Caltagirone: in corso i lavori per abbattere le barriere architettoniche

Nuove rampe e marciapiedi riqualificati per una mobilità senza ostacoli: interventi in diverse zone della città per garantire l’accessibilità a tutti.

Proseguono gli interventi per rendere le strade cittadine più accessibili alle persone con disabilità. Su iniziativa dell’Assessorato ai Lavori Pubblici, guidato dal vicesindaco Paolo Crispino, sono attualmente in corso opere di sistemazione dei marciapiedi e abbattimento delle barriere architettoniche, con la realizzazione di nuove rampe per favorire l’attraversamento pedonale.

I lavori, coordinati dal dirigente dell’Area Tecnica Gianpaolo Sottile e diretti dagli ingegneri Giulio Falcone e Antonio Morgante dell’Ufficio Tecnico Comunale, hanno già portato alla realizzazione di due rampe: una in viale Principe Umberto, che consente ora un percorso accessibile fino a viale Principessa Maria Josè, e l’altra in viale Sicilia, nei pressi dell’Agenzia delle Entrate, migliorando la mobilità per chi si muove in carrozzina.

Nuovi interventi sono attualmente in corso in via Roma, nei pressi dell’incrocio con via San Pietro, dove verranno realizzate due ulteriori rampe su entrambi i lati della strada.

Si tratta di opere fondamentali per garantire una città più inclusiva, rispondendo concretamente alle esigenze di chi ha difficoltà di deambulazione”, sottolinea il vicesindaco Crispino.

Il progetto, che prevede ulteriori interventi per un investimento complessivo di 130mila euro, conferma l’impegno dell’amministrazione nel migliorare l’accessibilità urbana e abbattere gli ostacoli che limitano la libertà di movimento di molte persone.