Autore: REDAZIONE LOGOS

Kalat Tour: un modello innovativo di turismo esperienziale per valorizzare il territorio
Comunicati stampa, Sicilia, Turismo

Kalat Tour: un modello innovativo di turismo esperienziale per valorizzare il territorio

GRAMMICHELE – Un progetto che mette in rete produttori locali e operatori del turismo esperienziale per costruire un'offerta autentica e sostenibile: Kalat Tour è una nuova opportunità di crescita per il territorio, finanziata nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Sicilia 2014-2020 attraverso la Misura di Cooperazione tra piccoli operatori per l'organizzazione di processi di lavoro condivisi e la valorizzazione turistica. L’iniziativa è promossa dal Gruppo di Azione Locale GAL KALAT Scarl, che punta a rafforzare la competitività e l’attrattività del territorio siciliano, creando nuove sinergie tra il settore agroalimentare e quello turistico. Obiettivi e visione di Kalat Tour Kalat Tour si distingue per un modello innovativo di turismo esperienziale basato sulla relazione d...
Licodia Eubea in Maschera 2025: Un Carnevale di Festa e Spettacolo
Comunicati stampa, Società

Licodia Eubea in Maschera 2025: Un Carnevale di Festa e Spettacolo

A Licodia Eubea si respira già l’atmosfera del Carnevale. L’amministrazione comunale, in collaborazione con il Servizio Civile Universale, ha organizzato "Licodia Eubea in Maschera 2025", un evento che promette tre giorni di puro divertimento, tra sfilate, musica e intrattenimento per tutte le età. I festeggiamenti prenderanno il via domenica 2 marzo, quando, alle 16:30, la tradizionale sfilata in maschera partirà da Piazza Frate Francesco Cascio. Per le vie del paese sfileranno gruppi colorati, costumi originali e tanta voglia di fare festa, fino ad arrivare in Piazza Garibaldi, dove, alle 18:00, inizieranno balli e animazione con il DJ set di Giuseppe Li Favi. La serata proseguirà fino a tarda notte: alle 22:00, infatti, il Piazzale Kennedy si trasformerà in una grande pista da ballo co...
Contributo di Solidarietà per le Famiglie Siciliane: Al Via le Domande
Sicilia, Società

Contributo di Solidarietà per le Famiglie Siciliane: Al Via le Domande

Un’opportunità per le famiglie in difficoltà economica: fino a 5.000 euro di contributo una tantum. Ecco come fare domanda. PALERMO – La Regione Siciliana ha pubblicato un avviso pubblico per l’assegnazione di un contributo di solidarietà a fondo perduto, una tantum, fino a un massimo di 5.000 euro per le famiglie residenti in Sicilia con ISEE inferiore a 5.000 euro. L’iniziativa, finanziata con 30 milioni di euro, è finalizzata a sostenere i nuclei familiari in situazione di grave disagio economico. Chi può fare domanda? Il contributo è destinato a famiglie residenti in Sicilia da almeno cinque anni con un ISEE non superiore a 5.000 euro. Inoltre, i richiedenti non devono essere stati sottoposti a misure di prevenzione né avere condanne per determinati reati. Come funziona l’assegnazi...
Attualità

Dengue: la febbre “spaccaossa”. Siamo preparati per la nuova minaccia alla salute pubblica?

Bassetti teme il rischio Dengue con l’arrivo dei pellegrini per il Giubileo La Dengue è la nuova minaccia mondiale. In vista dell’anno giubilare, le autorità sanitarie sono in allerta per il flusso di pellegrini che si riverseranno nella Capitale con possibili conseguenze di tutto il territorio nazionale. Per capire quanto la situazione è seria diciamo innanzitutto che si tratta di una malattia virale trasmessa dalle zanzare, particolarmente diffusa nelle aree tropicali e subtropicali del mondo. Ogni anno, si stima che tra 100 e 400 milioni di persone vengano infettate dal virus della dengueSintomi e DiagnosiLa maggior parte delle infezioni da dengue sono asintomatiche o causano sintomi lievi come febbre alta, mal di testa, dolori muscolari e articolari, nausea, vomito e rash cutaneo. Tutt...
Cronaca, Sicilia

I trasportatori siciliani non ci stanno! Stop ad altre stragi!

Riceviamo e pubblichiamo una dichiarazione del L.A.A.I.S. (Lega Autisti Autotrasportatori Indipendenti Siciliani), per esprimere solidarietà e vicinanza alle famiglie degli ANGELI di Calenzano, uccisi per l’ennesima volta da negligenza e menefreghismo di coloro che la vita dei lavoratori (vedi sindacati) dovrebbero tutelarla. Queste le loro dichiarazioni: "Noi non staremo in silenzio e ci riserviamo di costituirci parte civile a sostegno di una categoria martoriata e di tutti i lavoratori che troppo spesso non tornano più a casa!" “Caro figlio mio, perdonami se papà non tornerà più a casa e non potrò giocare con te a Natale come promesso…. Non smetterò di esserti accanto e ti guarderò dal cielo, quel cielo bello come i tuoi occhi. Non mi vedrai più come eri abituato, ma mi vedrai in altr...
On.Roggiani (PD): ‘Non possiamo permettere che l’Italia perda il suo talento’
Politica

On.Roggiani (PD): ‘Non possiamo permettere che l’Italia perda il suo talento’

La deputata del Partito Democratico denuncia le cause dello spopolamento giovanile e propone un piano per rilanciare le aree interne, investendo in lavoro, istruzione e infrastrutture. Onorevole Roggiani, quali sono le cause principali che spingono i giovani ad abbandonare la loro terra d'origine? "Lasciare la propria terra è spesso una scelta sofferta, ma purtroppo obbligata dalla mancanza di prospettive. I giovani si trovano di fronte a un territorio che non offre opportunità né un progetto di sviluppo credibile. Questo li spinge verso le grandi città o addirittura all'estero, in cerca di un futuro migliore. Le cause sono molteplici. Da un lato c'è la carenza di opportunità lavorative; dall'altro, salari insufficienti per una vita dignitosa. A tutto ciò si sommano problemi struttu...
Cronaca

Premiato il giornalista siciliano Salvatore di Salvo per il libro “La Comunicazione cristiana nei social”

Assegnato al giornalista siciliano Salvatore Di Salvo, segretario nazionale dell’Ucsi e Tesoriere dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia,  il premio giornalistico internazionale "Campania Terra Felix", giunto all’ottava edizione,  che si è svolto, venerdi 6 dicembre, al Multicenter School di Pozzuoli. Il premio è stato promosso e organizzato  dall’associazione della Stampa Campana – “Giornalisti Flegrei”, guidata da Claudio Ciotola ,insieme all’Ordine Nazionale e regionale dei Giornalisti, con la collaborazione della Fondazione Lumina e l’alto Patrocino  della Presidenza del Consiglio dei Ministri; del Ministero dell'Istruzione e del Merito ufficio scolastico regionale per la Campania; dell’Ucsi Campania, dell’Ussi,  gruppo campano “Felice Scandone”; del Consiglio dell’Ordine degli Avvoca...
Cronaca

Wikinkiesta: Il vicolo de “I setti maravigghi di Cartaggiruni”

Il quartiere San Giacomo di Caltagirone sta vivendo una significativa rinascita culturale e architettonica. Dalla strada che conduce al bivio Gela-Catania e Mirabella, fino al santuario Signore del Soccorso con il suo museo del Crocifisso, l'area sta conoscendo una profonda trasformazione. Giuseppe Failla,  più noto come "Peppe"  è conosciuto per il suo impegno sociale e sportivo nella comunità. Egli ha recentemente aggiunto un nuovo tassello a questo percorso di riqualificazione: il vicolo delle sette meraviglie presso la Volta Internullo, piccolo passaggio tra i carrruggi della città. L'iniziativa si affianca ad altri progetti significativida lui realizzati, come la Scala della legalità, inaugurata circa un anno fa.  Anche l'ex Fornace Hoffmann, oggi diventa punto di riferimento per que...
Cronaca, Ragusa

DUE MINORENNI SI ALLONTANANO DA VITTORIA ALL’INSAPUTA DELLE FAMIGLIE, RINTRACCIATE AD ADRANO DALLA POLIZIA DI STATO

 La Polizia di Stato ha rintracciato ad Adrano due minorenni che senza dire nulla alle loro famiglie si erano allontanate per raggiungere i rispettivi fidanzati, a 120 chilometri da casa. Le due ragazze di 14 e 15 anni, entrambe di Vittoria, si erano messe in viaggio in autobus, generando non poca apprensione tra i rispettivi familiari che si erano rivolti al Commissariato di Pubblica Sicurezza della località ragusana. Acquisite le prime informazioni è stato possibile appurare che le due amiche erano legate affettivamente a due ragazzi, maggiorenni, di Adrano; per tale ragione i poliziotti di Vittoria avevano chiesto l’intervento dei colleghi del Commissariato adranita. Immediatamente, sono scattate le ricerche tra Adrano e Biancavilla per risalire ai familiari dei ragazzi che, su...
Caltagirone, Cronaca

Sicilia, un Terzo dei Comuni in Crisi: ‘Caltagirone Esclusa dagli Aiuti, Serve una Norma Equa per Tutti

“In Sicilia figli e figliastri”, il sindaco Fabio Roccuzzo contro la legge regionale che prevede contributi solo ai Comuni in difficoltà finanziaria con meno di 25mila abitanti: “Il presidente Schifani si faccia garante di tutti i cittadini siciliani e la Regione rimedi subito a questa palese iniquità” “Quanto accade in Sicilia ha dell'incredibile. In una terra dove i sindaci sono costretti a ogni gesto impopolare per risanare i bilanci dei propri Comuni e per fare fronte all’erogazione dei servizi ai cittadini, in una regione in cui si registrano 73 Comuni in dissesto finanziario su 391 e 40 Comuni in piano di riequilibrio, in cui dunque un Comune su tre è strutturalmente deficitario, la Regione siciliana, in modo tardivo e senza una norma strutturale, a differenza della Regione Sardeg...