la squadra di casa, la Germania, e la vittoria ai calci di rigore sotto il cielo di Berlino contro la Francia.

Sono trascorsi già 14 anni da Germania 2006, ma il rigore di Fabio Grosso è un’immagine ancora viva nella mente di tutti gli Italiani e a ripensarci tornano ancora i brividi a fior di pelle.

Siciliani trasferiti a Cambridge: “Le vacanze fatele in Sicilia”. guarda Video

Siciliani trasferiti a Cambridge: “Le vacanze fatele in Sicilia”. guarda Video. Trio di ragazzi della provincia di Catania ideatori di un simpatico progetto

Sicilia. The Hard Workers, è un gruppo di giovani siciliani , per l’esattezza della provincia etnea, che per motivi di lavoro sono andati a vivere a Cambridge, in Inghilterra.

Leonardo, Donato e Salvatore il nome dei ragazzi che compongono il gruppo, realizzano principalmente contenuti di intrattenimento sui social. Recentemente hanno deciso di intraprendere un progetto no-profit con l’aiuto di diversi artisti della zona: ” Il progetto consiste in un video musicale basato sulla cover della canzone Color Esperenza 2020 di D. Torres. Lo scopo di questo video è quello di dare uno spirito unitario alla canzone, provvedendo a riadattare alcune parti del brano spagnolo in inglese e italiano”.

Aggiungano ancora i ragazzi, “La ragione principale che ci ha spinto ad iniziare questo progetto e’ la voglia di diffondere un messaggio di speranza. In questo periodo di crisi dovuta al Coronavirus e per rendere la comunità in cui viviamo più unita, costruendo nuovi rapporti e nuove amicizie da questa esperienza. Infatti abbiamo cercato di coinvolgere quante più persone possibili. Cantanti, musicisti, ballerini o anche gente che abbia voluto solo prendere parte al progetto ma anche artisti Siciliani che sono stati felici di collaborare all’iniziativa.”

“La nostra terra ci manca parecchio, la bellezza dei luoghi, il sole, il mare e tanto altro, ma l’orgoglio di essere siciliani lo portiamo sempre con noi. Quindi anche da parte nostra non ci rimane che dire Venite in Sicilia per le vostre vacanze, non ve ne pentirete”.

Segui The Hard Workers su Facebook e su Instagram

 

SEGUICI SU -> Facebook: PrometeoNews

CI TROVI ANCHE SU -> Twitter: @PrometeoNews  E SU  -> Instagram @prometeonews_it

E SU  -> Linkedin Prometeonews

Foto articolo: Foto di Giulia Denti

Siciliani trasferiti a Cambridge: “Le vacanze fatele in Sicilia”. guarda Video

Siciliani trasferiti a Cambridge: “Le vacanze fatele in Sicilia”. guarda Video. Trio di ragazzi della provincia di Catania ideatori di un simpatico progetto

Sicilia. The Hard Workers, è un gruppo di giovani siciliani , per l’esattezza della provincia etnea, che per motivi di lavoro sono andati a vivere a Cambridge, in Inghilterra.

Leonardo, Donato e Salvatore il nome dei ragazzi che compongono il gruppo, realizzano principalmente contenuti di intrattenimento sui social. Recentemente hanno deciso di intraprendere un progetto no-profit con l’aiuto di diversi artisti della zona: ” Il progetto consiste in un video musicale basato sulla cover della canzone Color Esperenza 2020 di D. Torres. Lo scopo di questo video è quello di dare uno spirito unitario alla canzone, provvedendo a riadattare alcune parti del brano spagnolo in inglese e italiano”.

Aggiungano ancora i ragazzi, “La ragione principale che ci ha spinto ad iniziare questo progetto e’ la voglia di diffondere un messaggio di speranza. In questo periodo di crisi dovuta al Coronavirus e per rendere la comunità in cui viviamo più unita, costruendo nuovi rapporti e nuove amicizie da questa esperienza. Infatti abbiamo cercato di coinvolgere quante più persone possibili. Cantanti, musicisti, ballerini o anche gente che abbia voluto solo prendere parte al progetto ma anche artisti Siciliani che sono stati felici di collaborare all’iniziativa.”

“La nostra terra ci manca parecchio, la bellezza dei luoghi, il sole, il mare e tanto altro, ma l’orgoglio di essere siciliani lo portiamo sempre con noi. Quindi anche da parte nostra non ci rimane che dire Venite in Sicilia per le vostre vacanze, non ve ne pentirete”.

Segui The Hard Workers su Facebook e su Instagram

 

SEGUICI SU -> Facebook: PrometeoNews

CI TROVI ANCHE SU -> Twitter: @PrometeoNews  E SU  -> Instagram @prometeonews_it

E SU  -> Linkedin Prometeonews

Foto articolo: Foto di Giulia Denti