Autore: Rosario Scollo

Catania, Cronaca, Sicilia

La generosità di Mirabella Imbaccari per l’Ucraina

In questi giorni l’iniziativa di due ragazze molto sensibili al dramma della guerra in Ucraina ha confermato il cuore grande dei mirabellesi. Natalina Santagati e Giuliana Pesce sono due amiche di 26 anni che hanno pensato di sensibilizzare la comunità per testimoniare una vicinanza verso le persone in fuga dall’Ucraina. “La sera del 28 febbraio mi sono domandata se potevo fare qualcosa vista la situazione drammatica - dice Natalina - e ho parlato a Giuliana del mio desiderio di avviare una raccolta di generi di prima necessità da mandare ai profughi”. “Mia zia ci ha messo a disposizione un locale vuoto a pianoterra in piazza Vespri - interviene Giuliana - e dopo qualche giorno abbiamo lanciato un appello sui social, appello condiviso a cui hanno risposto tantissime persone durante u...
Catania, Sicilia, Società

Alla scoperta della tradizione di San Giuseppe a Mirabella Imbaccari

Le tradizioni resistono alle avversità dei nostri tempi così, dopo due anni di interruzione causa covid, quest’anno ritornano gli Altari di San Giuseppe a Mirabella Imbaccari, tavolate addobbate e ricche di cibi vari che vengono allestite da molte famiglie per voti di grazie ricevute. Gaetana Brighina, educatrice socio-pedagogica presso il gruppo Sprar-Sai ordinari di Mirabella che accoglie 8 giovani migranti africane, ha pensato di far conoscere la tradizione alle ragazze: “L’obbiettivo primario è l’inclusione che nasce dalla conoscenza della realtà circostante, con la consapevolezza di sentirsi parte attiva di una società. Mirabella è una piccola comunità che offre delle opportunità di inclusione sociale come possono essere le tradizioni, così ho accompagnato tre ragazze a un panifici...
Cultura, Società

L’amore per la scienza e nella vita di coppia

In occasione di San Valentino vi proponiamo due libri recenti molto interessanti che propongono una bella riflessione sul tema dell’amore, frutto di ricerche ed esperienze di vita.   "Uomini che piacciono alle donne. Le risposte scientifiche ai misteri della seduzione e dell'amore" (editore Sonzogno, pag. 240 con prefazione di Piero Angela) è un saggio di Emanuele Jannini, docente di endocrinologia e sessuologia medica all’università di Roma Tor Vergata, personaggio noto per la sua rubrica ‘Questione di ormoni’ all’interno del programma Superquark. Una piacevole e stimolante lettura che indaga i misteri della sessualità, dai rituali del corteggiamento ai comportamenti amorosi, con un’analisi di modelli maschili negativi come Don Giovanni e Casanova. “Negli ultimi anni la scie...
Catania, Sicilia, Società

Ricordare Peppino Impastato a Caltagirone

Riceviamo e pubblichiamo la seguente lettera: Richiesta di intitolare una via o una piazza della città di Caltagirone a Giuseppe Impastato Lunedì 24 gennaio, a nome di un gruppo di compagne e compagni di Rifondazione Comunista e di semplici cittadini, è stata depositata, presso l'ufficio protocollo del comune di Caltagirone, la richiesta, indirizzata al Sindaco e alla Giunta Municipale, di intitolare una via o una piazza della città a Giuseppe Impastato. Il militante di Democrazia Proletaria che nella sua Cinisi combatté un'aspra battaglia, contro la borghesia mafiosa rappresentata in primis da Tano Badalamenti, fu, com'è noto, assassinato dalla mafia il 9 Maggio del 1978. I firmatari della richiesta ritengono che la figura di questo giovane siciliano, comunista e pacifista che lo...
Società

Giornata della Memoria, ricordando padre Massimiliano Kolbe

In occasione della Giornata della Memoria proponiamo la visione di un bel telefilm mai trasmesso in Italia: "Il prigioniero" (1965), parla del sacrificio di padre Massimiliano Kolbe che morì ad Auschwitz nell'agosto 1941 perché diede la sua vita per un uomo. L'episodio fa parte di "Insight", una serie TV americana realizzata dal 1960 al 1985 da padre Ellwood Kieser con la sua Paulist Production. La serie fu molto apprezzata perché esplorava i conflitti spirituali nel XX° secolo e vide la partecipazione gratuita di famosi attori. Il telefilm fu doppiato in italiano dalla Sampaolo Film e distribuito solo in Super 8, in occasione della canonizzazione di padre Kolbe nell'agosto 1982. Il prigioniero Weiss è interpretato dall'attore Jack Klugman (noto per le serie TV "La strana coppia" ...
Catania, Cronaca, Sicilia

A Mirabella Imbaccari sindaco e assessore positivi al Covid

Ieri un'ordinanza del sindaco ha disposto la chiusura al pubblico degli uffici comunali per consentire la sanificazione degli ambienti, provvedimento necessario a causa dell'elevato numero di dipendenti comunali e alcuni amministratori risultati positivi al Covid-19. In un primo momento sembrava che un focolaio fosse esploso all'interno dell'edificio comunale ma l'assessore ai Lavori pubblici, Valerio Martines, ci ha spiegato la situazione: "Sabato scorso un dipendente comunale è risultato positivo e, per precauzione, abbiamo disposto dei controlli che hanno evidenziato un certo numero di positivi tra gli impiegati. Domenica ho avuto la tosse come sintomo di malessere e con un tampone rapido in farmacia sono risultato positivo al test antigenico (oltre me, sono positivi il sindaco e un ...
Catania, Cronaca, Sicilia

Muore il dott. Giuseppe Turino, medico ed ex sindaco di Mirabella

La scomparsa del dott. Giuseppe Turino rappresenta una perdita per tutta la comunità mirabellese perché è stato un protagonista della vita politica e sociale durante tutta la sua vita. Medico di famiglia stimato e apprezzato per i modi garbati, Pippo Turino - come era chiamato dagli amici - si appassionò alla politica sin da giovane, diventando sindaco nel 1975 con la lista civica Colomba/Psdi, con il Pci fu consigliere provinciale nel 1976, col Psi sindaco nel 1989/90 e con una lista di centrosinistra nuovamente primo cittadino tra il 2002 e il 2007. La notizia della morte a 82 anni ha suscitato profonda commozione anche sui social così è stata proclamata una giornata di lutto cittadino che ha interpretato il comune sentimento della popolazione e di tutta l’amministrazione comunale in ...
Catania, Cronaca, Sicilia

La Pro loco e il Natale a Mirabella Imbaccari

In questi giorni la Pro loco è la protagonista del Natale mirabellese, ha organizzato una mostra e allestito la casa di Babbo Natale presso la sua sede in piazza Vespri. Sino al 10 gennaio è possibile vedere al Museo del Tombolo la mostra fotografica ‘AccogliAMO’ di Custodio Muscarello, 12 fotoritratti di ragazze immigrate che sono ospiti della comunità mirabellese. “L’attività dell’accoglienza verso i migranti è iniziata nel 2016 - ha affermato Maria Cristina Cafà, responsabile affari generali del Comune - e Mirabella ospita giovani donne richiedenti asilo, inclusi minori non accompagnati. Queste donne hanno bisogno di noi perché hanno storie tremende e la mostra ci mostra dei visi che hanno speranza e fiducia nel futuro”. “Ripartiamo col Natale per dare una segnale alla comunità - ...
Catania, Sicilia, Società

Mirabella festeggia Santa Lucia

A Mirabella la tradizione di Santa Lucia è stata un'occasione per la comunità di vivere insieme un momento di festa. Durante la messa nella parrocchia matrice di Maria Ss. delle Grazie il vescovo Calogero Peri ha esortato “ogni fedele a farsi luce e portatore di gioia nella vita di ciascuno, soprattutto oggi che la pandemia ci rende distanti e senza fiducia nel futuro”. Dopo la benedizione del pane che è stato distribuito a tutti i fedeli, il clero e l’amministrazione comunale si sono spostati in piazza Vespri per l’inaugurazione del mercatino di Natale (5 casette in legno per la vendita di prodotti tipici) e la benedizione della cuccia distribuita dalla Pro loco a tutti i cittadini presenti.   La festa di Santa Lucia dà il via al Natale mirabellese, organizzato dal Comun...
Catania, Cronaca, Sicilia

Il Covid ritorna a Mirabella e preoccupa tutti

A Mirabella è ritornato il coronavirus e sembra che questa nuova ondata sia stata causata dai mirabellesi che risiedono fuori e sono rientrati per un breve periodo per la raccolta delle olive. L’Asp Catania ha comunicato la presenza di 32 soggetti attualmente positivi al covid e 43 soggetti posti in isolamento domiciliare. Due settimane fa all'Ospedaletto si era svolta una giornata di somministrazione delle seconde dosi di vaccino con 117 presenze (foto articolo) e la situazione tranquilla aveva suggerito all'amministrazione di pensare all'organizzazione di alcuni eventi per il periodo natalizio, ma l'atmosfera in paese adesso è cambiata e trasmette paura, anche perché ci sono diverse persone no vax. Un medico di famiglia ci informa che la maggior parte dei 32 infetti sono giovani e ...