Un vortice ciclonico porta maltempo al Nord e Centro, mentre il Sud e la Sicilia godono di cieli nuvolosi ma senza piogge.
Nord:
- Giornata molto instabile con rovesci e temporali, anche forti, su gran parte delle zone.
- Possibili grandinate e colpi di vento, in rari casi anche trombe d’aria.
- Generale calo termico.
- Venti da deboli a moderati.
- Mari mossi.
- Temperature massime tra i 15°C di Aosta e i 18°C di Bologna e Trento.
Centro e Sardegna:
- Atmosfera che diventa via via più instabile, con rovesci temporaleschi, soprattutto dal pomeriggio, su Toscana, Umbria e Marche, localmente sul Lazio.
- Precipitazioni a carattere irregolare.
- Altrove cielo molto nuvoloso e clima mite.
- Venti da deboli a moderati con intensità variabile.
- Temperature massime comprese tra i 17 e i 23 gradi su tutte le città.
Sud e Sicilia:
- Aumento della nuvolosità su gran parte delle regioni, ma non sono attese precipitazioni.
- Venti moderati dai quadranti meridionali.
- Mari generalmente mossi.
- Clima sempre piuttosto mite su tutte le zone.
- Temperature massime attesi tra i 20°C di Potenza e i 26°C di Bari.
In dettaglio:
NORD:
- Piemonte: Cielo molto nuvoloso con rovesci e temporali, anche forti, su gran parte della regione. Possibili grandinate e colpi di vento. Generale calo termico. Venti da deboli a moderati. Mari mossi.
- Lombardia: Cielo molto nuvoloso con rovesci e temporali, anche forti, su gran parte della regione. Possibili grandinate e colpi di vento. Generale calo termico. Venti da deboli a moderati. Mari mossi.
- Veneto: Cielo molto nuvoloso con rovesci e temporali, anche forti, su gran parte della regione. Possibili grandinate e colpi di vento. Generale calo termico. Venti da deboli a moderati. Mari mossi.
- Trentino-Alto Adige: Cielo molto nuvoloso con rovesci e temporali, anche forti, su gran parte della regione. Possibili grandinate e colpi di vento. Generale calo termico. Venti da deboli a moderati. Mari mossi.
- Friuli Venezia Giulia: Cielo molto nuvoloso con rovesci e temporali, anche forti, su gran parte della regione. Possibili grandinate e colpi di vento. Generale calo termico. Venti da deboli a moderati. Mari mossi.
CENTRO e SARDEGNA:
- Toscana: Cielo molto nuvoloso con rovesci e temporali, soprattutto dal pomeriggio. Precipitazioni a carattere irregolare. Venti da deboli a moderati. Mare mosso.
- Umbria: Cielo molto nuvoloso con rovesci e temporali, soprattutto dal pomeriggio. Precipitazioni a carattere irregolare. Venti da deboli a moderati. Mare mosso.
- Marche: Cielo molto nuvoloso con rovesci e temporali, soprattutto dal pomeriggio. Precipitazioni a carattere irregolare. Venti da deboli a moderati. Mare mosso.
- Lazio: Cielo nuvoloso con possibili rovesci e temporali, soprattutto nel pomeriggio, specie sui settori settentrionali. Venti da deboli a moderati. Mare mosso.
- Sardegna: Cielo nuvoloso con possibili rovesci e temporali, soprattutto nel pomeriggio, specie sui settori settentrionali. Venti da deboli a moderati. Mare mosso.
SUD e SICILIA:
- Campania: Cielo nuvoloso con possibili schiarite. Venti da deboli a moderati. Mare mosso.
- Basilicata: Cielo nuvoloso con possibili schiarite. Venti da deboli a moderati. Mare mosso.
- Puglia: Cielo nuvoloso con possibili schiarite. Venti da deboli a moderati. Mare mosso.
- Calabria: Cielo nuvoloso con possibili schiarite. Venti da deboli a moderati. Mare mosso.
- Sicilia: Cielo nuvoloso con possibili schiarite. Venti da deboli a moderati. Mare mosso.
Consigli:
- Prestate attenzione ai forti temporali, alle grandinate e ai colpi di vento,