Mese: Giugno 2023

Attualità

Intelligenza artificiale per combattere il caldo e i blackout: il progetto RAFAEL

Un team di ricercatori provenienti da ENEA, Politecnico di Bari e Università Roma Tre, ha sviluppato RAFAEL, un progetto innovativo che utilizza l’intelligenza artificiale per prevenire i blackout elettrici causati dalle ondate di calore. Grazie a tecniche avanzate di machine learning e analisi dei dati, l'obiettivo del progetto è garantire un approvvigionamento energetico stabile e continuo durante i picchi di domanda nelle grandi città. RAFAEL si propone quindi di proteggere la rete elettrica da fenomeni meteorologici estremi, come temperature superiori a 40°C, contribuendo così a migliorare la resilienza della rete e prevenire guasti. Vediamo più nel dettaglio in che cosa consiste RAFAEL e perché è una dimostrazione di come l’AI può rivoluzionare il modo in cui viviamo. IA al servizio ...
Catania, Politica, Sicilia

Eletti i vertici Unione dei Comuni del Calatino: sono i sindaci Roccuzzo e Spata

L’Unione dei Comuni del Calatino, costituita lo scorso 17 aprile per la gestione dei fondi (50 milioni di euro) che saranno assegnati al territorio con la nuova Snai (Strategia nazionale aree interne), ma anche per la realizzazione di altre iniziative con l’obiettivo di cogliere nuove opportunità per l’area, ha adesso i propri vertici. Sono il sindaco di Caltagirone Fabio Roccuzzo (presidente) e il sindaco di Mazzarrone Giovanni Spata, eletti all’unanimità, ieri pomeriggio, durante una riunione svoltasi al municipio di Caltagirone, dal consiglio direttivo, formato dai primi cittadini dei 9 centri dell’area Snai – Fabio Roccuzzo per Caltagirone, Pippo Greco per Grammichele, Santo Randone per Licodia Eubea, Giovanni Spata per Mazzarrone, Giuseppe Mistretta per Mineo, Giovanni Ferro per Mi...
Cronaca, Ragusa, Sicilia

Incidente autonomo a Vittoria, finisce cappottando fuori strada

Intorno alle 21 di questa sera, venerdì 23 giugno, si è verificato un sinistro, probabilmente autonomo, a Vittoria, lungo la via Forcone, all'altezza dell'incrocio con l'ex strada statale n. 115. Dalle indiscrezioni ricevute, una persona sarebbe rimasta lievemente ferita. Sul posto, la polizia municipale di Vittoria e personale sanitario del 118. Foto articolo: Franco Assenza
Catania, Meteo, Sicilia

Bolla infernale su Catania: oggi è il giorno più caldo dell’anno

La giornata di oggi, venerdì 23 giugno, è quella più calda dall'inizio dell'anno e lo sarà almeno per tutto questo mese. La temperatura raggiunta tra le 15.00 e le 16.00 è di 37 gradi nella provincia di Catania e non scenderà sotto i 30 gradi prima delle 20.00 di questa sera. Farà abbastanza caldo anche domani, ma le previsioni segnano le massime intorno ai 32-33 gradi. Nei prossimi giorni il caldo concederà un po' di tregua.
Cronaca, Ragusa, Sicilia

Chiuso centro estetico dai NAS nel Ragusano

Intrapreso l'articolato piano di controllo "Estate Tranquilla 2023" sviluppato sull’intero territorio nazionale dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, d’intesa con il Ministero della Salute, finalizzato a tutelare la salute pubblica e verificare il rispetto della qualità e della sicurezza dei servizi offerti durante il periodo vacanziero e turistico. In tale contesto a seguito di un controllo del NAS Carabinieri di Ragusa, eseguito nell’area di intervento “Centri Benessere e Stabilimenti Termali” presso un centro estetico della cittadina marinara di Pozzallo (RG), meta turistica vacanziera, l’ufficio VII di quel comune, ha disposto la sospensione della citata attività. La misura si è resa necessaria a seguito dell’accertamento da parte dei militari, che hanno riscontrato...
Cronaca, Ragusa, Sicilia

Scarsa igiene, chiuso ristorante al centro di Modica

Nell’ambito dei controlli disposti in ambito nazionale dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute sulla filiera degli "Alimenti e prodotti Etnici presso le attività di ristorazione e minimarket", a seguito di un controllo del NAS Carabinieri di Ragusa presso un ristorante "etnico" del centro Modicano, il Direttore dell’U.O.C SIAN dell’ASP di Ragusa, ha disposto la sospensione della citata attività. La misura si è resa necessaria a seguito dell’accertamento di gravi violazioni in materia di igiene e sanità riscontrate nelle cucine del ristorante, violando il "pacchetto igiene" introdotto con il Regolamento europeo 852/2004, in cui si preparavano gli alimenti destinati alla successiva somministrazione agli avventori. Nel contesto ispettivo, altresì, è stato riscontrato l’arbitr...
Italia, Società

La Dìva fuori con “L’Estate a Novembre”: spingersi oltre i limiti se hai l’estate nel cuore

Torna La Dìva con “L’Estate a Novembre”, presentato in anteprima assoluta in diretta su Viva Rai2! di Rosario Fiorello lo scorso 9 giugno. Il singolo anticipa l’uscita a luglio del nuovo album “Canzoni di città”. Un pezzo electropop, dal retrogusto un po’ vintage, feat. Fabrizio Bosso, apprezzato trombettista a livello internazionale. Ne abbiamo parlato con il duo Melissa Petitto e Flaviano Pennisi. “L’Estate a Novembre” parla dell'estate intesa come stato d'animo, come voglia di vivere, come magia che ti fa volare con la fantasia, che ti fa vedere il lato bello nella vita di tutti i giorni e che ti spinge a superare i tuoi limiti in una società che troppo spesso ha invece perso questa magia e non sa più volare senza finire inesorabilmente giù. È un invito a spingersi oltre i propri lim...
Catania, Cronaca, Sicilia

Squarta il gatto con coltello alla “ricerca di una cimice”: il pistolero di Librino di nuovo in carcere

Concetto Trippa, tristemente noto alla cronaca per aver sparato in strada dalla sua abitazione nel quartiere di Librino a Catania il sabato di Pasqua scorso, finisce nuovamente in carcere: convinto di essere ancora spiato, ha squartato un gatto con un coltello e ha estratto le interiora alla ricerca di una cimice messa, a suo dire, per controllarlo. Trippa finisce quindi in manette in attesa del processo per direttissima e dovrà rispondere di uccisione di animale, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni.
Agrigento, Cronaca, Sicilia

Morta la turista romana che si era sentita male sulla spiaggia della Scala dei Turchi: arresto cardiaco

Nulla da fare per la turista romana di 41 anni che da lunedì era ricoverata nel reparto di Rianimazione dell’ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento dopo un arresto cardiocircolatorio sulla spiaggia della Scala dei Turchi di Realmonte. La povera donna, in vacanza nell’Agrigentino assieme al fratello, lunedì pomeriggio era in spiaggia per prendere il sole quando all’improvviso si è stata male. I soccorsi sanitari sopraggiunti sul posto hanno cercato di rianimarla e poi in elisoccorso l’hanno trasferita all’ospedale di Agrigento, ma fin da subito le sue condizioni erano apparse disperate.
Italia, Politica

Trent’anni di carcere per chi uccide donna incinta: in cosa consiste il ddl Ronzulli

L'omicidio di Giulia Tramontano e del suo bambino che portava in grembo è stata come una goccia che ha fatto traboccare il vaso: è l'ultimo di una serie di femminicidi in Italia che già nei primi mesi del 2023 è arrivata a quota 14. Quello di Giulia ha scosso particolarmente non solo per l'efferatezza dell'omicidio e il modo in cui è stato trattato dopo il cadavere (il tentativo di bruciarlo e occultarlo), ma anche perché la giovane 29enne era incinta al settimo mese. E quindi si è tornati a discutere sul fatto che la legge italiana non prevede il riconoscimento del duplice omicidio in caso di assassinio di una donna in stato di gravidanza, indipendentemente dal mese di avanzamento della stessa. Da qui il disegno di legge presentato a Palazzo Madama dalla capogruppo di Forza Italia, ...