
Maxi sequestro della Guardia di Finanza in un’attività commerciale del centro storico di Caltagirone: oltre 3.500 giocattoli privi delle necessarie certificazioni di sicurezza sono stati ritirati dal mercato.
L’operazione, condotta dai finanzieri della compagnia locale, ha portato alla scoperta di un vasto assortimento di articoli potenzialmente pericolosi per la salute, tra cui bombolette spray, accessori e gadget per maschere di Carnevale, stelle filanti, kit di make-up, pistole giocattolo e costumi per bambini.
L’attività, gestita da una cittadina di nazionalità cinese, esponeva sugli scaffali i prodotti irregolari, pronti per essere venduti in vista delle imminenti festività carnevalesche. Secondo quanto riportato dalle autorità, i giocattoli non rispettavano le normative comunitarie in materia di sicurezza, mettendo così a rischio la salute dei consumatori, in particolare dei più piccoli.
“L’operazione della Guardia di Finanza – si legge in una nota ufficiale – mira a contrastare la commercializzazione di prodotti non conformi agli standard qualitativi previsti dalle normative europee, proteggendo al contempo la corretta concorrenza di mercato e la sicurezza pubblica.” L’intervento rientra in una più ampia attività di contrasto alla contraffazione e alla vendita di merci prive delle dovute certificazioni, contribuendo a limitare l’immissione in commercio di articoli potenzialmente dannosi.
Il sequestro rappresenta un ulteriore passo nella lotta alla distribuzione di prodotti non sicuri, confermando l’impegno delle forze dell’ordine nel monitoraggio costante del territorio e nella tutela della salute dei cittadini.