- Forte instabilità su gran parte d’Italia, con precipitazioni diffuse a tratti temporalesche e forti.
- Minore interessamento per il versante adriatico centrale e le Isole Maggiori.
- Più sole al mattino al Sud, in Sardegna e Sicilia.
- Venti sostenuti di Libeccio.
Nord:
- Precipitazioni diffuse e temporalesche, con possibili grandinate.
- Neve sull’arco alpino sopra i 1800 metri.
- Pause asciutte e brevi schiarite soleggiate.
- Venti di Libeccio, mari molto mossi.
- Temperature: Massime tra 12°C (Aosta) e 20°C (Bologna).
Centro e Sardegna:
- Precipitazioni a tratti temporalesche su Toscana, Umbria e Lazio.
- Piogge alternate a schiarite soleggiate sulle regioni adriatiche e in Sardegna.
- Neve sopra i 1700 metri.
- Mari generalmente mossi, lieve calo termico.
- Temperature: Massime tra 16°C (Perugia) e 21°C (Ancona e Pescara).
Sud e Sicilia:
- Cielo poco nuvoloso al mattino, con aumento dell’instabilità nel pomeriggio.
- Rovesci e temporali su Campania, Puglia e settori tirrenici.
- Venti deboli da direzioni variabili, mari generalmente mossi.
- Contenuto calo termico.
- Temperature: Massime tra 18°C (Potenza) e 25°C (Bari).
Dettagli:
- Precipitazioni: Diffuse e a tratti intense, con possibili temporali e grandinate.
- Neve: Sull’arco alpino sopra i 1800 metri.
- Temperature: In generale in leggero calo, con massime comprese tra 12°C e 25°C.
- Venti: Libeccio sostenuti, con raffiche forti.
- Mari: Mossi o molto mossi.
Consigli:
- Prestare attenzione alle condizioni meteo avverse e possibili disagi.
- Evitare le zone a rischio frane o inondazioni.
- Seguire le indicazioni delle autorità locali.